
Originariamente Scritto da
England
Sky un lusso? be a me non sembra, io ho sky solo perchè almeno con i canali discovery dal 400 in poi, riesco a vedrere qualcosa di decente a differenza della spazzatura che ci propina Rai e Mediaset, con i vari reality che piaccion tanto agli italiani.
Io guardandomi intorno vedo sempre più famiglie che risparmiano su ogni cosa, i prezzi sono alle stelle e bisogna fare tagli da ogni parte!!!!
Lasciamo perdere quegli incoscienti che comprano tutto a rate per poi trovarsi con l'acqua alla gola, i parlo di famiglie normali, che l'acqua alla gola ce l'hanno perchè devono pagare il mutuo della casa, le bollette e la spesa!!
Se andiamo avanti così ci trasformeremo in schiavi il cui unico scopo è lavorare lavorare lavorare per pagare bollette e tasse!
Non è forse giusto che la gente comune ogni tanto si tolga qualche sfizio? o la vita è solo fatta di lavoro?
Non credo che avere Sky sia da considerarsi un lusso, ma presto lo diventerà!
Con la situazione che c'è oggi io non riuscirei mai lavorando da solo a mantenere una famiglia di 4 persone senza fargli mancare nulla casa compresa.
Mio padre invece ce l'ha fatta benissimo e tranquillamente dandoci ciò che avevamo bisogno, facendoci studiare, comprandosi una casa in città una in campagna per l'estate, e non venitemi a dire che allora c'erano meno cose per cui meno soldi buttati. Perchè non c'era il DVD è vero, ma il must era il videoregistratore e lo avevamo, la videocamera VHSc anche, non c'erano gli home theatre, ma gli stereo a componenti separati si, ed erano il must, non c'erano i cellulari è vero, ma furono gli anni del cordless e costavano una follia a quel tempo!Gli i-pod si chiamavano Walkman e ce l'avevano tutti!Gli mp3 non esistevano, ma mio padre mi comprava i 45 giri non li scaricavo da internet li pagavo in negozio!!! Non c'erano le console ma io a 9 anni giocavo con il comodore 64 ed a 11 per la cresima mi regalarono l'amiga 500 col monitor 1084 stereo! (e solo l'amiga senza il monitor costava 1.100.000 lire) e palriamo del 1987 in cui 1.100.000 lie non erano noccioline!!
I vari corsi in palestra che oggi hanno prezzi assurdi, io a sei anni seguivo i corsi di nuoto e di sci, ed a 11 anni seguivo i corsi di tennis.
Tutto questo per dire che ogni epoca ha avuto le sue mode le sue novità, per cui tutti quelli che dicono che una volta si stava economicamente meglio perchè non c'erano futilità in cui buttare soldi come oggi, secondo me si sbagliano!
Certo bisogna saper fare il passo per la gamba che si ha, ma quand'ero piccolo non mi è mai mancato nulla, ora se dovessi fare tutto ciò che han fatto i miei genitori per me e mia sorella senza dubbio dovrei andare a spacciare!!!!!
