
Originariamente Scritto da
Notturno
Osservazioni largamente condivisibili, ma preciserei almeno due punti: il primo è che non si è italiani perchè così dice l'anagrafe o i documenti, ma perchè si fà parte di questa società... da questo punto di vista vi sono famiglie di persone tecnicamente italiane da generazioni, ma che non si sentono tali e non sono integrate, e qui torniamo al discorso del problema culturale.
Il secondo è che la prevenzione e l'educazione civica vengono in primis dall'ambiente familiare, quello stesso ambiente che talvolta incentiva l'abbandono scolastico; certo lo stato può avere delle colpe, ma ritenerlo l'unico responsabile mi sembra sbagliato o quantomeno riduttivo.