Ciao Medoro,
intervengo solo per fare una precisazione sui mutui: tu e abarth state parlando di due cose diverse.
Quanto tu scrivi qui sopra si chiama surroga, invece la rinegoziazione è altra cosa.
Come prevede il decreto Tremonti la rinegoziazione è applicabile per mutui a tasso variabile (non ricordo - perdonami - a partire da quale data di sottoscrizione di mutuo è possibile avvalersene). La stessa banca in cui tu hai il contratto di mutuo ti propone una rinegoziazione dello stesso: diminuzione della rata a fronte di un allungamento del periodo di mutuo. Le lettere sono partite tra luglio e agosto di quest'anno e la validità dell'offerta di rinegoziazione è, al momento, il 30/11/2008 (potrebbe esserci una proroga).
Secondo varie fonti autorevoli, su tutte ad esempio il Sole XXIV ore, la rinegoziazione conviene solo a chi è in difficoltà tali da aver saltato il pagamento di qualche rata, altrimenti non conviene.
Ho ricevuto anch'io quella lettera e fatto i miei conti: non mi conviene assolutamente.
Solo per fare chiarezza, ciao a tutti