Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio


?? quella moto, aveva bisogno di una componentistica migliore visto il gran motore, ma ahime' cosi' facendo, forse non sarebbero riusciti ad entrare in concorrenza con le moto piu' vendute in quel settore,
come hai scritto sopra la moto la guidano i ragazzini magari la prima moto.

per cosa la usano a fare? andarci a scuola, al bar al lago con la ragazza dietro.... 90% del tempo a velocità prossima al codice, semaforo. coda, e un bel po di autostrada se si fanno il giretto lungo.
avere una moto racing rigida che salta sulle buche che pianta i fondocorsa che non tiene uan sega sull'umido non è il prodotto che si da in mano a chi ne fa quell'uso.

quelli che comrpano la street e si spingono al limite e si lamentano perchè hanno tanti cavalli (per quelli che arrivano dal motorino che il cavallo in più fa figo) su una naked non contano niente visto che lo scopo della naked è di fare al max i 140 e non di ingarelalrsi sulla strada con la 999 r, sono dei semplici barboni. se vogliono correre ci sono le moto per correre strutturate e nate per questo sono le ipersportive e costano ben altri soldi, ma non hanno l'ecletticità di una naked che deve anche andare quando piove o su in due.

il fatto di avere tanta potenza non presume che tu debba metterla giu tutto a proprio perchè la moto nasce con tanti cavalli perchè la gente guarda quelli. (vmax docet)

i freni sono facili se bloccano al primo spavento sei in terra e non sei in pista dove hai il cartello dei 100 metri e l'asfalto bello liscio.. le gomme sono intermedie per un uso anche quando piove e la ciclistica morbida studiata per il codice deve avvisare quando ti avvicini a velocità troppo pericolose per l'uso in strada per uno che non sa andare.(e qui le sospensioni avvisano)


questo è il concetto di naked d'ingresso nel mondo della moto e che tutte dico tutte le case fanno e producono.

poi sono arrivate le varie factory sr rr che sonos tep superiori per chi vuole farne un uso esclusivamente sportivo.. i due prodotti non si annullano ma coprono utenze differenti. sembrate caduti dal pero ma da 90 anni è sempre stato così anche in campo automobilistico. si produce un prodotto per la grande massa e poi si coprono le nicchie...con prodotti specifici e più costosi

se poi volete il resto del corso di marcheting... www.cepu.it