La crisi in Svizzera la si sente come nel resto del mondo ... é che la Svizzera non é il resto del mondo ............................. a livello sociale si é abbastanza organizzati e prima che una crisi tocchi pesantemente il cittadino c'é del tempo. Si tratta comunque di un paese ricco e come tale ha delle risorse maggiori per contrastare periodi di crisi, anche se non infinite. Questa crisi é sicuramente reale ma, un po' come lo é stato l'antiterrorismo, é anche un pretesto per chiudere i rubinetti che portano maggiori diritti e equità verso i cittadini. Bisogna sempre fare attenzione a quel che accade e a come accade ... sono sempre stato dell'idea che il capitano della nave é l'ultimo uomo a scendere in caso di bisogno ..... che siano i politici e gli industriali, nonché gli alti dirigenti, i primi a dare un segnale di sacrificio se veramente lo vogliono chiedere a coloro che i sacrifici li fanno da sempre ...