come da titolo
montati stasera...
come da titolo
montati stasera...
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Vedo che ha suscitato molto interesse......
Vedo che ha suscitato molto interesse......
Probabilmente gli amici del forum sono contenti dei loro ammo
Scherzi a parte,
la moto gia' con i due cm in piu' di posteriore, alzandosi,
si mette in un assetto molto piu' caricato sull'anteriore,
e' un altra guida, gia' cosi',
poi i Bitubo sono ammortizzatori degni del nome...
ora abbasso il manubrio e vedro' com'e' cambia l'assetto.
Ultima modifica di Hannibal; 26/07/2008 alle 22:55
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Ciao Hannibal... se non sono indiscreto vorrei qualche indicazione circa prezzi, misure, settaggio e una breve comparazione tra il comportamente degli stock e dei nuovi che hai montato. [nel senso qualche dettaglio in più, tipo anche se la moto perde l'omologazione e/o la garanzia Triumph]
Grazie
Ultima modifica di Sportclassic81; 24/07/2008 alle 07:26 Motivo: aggiunta
Ci mancherebbe, se no il forum a che serve..
Dunque,
prezzo 350 euro circa, un po' piu' cari di altre soluzioni meno blasonate un po' piu' economici di ohlins (che mi parevano eccessivi per una Bonnie)
Interasse da 36 (come le truxthon).
Settaggio per ora sto provando il preset di fabbrica, poi vedro'.
Il comportamento e' copletamente diverso, gli stock sono davvero economici, morbidi di serie e, se induriti, diventano due molle senza frenatura in estensione, quindi se morbidi la moto ondeggia in uscita di curva come un traghetto... se indurisci rimbalza senza assorbire in estensione, quindi se vai un po' allegro... diventa un po' pericolosetta...
Quindi almeno ora, ma l'ho provata ancora poco,
mi pare che valga davvero la spesa.
Il vero dubbio ora e' se c'e' equilibrio con la forcella di serie.
Questo devo ancora capirlo.
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
con i bitubo la mia (scrambler) va sicuramente meglio, ma a questo punto finisci di avvertire un po' leggero l'avantreno. Ho quindi preso per le forcelle delle altre molle (kit Wilbers, con olio 20, € 160 da Rinolfi compresa spedizione), ora in montaggio, poi ti saprò dire.
aggiungo che l'insieme, fra una cosa e l'altra, finisce di costare non poco (considera che le bitubo le puoi facilmente montare da te, le molle probabilmente no).
ancora: la regolazione dei Bitubo, essendo a gas, è notevole e facile, utile sia per passare dall'asfalto alle strade bianche (scrambler) che per eventuali viaggetti in due (anche Bonnie)
Io sulla Thruxton ho montato gli Ohlins... dovrebebro essere anche leggermente più lunghi dei quelli standard Thruxton (e comunque sono regolabili in lunghezza...) e lo sterzo della moto è diventato un po' nervoso...
Sicuramente è migliorata l'agilità e l'inserimento in curva ma la moto è diventata sensibilissima alle irreoglarità della strada (soprattutto sulle giunzioni longitudinali tra diversi asfalti) e tende anche leggermente a "sbacchettare"...
Insomma, la guida "sportiva" ne giova ma la moto diventa molto più nervosa e nella guida normale (tipo passeggiata o in città) è un po' "impegnativa"...
Comunque rispetto agli ammo di serie, due ammo "buoni" migliorano nettamente il comportamento dinamico della moto... io consiglio la spesa!!!!
Grazie delle risposte, esaustive. Esistono anche di dimensioni pari agli originali Bonneville?
Secondo me gli stock sono un pò troppo cedevoli, ma non volevo perdere l'inclinazione originale della moto che per l'uso che faccio ne faccio io è perfetta così.
A livello assicurativo/omologazione cambia nulla?
Gli ohlins devono essere molto belli, peccato che con le borse il serbatoietto laterale caratteristico dia un pò fastidio. I tuoi Daghen su che cifra si aggirano?
Ultima modifica di Sportclassic81; 24/07/2008 alle 09:42 Motivo: aggiunta