Bella discussione alquanto tecnica.
Noto però che come al solito ci si divide in due posizioni nette:
Gli anti OGM, che in nome della salvaguardia della natura si oppongono a qualsiasi tipo di intervento, rischiando di condannare milioni di persone alla morte per fame ( perchè di quaesto poi si tratta)
I pro Ogm, che in nome del progresso ammetterebbero tutte le modificazioni possibili, minimizzando i pericoli che potrebbero portare tali modificazioni in termini di impatto biologico se non di vero e proprio pericolo per la salute umana.
In raltà al mondo vi sono due schieramenti : gli americani che dominano la tecnica degli OGM e che quindi spingono par la loro diffusione
Gli europei che sono più indietro e che quindi frenano agitando oscuri fantasmi.
Un terzo gruppo di persone, gli africani, nel frattempo continuano a morie di fame.
Io penso che in definitiva gli ogm sono sempre esistiti, la selezione naturale avanza per questo, ovviamente i processi artificiali accelerano i cambiamenti e li indirizzano nella direzione voluta, ma il pericolo più che per la salute è che determinati gruppi di potere possano controllare di fatto la produzione alimentare su scala mondiale.
Le implicazioni sono talmente grandi che è ovviamente obbligatoria grande cautela su questi argomenti.