domenica 12 ottobre 2008
Ritrovata la mucca che distribuiva latte fresco.
(Testo blu in Italiano)
Ritrovata la mucca che distribuiva latte fresco.
E' stata ritrovata la mucca, di plastica di dimensioni quasi vere, che era stata rubata alcune settimane fa all'uscita della tangenziale Est direzione Reggio Emilia che era esposta come pubblicità davanti al distributore automatico di latte fresco che ha aperto il servizio ai Parmigiani e a chi transita, dal 4 luglio di quest'anno. Il distributore automatico di latte fresco è stato il primo ad aprire il servizio, è di proprietà dell'Azienda Agricola Carpi Raffaele e Michelotti Raffaella di Malandriano.
E' una nuova diversificazione per la distribuzione del latte fresco, il consumatore, una volta parcheggiata l'auto, scende e inserisce nella macchina 20 centesimi, ed esce la bottiglia di plastica sterilizzata, poi con 50 centesimi o un euro acquista mezzo litro o un litro di latte fresco. Il distributore viene rifornito due volte al giorno, al mattino verso le 7,30 dopo la prima mungitura delle 5 del mattino, al pomeriggio alle 17,30 circa, dopo la seconda mungitura dell ore 15, perciò il servizio è dal produttore al consumatore. Dall'Azienda Agricola Carpi, azcarpi@tin.it è in previsione l'apertura di altri due punti vendita, uno a Corcagnano, e un secondo in via Langhirano all' uscita dalla città. In quest'ultimo punto vendita oltre al latte ci si potrà servire di confezioni da 200 grammi di formaggio Parmigiano Reggiano e di vasetti da 125 grammi di yogurt.
Questa è una buona idea di distribuzione che abbassando i costi di gestione favorisce un prezzo inferiore per l'acquisto di prodotti di prima necessità. Anche questa è “Parmigianità” ed è un pezzo di Parma che stà cambiando, questa volta in meglio, con la speranza che la mucca possa rimanere al suo posto.
P1010001.JPG (image)