Mi dispiace per l'anziana signora...ma non ti devi sentire in colpa manco per il cax...Se una persona non è più in grado non dovrebbe guidare un mezzo.
Questo controllo dovrebbe venire dall'alto, ma se aspettiamo quello campa cavallo, e quindi un primo controllo deve venire da noi stessi e dalla famiglia che dice alla cara vecchietta di starsene a casa...perché se stamani qualcuno era finito investito o peggio, non eravamo qui a parlare del perdere le staffe, ma della vecchina che aveva causato dei danni non essendo più in grado di guidare.
Purtroppo in giro c'è tanta gente che non sa guidare e questo io penso sia colpa dell'esame di guida. Senza parlare di quello per prendere la patente della moto (che è assimilabile a giochi senza frontiere e dopo aver fatto un otto e uno slalom con una moto del cavolo con 10 cavalli, la motorizzazione ti da l'autorizzazione di prenderti una moto da 180 cavalli per schiantarti), anche quello della macchina certe volte è una farsa.
Io sono del parere che oltre una certa età ci vorrebbero dei controlli annuali in cui uno testa le sue capacità: se sei ancora in grado bene, sennò via la patente e si usano i mezzi pubblici. Ci sarebbero meno macchine in giro, meno vecchietti scalcinati che non sanno guidare e i mezzi pubblici sarebbero più usati.
Così è come la penso io...