Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 37 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 367

Discussione: Ho deciso di "pistolare" la Bonnie

  1. #21
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    avete fatto davvero un gran lavoro...complimenti sinceri!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Complimenti Pistone, avete fatto veramente un bel lavoro!

  4. 30/10/2008, 13:08


  5. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    Citazione Originariamente Scritto da pistone Visualizza Messaggio

    Se volete, nei limiti del possibile e della pazienza del buon Christian, in futuro posso postarvi altre foto di special che abbiamo realizzato negli ultimi anni, su base inglese e non.
    figurati,è un piacere...
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

  6. 30/10/2008, 13:49

    Motivo
    OFF TOPIC

  7. 30/10/2008, 13:58

    Motivo
    OFF TOPIC

  8. 30/10/2008, 14:06

    Motivo
    OFF TOPIC

  9. #24
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    pistone...stai attento a chry...........e ancora complimenti per le moto...prima o poi mi sa che vengo a farmi un giro nel bresciano...

  10. 30/10/2008, 14:11

    Motivo
    OFF TOPIC

  11. 30/10/2008, 15:30

    Motivo
    OFF TOPIC

  12. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    proseguo con il postare alcuni lavori artigianali di Fabrizio..

    ...uno dei nostri scarichi speciali in inox...per noi costruire scarichi non è un vero e proprio business, anzi non lo è affatto, considerato che ogni impianto viene realizzato in funzione della singola moto e delle esigenze del cliente, in genere a complemento di una elaborazione generale. Per questo, in rapporto alla fatica e alle ore di lavoro...beh, sarebbe molto più conveniente farsi le normali otto (otto?...diciamo dieci) ore di officina....ma quando c'è la passione.
    E poi di solito gli scarichi costruiti con criteri industriali ci sembrano sempre troppo "tirati" via in quanto a finiture e materiali, oppure non perfettamente integrabili nella moto che abbiamo costruito o anche solamente modificao, per cui spesso finiamo per "cucirgli " su misura anche quello.
    Quello nella foto è uno in stile Buell sviluppato per i bicilindrici Guzzi 1100-1200.
    Al banco, anche se con ildb killer inserito, ha fornito 6 HP in più e un incremento del 10% nella coppia massima, con una "schiena" che un nostro concorrente , quando molto sportivamente l'ha testato sul proprio Fuchs, ha commentato con un bel "sticazzi !"....quando si dice la parola.
    Per la cronaca, una Breva 1100 standard con solo questo scarico e il filtro K&N è passata da una punta massima al tachimetro di 212 kmh a 227,4...e in una occasione ha sfiorato i 231...solo che il proprietario, stupefatto, quella volta è andato in tilt e ha resettato il record...poco male: almeno mi ha mandato una foto del tachimetro con memorizzati i 227,4 ...anche ammettendo un certo scarto del tachimetro, oltre 15 kmh in più non sono pochi comunque.
    Nel giro di un anno di scarichi come questo (basati su un particolare effetto Venturi") ne abbiamo fatti una decina (che per noi sono comunque moltissimi) ma poi il numero era troppo scarso per pensare di omologarli e la cosa è finita lì.
    Certo che i medesimi concetti costruttivi sarebbero applicabili anche a moto più diffuse delle Guzzi....




    ...qui si vede meglio il collettore di uscita ricavato dal pieno


    ...per soddisfare almeno in parte la "libido" dei nostri amici, ecco un paio dei telai replica Egli o Segoni e dei forcelloni completi di piastre pedane che realizziamo per ogni tipo di motore, classico e moderno, jap, italiane, inglesi, ecc.
    Oltre al logo Vincent (di cui sono un autentico fanatico) si intravede anche una delle moto di Patty, una Ducati Elite dai colori secondo me meravigliosi, che le ho restaurato anni fa.
    Ciao e a presto con qualche foto dei pezzi che stiamo preparando per il kit di trasformazione della Bonnie


    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

  13. #26
    TCP Rider L'avatar di davide59
    Data Registrazione
    11/06/08
    Moto
    Bonneville 790, Kawasaki Z400 D4
    Messaggi
    101
    spettacolare la z400 scrambler, quello si che è ferro vero!
    Well I love the sound when I smash the glass, If I get caught they're gonna kick my ass..

  14. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    COMPLIMENTONI!!!!
    veramente grandi!!!

  15. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,668
    Citazione Originariamente Scritto da pistone Visualizza Messaggio
    .....
    Keir (al quale vorrei dire che gli artisti sono un'altra cosa: io sono solo un meccanico)...
    Fabrì è ancora più onorevole da parte tua volerti ridimensionare, ma secondo me il tuo lavoro ha tutto il diritto di assurgere a forma d'arte.
    Cogliere l'essenza di un propulsore, piuttosto che comprendere la filosofia di un mezzo non è semplicemente un mestiere, ma qualcosa di più che solo pochissimi hanno.

    E non te lo dico per piaggeria.

  16. #29
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Carissimo Fabrizio,
    confesso che ti seguo silente da tempo...
    ancor prima di iscrivermi a questo forum....
    non l'ho ancora fatto, quindi è con grande piacere che ti porgo un grande
    BENVENUTO

    Da grande appassionato e ammiratore di Triton quale sono,
    ti assicuro che considero la tua Dresda
    una delle più belle in circolazione....
    perchè circola vero? Sarebbe un vero peccato se non fosse così...

    concordo con i tanti che lo hanno scritto prima di me...
    bisogna essere animati da grandissima passione e avere grandissimo talento per esprimersi al livello al quale vi esprimete voi alla ClessicFarm...
    non vedo l'ora di scoprire cosa state combinando con le Modern Classic...
    Buon lavoro,
    Jollyroger
    Ultima modifica di jollyroger; 30/10/2008 alle 17:40
    You can't teach an old dog new tricks

  17. #30
    Circola, circola fin troppo se è per questo,
    considerando che si tratta di un motore (l'otto valvole Nourish-Weslake su base Triumph) nato esclusivamente per l'uso in pista di strada ne sta facendo anche troppa....

    Figurati che una volta il suo proprietario (invidia, tremenda invidia)
    ha sentito il motore spegnersi improvvisamente...per cui essendo in quel momento bello lanciato in quarta, ha pensato bene di scalare fino in prima (no, dico PRIMA!) per cercare di riavviarlo, col risultato - fortunatamente - di piegare solo le aste della distribuzione!

    Quella volta mi sono limitato a dargli del "pi...stola" e a riparare in fretta il danno prima di incavolarmi sul serio.
    Già, perchè anche se la moto "da un certo punto di vista" - gli dissi proprio così- era la sua, dopo averci lavorato sopra per sette lunghi mesi, a vederla sbudellare in quel modo mi giravano alquanto gli zebedei, quasi che fosse , appunto, la mia...

    Che volete farci, son fatto così.

    Ad ogni modo, visto che siamo in argomento Triton, vi svelo un piccolo segreto.

    Essendo questa la special più British che ci sia (se si esclude la mitica Norvin, nata dall'accoppiamennto tra l'immortale Featherbed NORton e il possente "V" twin della VINcent 1000 ..che però del Triton non ne condivideva purtroppo il fantastico handling e la maneggevolezza) da quando ero un ragazzo alle prime armi, accarezzo l'idea di farmene una solo per me, da usare e coccolare come si merita.

    (Mica per piegargli le aste e le valvole, però...)

    Leggendo e rileggendo il bellissimo libro Cafe Racer of '60 - di cui consiglio caldamente l'acquisto - mi sono imbattuto in due foto che ritraggono altrettante "Blower Triton", ovvero due Triton il cui propulsore è stato notevolmente potenziato mediante l'adozione di un compressore volumetrico, mosso da una catena che prende il moto dalla campana della frizione.

    L'idea di una moto da 160-165 kg al massimo, che avesse una settantina di cavalli abbondanti alla ruota (ma anche parecchi di più, dipende sopratutto dal rapporto di sovralimentazione) e un look classico, ma quel che più conta una coppia grossomodo doppia rispetto al già generoso motore originale, da quel momento ha iniziato a frullarmi nel cervello.

    Dopo aver ripreso in mano i vecchi libri di testo, perlopiù vaghi o poco documentati, ho divorato tutto quello che sono riuscito a trovare in rete e infine dagli editori di lingua inglese sui compressori volumetrici i loro impieghi e le possibili applicazioni.

    Non contento delle inumerose informazioni raccolte, ho contattato diversi "colleghi" impegnati in gare dragster "vintage" che si disputano in Inghilterra, Svezia, Germania e Stati Uniti.

    Circa due anni fa ho fatto la conoscenza di Tony Brown, figlio di quel George Brown che con una moto autocostruita con motore Vincent (la mitica Super Nero) ha spiccato negli anni settanta ben 27 primati mondiali di accelerazione sul miglio e sul quarto di miglio.

    Beh, ragazzi,- a conferma del fatto che non si finisce mai di imparare- parlando con Tony (che nel suo palmares di primati mondiali con la moto ereditata dal padre ne vanta "solo" sette) mi si è aperto un nuovo mondo!

    Ora non voglio annoiarvi con una disquisizione su pregi e difetti della sovralimentazione in campo motociclistico.
    Mi limito ad alcune semplici considerazioni:
    1) Nella moto, il flop del turbo - nato prematuro e meno adatto alle due ruote per impieghi stradali- ha impedito la possibile diffusione anche al volumetrico.
    2) Nelle gare dragster americane, sia auto che moto, a vincere sono sempre i volumetrici e non i turbo.
    3) Se ben studiato ed installato, un compressore volumetrico in un eventuale applicazione motociclistica , ha più pregi che svantaggi.

    Forte di queste conclusioni, mi sono comprato un paio di compressori volumetrici ed ho allestito un kit di sovralimentazione per il mio progetto Blower-Triton , comprensivo di un mostruoso carburatore da 2 pollici ( ovvero quasi 51 mm di diametro) , polmone di compensazione, raccordi, pulegge, vavlvole di sovrapressione, manometro e tutto il resto.

    Definito il progetto di massima e gli obiettivi, negli ultimi tempi mi sono concentrato sulla ricerca delle altre parti necessarie ad assemblare la moto, in pratica una moderna (ma non troppo perchè il look deve essere quello originale) riedizione delle special viste nel libro e una delle quali è andata recentemente all'asta in Inghilterra.

    Il telaio è a buon punto, la carrozzeria (un kit sella+serbatoio Paul Dunstall- Triton originale dell'epoca) e la ciclistica classica pure.

    Adesso mancano "solo" il tempo e il budget.

    Se il prode Christian è disponibile, dopo cena gli mando un paio di fotine coi pezzi del MOSTRO, in modo che possiate condividere le mie follie...

    Un salutone.
    Fabrizio/Pistone
    Ultima modifica di pistone; 30/10/2008 alle 19:09

Pagina 3 di 37 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la bonnie sulle tracce di "trinità" e "bambino"
    Di Linus nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 11/06/2012, 10:47
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  3. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 18:59
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 13:49
  5. BONNIE "SVERGINATA" o ancora "VERGINE"
    Di zietto63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/06/2006, 07:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •