Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 37 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 367

Discussione: Ho deciso di "pistolare" la Bonnie

  1. #81

    Ero talmente cotto, quando sono arrivato a casa...

    ...che mi sono scordato la digitale in negozio.

    (Non è una scusa, ma prometto che domani rimedio)


    Gli "ammo" per ora sono tutti smontati ma posso fotografare quelli che ci siamo fatti fare per i Guzzi e i Laverda, che sono praticamente identici.

    Quelli per i Guzzi, di base sono più corti e vanno frenati di più nel ritorno per contrastare gli effetti del cardano e l'elevata inerzia dovuta al peso della coppia conica.

    Quelli per i Laverda,invece, per taratura e lunghezza sono molto simili a quelli che stiamo sviluppando per il Triumph.
    Il carico delle molle è identico (in genere per impiego stradale ne usiamo due tipi, uno morbido e uno medio, mentre quello duro si usa poco anche in pista, visto che i percorsi ormai sono quasi tutti molto guidati) e anche la lunghezza è la stessa.

    Oltre al peso ed alla sua distribuzione "tradizionale" tra avantreno e retrotreno, l'assetto della Bonnie e quello delle mie adorate Laverda per certi versi è simile (interasse medio-lungo, elevata avancorsa, motore bicilindrico fronte marcia e anche come coppia e potenza siamo lì: persino le curve di erogazione sono abbastanza simili, e curiosamente arrivano entrambi a 67 HP (dichiarati) al medesimo regime.

    Certo la Laverda ha un baricentro più alto, ma guidando la Bonnie, almeno fino a una certa velocità mi sento "a casa": mi da quella piacevole sensazione di moto classica, non eccessivamente reattiva ma che ti avvisa in tempo quando stai esagerando...
    Quando il ritmo cresce la Bonnie si scompone abbastanza (il Laverda quando è a posto di gomme invece è una roccia: quasi come un Guzzi V7 sport o un Ducati SS750 anni 70 che però sono lunghe un chilometro) ma io e Marcello siamo d'accordo nel ritenere che la "colpa" dell'ondeggiamento del Triumph non sia da attribuire tutto al telaio come ha detto qualcuno, ma in massima parte derivi dalla forcella e dagli ammortizzatori, poco adatti alla guida sportiva.

    Con Lorenzo,che ci fa gli ammortizzatori "su misura" da diversi anni, abbiamo messo a posto anche diverse jap degli anni d'oro (CB Four, Z900 e persino le famigerate Kawasaki 500 2T e il mio Suzuki Titan 500 TT che prima a guidarlo nelle salite appena entrava in coppia mi faceva venire i vermi...) per cui siamo certi che anche con la Bonnie, che ha un telaio e un forcellone fatti molto meglio, arriveremo alla quadratura del cerchio.

    Con il mio Laverda 750 SFC, dopo un bel lavoro di sviluppo, sono arrivato ad un punto inimmaginabile per una moto alta come un cammello e un interasse consistente. Sfilando parecchio gli steli forcella con al retrotreno gli ammortizzatori speciali e più lunghi di 5 mm , e' diventato talmente maneggevole che ci ho persino vinto un paio di gare in salita per moto d'epoca, una specialità che sembrava assolutamente preclusa alle moto di Breganze...per cui anche per il Bonnie ci sono buone possibilità di tirarne fuori una cafe racer bella da guidare sui percorsi guidati.

    A proposito di cerchi: avete visto quanto pesano quelli originali e quanti contrappesi ci vogliono (leggi grammi di squilibrio) ?

    Con quello che incide il peso di un corpo in rotazione (nel caso specifico, la ruota) e considerando l'influenza delle "masse non sospese" sulla dinamica del veicolo, anche in questo caso, il margine di miglioramento ottenibile solo sostituendo i cerchi, è considerevole.

    Speriamo che arrivino in tempo, oppure col cavolo che domenica montiamo le ruote.....che mi preoccupa è il posteriore.

    Vabbè, ora vado a nanna.

    Ciao
    Fabrizio

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    vabbè fabry,per ora ti perdono perchè so che sei in pieno sbattimento... ma se fosse possibile vorrei avere info sui prezzi di questi ammortizzatori,anche in pvt,visto che sono in procinto di cambiarli..
    notte
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

  4. #83
    Ti ho mandato un mp...almeno spero...

    Fabrizio

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    arrivato e risposto..
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Citazione Originariamente Scritto da pistone Visualizza Messaggio
    ..........................

    A proposito di cerchi: avete visto quanto pesano quelli originali e quanti contrappesi ci vogliono (leggi grammi di squilibrio) ?

    Con quello che incide il peso di un corpo in rotazione (nel caso specifico, la ruota) e considerando l'influenza delle "masse non sospese" sulla dinamica del veicolo, anche in questo caso, il margine di miglioramento ottenibile solo sostituendo i cerchi, è considerevole.

    Speriamo che arrivino in tempo, oppure col cavolo che domenica montiamo le ruote.....che mi preoccupa è il posteriore.

    Vabbè, ora vado a nanna.
    ciao Fabrizio,
    come più volte mi è capitato di sottolineare nelle mie discussioni sul motore e sulle sospensioni, non è il telaio che fa difetto alla Bonnie...e son felice che anche tu sia giunto a questa conclusione....cmq anche qui sulla West Coast stiamo (sto?) lavorando sodo sulle sospensioni vedremo...

    Per quanto riguarda i cerchi come non essere d'accordo con te?
    Da tempo li avrei già sostituiti con cerchi in alluminio TUBELESS (Alpina raggi fornisce il kit tubeless alle Thruxton del Trofeo...) per togliere anche il peso della camera, che non è irrilevante....e non parliamo delle camere d'aria di primo impianto porose....

    solo che noi poveri mortali dobbiamo convivere con le omologazioni....

    I cerchi in alluminio, NON sono omologati per la Bonnie e visto che è uno dei particolari più facilmente verificabili, insieme alle misure degli pneumatici, da parte delle forze dell'ordine, anche le più "distratte", e dai periti delle assicurazioni (molto meno distratti).......

    sarebbe bello avere, ed anche un ottimo precedente per noi tutti bonnisti, costretti a circolare con gomme e cerchi come da carta di circolazione, qualche omologa in merito...magari tu ce la puoi fare...
    Ultima modifica di jollyroger; 06/11/2008 alle 07:57
    You can't teach an old dog new tricks

  7. #86
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Con l'uscita della nuova gamma di Bonneville con i cerchi in lega, ci potrebbe essere la possibilità di omologare le tubeless e magari anche la ruota anteriore da 17" per tutte le Bonnie con i cerchi a raggi?
    Non sarebbe male in quel modo poter mettere dei cerchi d'alluminio, a raggi ovviamente, per pneumatici tubeless, con una ruota che risulterebbe anche più reattiva sull'anteriore.
    A proposito, quanto pesano quelli in acciaio, e che differenza di peso si guadagna con quelli d'alluminio?
    Ultima modifica di Marcos; 06/11/2008 alle 09:38

  8. #87
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    Con l'uscita della nuova gamma di Bonneville con i cerchi in lega, ci potrebbe essere la possibilità di omologare le tubeless e magari anche la ruota anteriore da 17" per tutte le Bonnie con i cerchi a raggi?
    Non sarebbe male in quel modo poter mettere dei cerchi d'alluminio, a raggi ovviamente, per pneumatici tubeless, con una ruota che risulterebbe anche più reattiva sull'anteriore.
    A proposito, quanto pesano quelli in acciaio, e che differenza di peso si guadagna con quelli d'alluminio?
    io non penso sia così scontata la cosa, caro Marco...
    ma continuo a sperare
    You can't teach an old dog new tricks

  9. #88
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Citazione Originariamente Scritto da jollyroger Visualizza Messaggio
    io non penso sia così scontata la cosa, caro Marco...
    ma continuo a sperare
    Infatti la mia era una domanda, ma la vedo una cosa non così impossibile, dato che l'omologazione per le moto nuove l'hanno dovuta fare.
    Con omologazione già esistente, non dovrebbe essere un problema avere un nullaosta per le nostre, anche se molto probabilmente solo con ruote, anteriore e posteriore, da 17"!
    Ultima modifica di Marcos; 06/11/2008 alle 11:49

  10. #89
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    Infatti la mia era una domanda, ma la vedo una cosa non così impossibile, dato che l'omologazione per le moto nuove l'hanno dovuta fare.
    Con omologazione già esistente, non dovrebbe essere un problema avere un nullaosta per le nostre, anche se molto probabilmente solo con ruote, anteriore e posteriore, da 17"!
    a parte che le 17, anche a raggi, probabilmente snaturerebbero l'immagine vintage della Bonnie...bisognerebbe che mammina Triumph fosse disposta a concederlo, cosa di cui, personalmente, dubito molto.......
    You can't teach an old dog new tricks

  11. #90
    Ciao ragazzi,
    rispondo di fretta perchè tra due ore debbo farmi una bella tirata col furgone 16V Td six-speed fino a Varese a velocità da incenerire gli autovelox (si fa per dire, meglio evitarli..) per ritirare con un giorno di anticipo il telaio Rickman-look della Bonnie special.

    Per le ruote, è giusto presumere che una Casa conceda con molta riluttanza il nulla osta per montare gli alloyrims(si insomma i cerchi in alluminio , ma così fa più british..) ma senza volervi dare troppe speranze, col rischio magari di deludervi, posso dirvi che il mese scorso ho depositato la firma alla Motorizzazione e siamo a buon punto con le pratiche che in un futuro ci consentiranno di omologare modifiche come ruote di dimensioni diverse e altre chicche del genere.

    Questo a prescindere dal fatto che trovo molto strano che a qualcuno (a parità di misure di cerchi e pneumatici) abbiano controllato il materiale del cerchi...visto che in genere sul libretto delle ruote è indicata la misura e non il materiale.

    Non fa testo (e so bene che in caso di incidente potrei avere delle rogne) ma io giro "tranquillamente" da anni con una Guzzi Le Mans che sul libretto riporta ruote da 18 con pneumatico posteriore da 130/70...

    ....solo che ora, oltre ad un motore da quasi 1200cc a doppia accnesione e con carburatori da 40 invece che da 36, monta cerchi in lega di magnesio (con la loro bella marcatura Not For Road Use) diametro 17" e gomma posteriore da 170/50...mi hanno fermato diverse volte e a parte gli scarichi un filino rumorosi e l'assenza di frecce e specchietti, una volta verificato che avevo i fari e che l'assicurazione e la patente erano in regola, mi hanno salutato.

    Ma voi dove li trovate quelli della stadale che girano con la calamita per distinguere l'acciaio dall'alluminio?

    ah ah ah

    Ciao
    Fabrizio

Pagina 9 di 37 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la bonnie sulle tracce di "trinità" e "bambino"
    Di Linus nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 11/06/2012, 10:47
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  3. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 18:59
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 13:49
  5. BONNIE "SVERGINATA" o ancora "VERGINE"
    Di zietto63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/06/2006, 07:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •