





L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.




anche io affetto dalla spugnosità della 19x21 e da una corsa molto lunga...ho provato a dare una bella strizzata a mano piena alla leva, 'ho tirata fino toccare la manopola...al rilascio la corsa era tornata a livelli accettabili, poi dopo un paio di frenate is è allungata di nuovo, cmq lunedì spurgo per bene e passo ad un dot 5
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF


si concordo ...questo è esattamente quello che succede ai miei freni...
le pastiglie non vanno bene ...scaldano troppo vetrificano e non frenano un tubo....infatti ora mi sono affidato ad uno specialista per le pastiglie piu indicate...
oltre questo però ho scoperto che la radiale che ho montato trafila dalla vite di spurgo...e cio mi manda un pò in bestia per due motivi ...
1 doveva essere perfetta
2 mi tocca smontarla di nuovo...
ora metterò di nuovo l'originale e poi si vedrà con le altre pastiglie...
grazie di tutto...
se la pompa è da 16 mm di provenienza suzuki, dovrebbe essere quella montata sul gsxr1000 k5 ( probabilmente adottata successivamente anche dai modelli di cilindrata inferiore ), ed è una pompa onesta.
io ho un'amico che l'ha smontata dal gsxr e montata sul z1000 al posto dell'originale da 14 e frena mostruosamente di più ora il kawa....
quindi il problema non è la pompa ( ammesso che sia a posto al 100% ).....
io ho avuto un problema simile con la mia speed.....non frenava una cippa, poi un bel dì mi sono convinto a cambiare i dischi ( erano molto consumati ed avevano i nottolini demoliti, avevano un gioco mostruoso!), sostituendoli con dei braking.....e miracolo!
a parità di pastiglie, di pompa, di tubi, senza nessuno spurgo effettuato, la moto sembrava un'altra!
dai un'occhiata anche ai dischi!
se molto consumati, i pistoncini lavorano in posizione molto "aperta", causando dispersione di pressione con una pompa piccola. inoltre anche gli stessi dischi, se consumatissimi, potrebbero avere un calo di resa proprio a livello di materiale.





obbiettivamente è un problema alquanto strano sulle speed è la prima volta che ne sento parlare, così su due piedi proverei a cosigliarti una revisione delle pinze ( sempre se esioste magari un kit di pistonxcini in teflon come ricambio) due tubui sdoppiati e chesso una novità nel genere, mi parlano di alcune pompe chiamate radiali che potrebbero aiutare.
cmq strano problema sconosciuto a triumph.....






Io ho girato intorno al problema con pinze radiali, dischi braking e pasticche varie,ma il problema sono i pistoncini nissin( anche quelli in teflon ) che sulla mia non tornavano bene in posizione.Si allungava la corsa,davo 10 strizzate alla leva da fermo e funzionava nuovamente ,per poco! Ho montato pinze tokiko suzuki gxr 1000 k6 e ho risolto.
Ma io sono un caso isolato perchè le triunz non hanno mai di questi problemi....





Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.






Io ho avuto lo stesso percorso, ma ho risolto solo con le pinze tokiko! Il vero problema sono le pinze nissin; se come accadeva a me, strizzando forte la leva 10-12 volte la corsa torna normale per poi riallungarsi poco dopo, è colpa dei pistoncini (teflon o meno).