.....
.....
Q8 rilancio anche che spesso quando costruiscono c'è incuria nel fare i lavori, nel risparmiare sui materiali usati sempre al minimo per rimanere entro i margini di legge....
Non si costruisce più perchè duri nel tempo!
La situazione è conosciuta da tempo deve scapparci il morto come accade troppo spesso affinchè qualcosa di muova????Sul sito del governo Berlusconi si legge : "Da un'indagine del ministero dell'Istruzione risulta che in Italia quasi 10 mila edifici scolastici non sono sicuri". Per questo motivo "il ministro Gelmini riconvocherà l'Osservatorio sull'edilizia scolastica ma farà anche presto partire un censimento di tutti gli edifici scolastici sollecitando il Cipe (Centro Interministeriale per la Programmazione Economica) e le Regioni per l'ammodernamento e la messa a norma degli edifici".
(questo è valido per qualsiasi governo in carica, passato presente e futuro! onde evitare di politicizzare questo topic)
Ultima modifica di D74; 22/11/2008 alle 16:25 Motivo: UnionePost automatica
Povero ragazzo....condoglianze alla famiglia!!
RIP
...la maggiorparte delle scuola che abbiamo sono state fatte da Mussolini.....e di internventiin 60 anni ne hanno visti pochi....speriamo che qualcosa si muova
quoto, inanzi tutto condoglianze alla famiglia.
Poi direi che l'incuria in questo caso la fa da padrone, se ci fosse stato un minimo di manutenzione questo non sarebbe successo, e dire che ci sono leggi che prevedono i responsabili della sicurezza che dovrebero verificare che le scuole non presentino pericoli per i ragazzi! si limitano solamente a fare un mucchio di carte, verbali con copia e incolla e la scuola l'hanno vista solo una volta, non curandosi minimamente degli aspetti pratici della sicurezza.
la cosa drammatica è che i controlli veri siano demandati all'arrivo di striscia la notizia......questo vale per tutto....dall'ospedale all'estintore, dalle truffe e a tutto ciò che concerne il "pubblico"
.
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
incredibile!!
Penso che un edificio scolastico, e comunque gli edifici pubblici tutti, dovrebbero sottostare a dei controlli strutturali ... come si fa a pensare che a occhio le cose sembravano buone, anche se vecchie e metterci decine o centinaia di giovani vite umante ...
condoglianze alla famiglia ...![]()
Le verre est un liquide lent
mi sembra che i tetti delle scuole crollano un po' spesso!!
chissa' quali saranno i motivi