Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
Guarda, non sono daccordo con quello che dici, anche se in linea di principio lo sono, ma sappi che prima di tutto c'è uno studio molto importante sul lavoro del vaticano durante la diaspora che dovresti conoscere, prima di dire che si è fregata degli ebrei, ma questo no è il punto,sono daccordo con te che questo non decidere sia frutto di resposabilità che i politici non vogliono prendersi, ma certo sappi che non riguarda il vaticano, ma piuttosto una interessante fetta di voti che si sposta per chi non vuole queste leggi (che tra l'altro condivido), al cospetto di una trascurabile fetta per chi spera vengano promulgate. Io credo per mettere daccordo tutti trattandosi di scelte di coscienze, che lo facciano fare a noi con forme referendarie, anche se so che ne resteresti deluso dato che i sondaggi sono molto lontani da rendere pensabile che queste leggi si facciano. Ecco perchè destra e sinistra non si prendono questa responsabilità.
Sono i voti che influiscono, non il vaticano!
Allora vedi che ha un'influenza tale da impedire che si decida qualcosa di nuovo????
cioè se i politici non hanno le palle di dire:oggi facciamo la legge sull'eutanasia,è perchè non vogliono sbilanciarsi e perdere qual bacino di elettori che la chiesa influenza,questa è una cosa grave,la chiesa non dovrebbe fare politica,si deve preoccupare della redenzione delle anime e non spaccare le palle agli altri

se facessero il referendum e non si decidesse a favore di una legge,sarei senza dubbio deluso,ma almeno so che abbiamo avuto la possibilità di decidere

e che ha fatto???
ha taciuto perchè faceva comodo visto i rapporti che la chiesa aveva con il fascismo in italia,specialmente dopo i patti lateranensi
la chiesa aveva paura dell'ascesa di quelle dottrine socialiste comuniste liberiste anticlericali,e siccome da dopo l'illuminismo stava perdendo sempre più potere si è "alleata" con il fascimo,del quale magari aveva una veduta diversa,ma x comodità si è tappata il naso e ha taciuto,poi non discuto che fossero tutti cosi,so che c'erano dei movimenti cattolici antifascisti,quindi non è possibile generalizzare,la la linea guida era quella