Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 125

Discussione: l'angolo del sapere: il calendario

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313

    l'angolo del sapere: il calendario

    Il calendario è un sistema adottato dall'uomo per suddividere, calcolare e dare un nome ai vari periodi di tempo. Questi nomi vengono definiti date del calendario.

    Il termine calendario identifica inoltre lo strumento materiale utilizzato per illustrare tale sistema di calcolo cronologico (ad esempio un calendario a muro o da scrivania).

    Più in generale, il termine calendario è anche usato per denotare una lista di eventi stabiliti o pianificati in maniera dettagliata.

    Quasi tutti i calendari si basano su alcune unità di tempo fondamentali:

    la settimana, di sette giorni;
    il mese, di circa quattro settimane;
    l'anno, in genere di dodici mesi.
    Ciascuna nazione adotta un proprio calendario ufficiale per definire le festività e identificare le date in modo univoco:

    La maggior parte dei paesi del mondo, nonché le organizzazioni sovranazionali come l'ONU, adottano il calendario gregoriano.
    Alcuni paesi musulmani adottano il calendario islamico.
    l'India adotta il calendario nazionale indiano.
    Israele adotta il calendario ebraico.
    Diversi altri calendari sono stati usati, ufficialmente o no, in passato. Alcuni di essi rimangono in uso soprattutto per motivi religiosi o liturgici; ad esempio le Chiese ortodosse utilizzano il calendario giuliano.

    Astronomia
    Le unità di tempo fondamentali su cui si basano i calendari sono ricavate dall'osservazione del Sole e della Luna:

    la settimana corrisponde alla durata di una fase lunare;
    il mese corrisponde alla durata di un ciclo completo di fasi, cioè a quattro settimane;
    l'anno corrisponde alla durata di un ciclo di stagioni, cioè a un periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole (non esattamente a causa della precessione degli equinozi).
    Poiché però un anno solare non corrisponde a un numero intero di mesi lunari (il rapporto è di circa 12.3683), i calendari seguono in genere o l'uno o l'altro dei due cicli. Essi si distinguono quindi in:

    calendari solari: sono basati sulla durata dell'anno solare, o anno tropico, di circa 365 giorni. In questi calendari le stagioni iniziano sempre nelle stesse date (queste date tuttavia possono spostarsi molto lentamente nell'arco dei secoli), ma i mesi non seguono esattamente il ciclo delle fasi lunari. Esempi di calendari solari sono il calendario gregoriano e il calendario giuliano.
    calendari lunari: sono basati sulla durata del mese lunare, di circa 29 giorni e mezzo. In questi calendari il mese inizia sempre con la Luna nuova, ma la data d'inizio delle stagioni si sposta in avanti da un anno all'altro (in media di circa 11 giorni). Un esempio è il calendario islamico.
    calendari lunisolari: sono sincronizzati sia con la durata dell'anno tropico, che con quella del mese lunare. Per poter mantenere questa sincronia, occorre alternare anni di 12 e di 13 mesi (vedi Ciclo metonico). In questi calendari la data d'inizio delle stagioni si sposta in avanti o indietro da un anno all'altro, ma si mantiene sempre vicina (entro 12-13 giorni) ad una data fissa. Un esempio è il calendario ebraico.
    Anche la durata media di una fase lunare non è esattamente di sette giorni (precisamente è di circa 7.3826 giorni): per questo motivo le fasi non iniziano sempre lo stesso giorno della settimana.

    i principali calendari

    Calendario babilonese
    Calendario balinese
    Calendario berbero
    Calendario celtico
    Calendario cinese
    Calendario copto
    Calendario C&T
    Calendario ebraico
    Calendario egizio
    Calendario etiopico
    Calendario giapponese
    Calendario giuliano
    Calendario gregoriano
    Calendario hindu
    Calendario nazionale indiano
    Calendario islamico
    Calendario maya
    Calendario mongolo
    Calendario persiano
    Calendario rivoluzionario francese
    Calendario rivoluzionario sovietico
    Calendario romano
    Calendario somalo
    Calendario tuareg



    Numerazione degli anni
    Per distinguere i vari anni tra loro, si usa assegnare a ciascuno di essi un numero progressivo.

    Nel calendario gregoriano e in quello giuliano la numerazione attualmente in uso inizia dalla data di nascita di Gesù calcolata nel VI secolo dal monaco Dionigi il Piccolo. Gli anni successivi a tale data sono denominati dopo Cristo, in sigla d.C.; gli anni precedenti avanti Cristo, in sigla a.C. Non esiste l'anno zero: l'1 d.C. segue immediatamente l'1 a.C. Gli astronomi usano tuttavia, per semplicità di calcolo, una numerazione che comprende lo zero (corrispondente all'1 a.C.) e in cui gli anni precedenti all'1 a.C. sono indicati da numeri negativi (vedi en:Astronomical year numbering(EN) ).

    In tempi passati si sono usati sistemi di numerazione basati su altri eventi storici: i più diffusi sono stati quelli che facevano riferimento alla fondazione di Roma e all'inizio dell'impero di Diocleziano.

    Altri calendari usano una numerazione loro propria: per esempio quello ebraico inizia dalla creazione del mondo (calcolata in base alla Bibbia), quello islamico dall'Egira.

    Primo giorno dell'anno
    Durante il medioevo, tutti gli stati e le città dell'Europa occidentale seguirono il calendario giuliano, ma si differenziarono riguardo al giorno d'inizio dell'anno: tra le differenti date adottate vi furono il 25 marzo, il giorno di Pasqua, il 1º settembre. La numerazione degli anni variava di conseguenza, per cui lo stesso giorno poteva corrispondere in diversi paesi ad anni diversi.

    In seguito, a partire dalla promulgazione del calendario gregoriano (1582), progressivamente si ritornò alla data del 1º gennaio, originariamente fissata da Gaio Giulio Cesare, e oggi adottata universalmente.

    ora se hai letto attentamente non dovresti neanche leggere quello che sto scrivendo,perchè a metà pagina il tuo browser dovrebbe averti indirizzato verso mete in cui la CUL-tura è imperante
    Ultima modifica di Marco Manila; 01/12/2008 alle 18:53 Motivo: eliminato link fuori regolamento
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    non ho letto un caxxo...ma primo!

  4. #3
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    secondo e per onorare il calendario una che mi attizza (non ha fatto manco un calendario eh)





    Diane Kruger

  5. #4
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    tette troppo piccole.....CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  6. #5
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    sto guardando il culendario!!!

    mi sa che non si posson metter `sti link!!

    intanto io ringrazio!!!!

  7. #6
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    ooooo che palle con ste tette, se ci sono abbondanti meglio, ovviamente anche a me non piacciono le tabule rase, di rase mi piace altro ahahaah

    preferisco una tetta soda e giusta incorniciata in una topa stellare che una tettona (rifatta) semi topa.

    il culendario si potrebbe fare.....

  8. #7
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    il tema Fig@ e' sempre di moda !!
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  9. #8
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    il tema Fig@ e' sempre di moda !!
    la rotazione terrestre è merito suo.....

  10. #9
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    bello quello di fabio!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  11. #10
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da fearless1972 Visualizza Messaggio
    bello quello di fabio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    che cosa?

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. L'angolo del buongustaio
    Di Notturno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 13/03/2011, 20:11
  2. L'angolo del fai da te: il mio lampadario
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 21/10/2009, 18:36
  3. L'angolo del fai da te
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23/08/2009, 19:38
  4. L'angolo del cinefilo
    Di Alesgas nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 13/03/2009, 08:11
  5. l'angolo del sapere
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26/11/2008, 17:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •