Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 34 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 381

Discussione: Ho deciso di "pistolare" la Bonnie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Citazione Originariamente Scritto da pistone Visualizza Messaggio
    ..........................

    A proposito di cerchi: avete visto quanto pesano quelli originali e quanti contrappesi ci vogliono (leggi grammi di squilibrio) ?

    Con quello che incide il peso di un corpo in rotazione (nel caso specifico, la ruota) e considerando l'influenza delle "masse non sospese" sulla dinamica del veicolo, anche in questo caso, il margine di miglioramento ottenibile solo sostituendo i cerchi, è considerevole.

    Speriamo che arrivino in tempo, oppure col cavolo che domenica montiamo le ruote.....che mi preoccupa è il posteriore.

    Vabbè, ora vado a nanna.
    ciao Fabrizio,
    come più volte mi è capitato di sottolineare nelle mie discussioni sul motore e sulle sospensioni, non è il telaio che fa difetto alla Bonnie...e son felice che anche tu sia giunto a questa conclusione....cmq anche qui sulla West Coast stiamo (sto?) lavorando sodo sulle sospensioni vedremo...

    Per quanto riguarda i cerchi come non essere d'accordo con te?
    Da tempo li avrei già sostituiti con cerchi in alluminio TUBELESS (Alpina raggi fornisce il kit tubeless alle Thruxton del Trofeo...) per togliere anche il peso della camera, che non è irrilevante....e non parliamo delle camere d'aria di primo impianto porose....

    solo che noi poveri mortali dobbiamo convivere con le omologazioni....

    I cerchi in alluminio, NON sono omologati per la Bonnie e visto che è uno dei particolari più facilmente verificabili, insieme alle misure degli pneumatici, da parte delle forze dell'ordine, anche le più "distratte", e dai periti delle assicurazioni (molto meno distratti).......

    sarebbe bello avere, ed anche un ottimo precedente per noi tutti bonnisti, costretti a circolare con gomme e cerchi come da carta di circolazione, qualche omologa in merito...magari tu ce la puoi fare...
    Ultima modifica di jollyroger; 06/11/2008 alle 07:57
    You can't teach an old dog new tricks

  2. #2
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Con l'uscita della nuova gamma di Bonneville con i cerchi in lega, ci potrebbe essere la possibilità di omologare le tubeless e magari anche la ruota anteriore da 17" per tutte le Bonnie con i cerchi a raggi?
    Non sarebbe male in quel modo poter mettere dei cerchi d'alluminio, a raggi ovviamente, per pneumatici tubeless, con una ruota che risulterebbe anche più reattiva sull'anteriore.
    A proposito, quanto pesano quelli in acciaio, e che differenza di peso si guadagna con quelli d'alluminio?
    Ultima modifica di Marcos; 06/11/2008 alle 09:38

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    vabbè fabry,per ora ti perdono perchè so che sei in pieno sbattimento... ma se fosse possibile vorrei avere info sui prezzi di questi ammortizzatori,anche in pvt,visto che sono in procinto di cambiarli..
    notte
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

  4. #4
    Ti ho mandato un mp...almeno spero...

    Fabrizio

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    arrivato e risposto..
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

  6. #6
    Ciao ragazzi,
    rispondo di fretta perchè tra due ore debbo farmi una bella tirata col furgone 16V Td six-speed fino a Varese a velocità da incenerire gli autovelox (si fa per dire, meglio evitarli..) per ritirare con un giorno di anticipo il telaio Rickman-look della Bonnie special.

    Per le ruote, è giusto presumere che una Casa conceda con molta riluttanza il nulla osta per montare gli alloyrims(si insomma i cerchi in alluminio , ma così fa più british..) ma senza volervi dare troppe speranze, col rischio magari di deludervi, posso dirvi che il mese scorso ho depositato la firma alla Motorizzazione e siamo a buon punto con le pratiche che in un futuro ci consentiranno di omologare modifiche come ruote di dimensioni diverse e altre chicche del genere.

    Questo a prescindere dal fatto che trovo molto strano che a qualcuno (a parità di misure di cerchi e pneumatici) abbiano controllato il materiale del cerchi...visto che in genere sul libretto delle ruote è indicata la misura e non il materiale.

    Non fa testo (e so bene che in caso di incidente potrei avere delle rogne) ma io giro "tranquillamente" da anni con una Guzzi Le Mans che sul libretto riporta ruote da 18 con pneumatico posteriore da 130/70...

    ....solo che ora, oltre ad un motore da quasi 1200cc a doppia accnesione e con carburatori da 40 invece che da 36, monta cerchi in lega di magnesio (con la loro bella marcatura Not For Road Use) diametro 17" e gomma posteriore da 170/50...mi hanno fermato diverse volte e a parte gli scarichi un filino rumorosi e l'assenza di frecce e specchietti, una volta verificato che avevo i fari e che l'assicurazione e la patente erano in regola, mi hanno salutato.

    Ma voi dove li trovate quelli della stadale che girano con la calamita per distinguere l'acciaio dall'alluminio?

    ah ah ah

    Ciao
    Fabrizio

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Citazione Originariamente Scritto da pistone Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    rispondo di fretta perchè tra due ore debbo farmi una bella tirata col furgone 16V Td six-speed fino a Varese a velocità da incenerire gli autovelox (si fa per dire, meglio evitarli..) per ritirare con un giorno di anticipo il telaio Rickman-look della Bonnie special.

    Per le ruote, è giusto presumere che una Casa conceda con molta riluttanza il nulla osta per montare gli alloyrims(si insomma i cerchi in alluminio , ma così fa più british..) ma senza volervi dare troppe speranze, col rischio magari di deludervi, posso dirvi che il mese scorso ho depositato la firma alla Motorizzazione e siamo a buon punto con le pratiche che in un futuro ci consentiranno di omologare modifiche come ruote di dimensioni diverse e altre chicche del genere.

    Questo a prescindere dal fatto che trovo molto strano che a qualcuno (a parità di misure di cerchi e pneumatici) abbiano controllato il materiale del cerchi...visto che in genere sul libretto delle ruote è indicata la misura e non il materiale.

    Non fa testo (e so bene che in caso di incidente potrei avere delle rogne) ma io giro "tranquillamente" da anni con una Guzzi Le Mans che sul libretto riporta ruote da 18 con pneumatico posteriore da 130/70...

    ....solo che ora, oltre ad un motore da quasi 1200cc a doppia accnesione e con carburatori da 40 invece che da 36, monta cerchi in lega di magnesio (con la loro bella marcatura Not For Road Use) diametro 17" e gomma posteriore da 170/50...mi hanno fermato diverse volte e a parte gli scarichi un filino rumorosi e l'assenza di frecce e specchietti, una volta verificato che avevo i fari e che l'assicurazione e la patente erano in regola, mi hanno salutato.

    Ma voi dove li trovate quelli della stadale che girano con la calamita per distinguere l'acciaio dall'alluminio?

    ah ah ah

    Ciao
    Fabrizio
    infatti, caro Fabrizio,
    il problema più immediato con le forze dell'ordine riguarda soprattutto le misure degli pneumatici, che sono evidenti e molto facilmente controllabili da qualsivoglia superdistratto tutore...
    e dalle mie parti ce ne sono di quelli che ti controllano...
    eccome...
    Ma se poi, facciamo i dovuti scongiuri, capitasse qualcosa...

    con un cerchio non omologato dalla Triumph,
    ma vale per qualsiasi altro accessorio non conforme...
    (le omologhe sono molto più numerose delle poche riportate sulla carta di circolazione),

    allora sono guai....ma di quelli pesanti...

    praticamente è come andare in giro senza copertura assicurativa...

    il sogno proibito di tutti i legali delle compagnie di assicurazione....
    il sogno proibito di noi bonnisti sarebbe invece quello di omologare, ovvero farti omologare le nostre special....

    PS: per mio sommo gaudio, da queste parti girano anche tutori delle FdO esperti motociclisti ed anche qualche Bonnista...una mia ex Bonnie è andata giusto venduta ad uno di loro
    Ultima modifica di jollyroger; 06/11/2008 alle 19:38
    You can't teach an old dog new tricks

  8. #8
    In relazione alla richiesta avanzata da alcuni amici di occuparmi delle omologazioni per alcune modifiche (nella fattispecie mi sembra si parli sopratutto di cerchi e pneumatici) sulla Bonnie, vedo cosa posso fare, anche perchè la cosa per me è un fatto di passione, ma detto fuori dai denti, per la CFM rappresenta un lavoro.

    In Kawasaki-KL ,dove ero product manager e responsabile della R&D (ricerca e sviluppo), tra i miei compiti rientravano anche le omologazioni, le estensioni delle medesime (quindi anche le gomme e i cerchi di diverse misure rispetto a quelle riportate sul libretto) e la "stradalizzazione" di veicoli normalmente concepiti per un uso aldifuori delle strade pubbliche, ad esempio il supermotard e l'enduro che noi derivavamo con opportune modifiche dal modello cross, per il quale la Casa madre (Kawasaki) ovviamente non aveva fatto l'omologazione...e lo stesso valeva per i quad, o ATV, che in molti paesi, incluso gli USA dove sono nati, non sono omologati per la circolazione su strada come da noi in Europa.

    Il problema NON è tecnico: attualmente come dimostrano certi obbrobri visibili alle fiere del kustom, si può omologare quasi tutto, purchè dotato di fari, frecce, scarico a norma e freni.
    Il problema, semmai, è ECONOMICO : ovvero per omologare una modifica uno può scegliere diverse strade.
    La prima, più semplice ma più costosa, è quella di passare tramite il TUV , presso la sede centrale preposta alle omologazioni delle moto che sta a Monaco, oppure tramite la loro filiale TUV Italia, con un certo aggravio di costi.
    Se uno omologa un esemplare unico, comeiun genere si fa con le special road-legal, la cosa da un certo punto di vista è più semplice ma poi NON c'è la RIPETIBILITA'. Quindi se anche uno vuole omologare la stessa modifica su una moto identica, deve affrontare (e pagare) il medesimo iter già fatto per la precedente.
    Costi e tempi li possiamo vedere insieme ma solo di persona e se uno è davvero interessato: sognare è una bella cosa ma parlare con i signori del TUV costa e difatti io premetto sermpre che uno prima di imbarcarsi in un progetto è meglio che si chiarisca le idee su quel che davvero vuole fare.

    La seconda possibilità , più complessa e riservata agli addetti ai lavori, ovvero a produttori di parti after market, elaboratori ed officine che ottengano un riconoscimento simile (ma non identico) a quello di un costruttore (che ha ben altri obblighi) è quella di omologare una modifica (uno scarico, un telaio, delle ruote, o addirittura una intera moto). superando dei test di omologazione ben più complessi e gravosi (anche dal punto di vista economico, e che includono anche dei test distruttivi), una volta ottemperato ai quali l'omologazione è valida anche per tutta la produzione successiva che presenti le medesime caratteritiche.

    va da se che se uno omologa uno scarico, un telaio, una moto , e poi mette in commercio qualcosa di diverso...gli fanno un mazzo tanto! ...ma chi fa la spesa poi produce (o a secondo dei casi) modifica una moto o parte di essa, poi gode della "ripetibilità" , nel senso che una volta fatta l'omologazione vale per tutti i veicoli (o le modifiche) identiche prodotte nel tempo.

    Il discorso, entrando nel dettaglio, sarebbe lungo e complesso, per cui mi fermo qui.

    Posso però dirvi una cosa che tempo fa avevo detto anche a degli appassionati Guzzi che ci chiedevano di omologare uno scarico che avevamo fatto e che dava 6-7 HP in più (dico sei-sette, mica paglia) a un motore Guzzi che ne aveva 71, ovvero il 10% e con un identico incremento della coppia ai regimi intermedi, che poi su un bicilindrico che arriva a malapena a 8700 giri/m sono quelli che contano.

    Allora dissi che il costo dell'omologazione dello scarico era di 4000 euro: "spalmandoli" su una ipotetica produzione di 50 scarichi , avrebbe comportato un aumento del costo degli stessi pari a 80 euro.

    Però , siccome anche a noi, anzi in quel caso a me (perchè in ditta l'unico che amava i guzzi ero io, che alla fine sono quello che paga i conti...)interessava fare un certo quantitivo di scarichi omologati, ad un certo punto avevo anche proposto di accollarmi questo onere, in pratica rinunciando ad una bella fetta del nostro guadagno proponendo lo scarico omologato allo stesso prezzo con il quale fino ad allora avevamo venduto (peraltro neppure male) quello non omologato.

    L'unica condizione per fare ciò che avevo dovuto fare era che ci fossero almeno 25 ordini (dico 25, non 100 o 200)per poter almeno prevedere una attrezzatura invece che una produzione del tutto artigianale come quella che avevamo fatto fino a quel momento, facendo uno-due scarichi per volta man mano che ci venivano ordinati.

    Ebbene, pur avendo ricevuto un centinaio di e-mail , fax, telefonate, visite in officina, con un enorme dispendio di tempo, gli ordini non erano aumentati affatto rispetto al solito trend.

    Da parte di un sacco di gente che si era detta "interessatissima" ad acquistare lo scarico se fosse stato omologato, avremo ricevuto forse meno di una dozzina di prenotazioni (bada bene, le avremmo accettate anche sulla parola, senza neppure una caparra, quando si dice la stupid..ehm la passione) per cui prima di fare un bagno di sangue abbiamo lasciato perdere.

    Da allora, non è che abbia smesso di dar retta a quanti dicono di essere interessati ad una modifica omologata: semplicemente inizio a credergli solo quando...dimostrano un interesse concreto.

    Ciao
    Fabrizio

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,668
    Fabrì se abitassi dalle tue parti ti verrei a infastidire un giorno sì e l'altro pure

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Guitarman
    Data Registrazione
    29/09/08
    Località
    Taranto, South Italy
    Moto
    Ex Thruxton e ora in cerca di Bonnie
    Messaggi
    4,905
    Scusate, forse vado un pò OT, ma perchè non si possono montare le gomme maggiorate? nel mio caso sulla trux monto 130-150!
    Ma oltre ai cerchi, controllano anche le gomme?
    Cerco una Bonnie anteriore al 2008 già kittata cafè racers, scambio con HD Forty Eight del 2011.

Pagina 10 di 34 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la bonnie sulle tracce di "trinità" e "bambino"
    Di Linus nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 11/06/2012, 10:47
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  3. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 18:59
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 13:49
  5. BONNIE "SVERGINATA" o ancora "VERGINE"
    Di zietto63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/06/2006, 07:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •