pensavo ad Enzo Tortora....anche se la vicenda toccava ben altri aspetti
faccio il medico di famiglia....la comunicazione di avvenuto decesso alla asl è di competenza dell'anagrafe del comune, il medico di famiglia non ha nessuna incombenza se non quella di certificare il decesso...se questo non viene comunicato all'anagrafe comunale e alla asl non è certo colpa dei medici...riguardo alla esenzione ticket questa viene rilasciata dai medici della asl ai pazienti affetti da patologie croniche e riguarda prestazioni specialistiche e di laboratorio che vengono erogate direttamente dal SSN su cui il medico non ha nessun interesse di tipo economico....
Ultima modifica di Speed-Fire; 15/11/2008 alle 16:27
le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte
io a questi gli toglierei tutto e li manderei a chiedere l'elemosina
a questi chi?
le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte
a breve dovrebbe essere diciamo informatizzato tutto sto giro, c'è integrazione delle anagrafi comunali, con gli eventi sanitari ect.
per ora è vero che ci sono dei buchi a livello di procedura.
Io spero che siano casi nati da queste anomalie e che non ci sia dolo, nel caso invece sia una truffa la devono pagare.
nella mia asl i deceduti vengono revocati in tempo reale....
le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte
in alcune regioni è già in funzione.....![]()
..brutta cosa.... indipendentemente dall'mmontare della truffa... l'onestà dovrebbe essere sempre la base di ogni rapporto....... mahh... per di più se si parla di dottori e medici a cui cmq affidiamo la ns salute....