Infatti.
A parte la sbrigativa soluzione dell'abbattimento, non propriamente legale, occorre ricordare che un segnale stradale è la rapresentazione di un atto amministrativo (l'ordinanza che disciplina il transito imponendo quel divieto).
Ma gli atti aministrativi devono essere motivati, logici, improntati a ragionevolezza e razionalità. Ad esempio sono motivati e logici tali segnali quando vietano il transito di rombanti moto da fuoristrada sui sentieri in mezzo ai boschi alpini o appenninici.
Ma qual è il motivo del divieto su quella strada? Perchè le moto sono pericolose? Ma le moto non sono intrinsecamente pericolose, dipende da chi le guida, così come le auto o gli autobus. Ecco perchè quel segnale è molto probabilmente legato ad una ordinanza illegittima per carenza e irregionevolezza della motivazione![]()