Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: non si sfugge alla cultura

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313

    non si sfugge alla cultura

    Con il nome di fisica classica si raggruppano tutti gli ambiti e i settori della fisica che non fanno uso né della relatività generale, né di teorie quantistiche. Per tale motivo è possibile classificare come fisica classica tutte le teorie prodotte prima del 1900, l'anno in cui Max Planck pubblicò i primi lavori basati sull'ipotesi dei quanti. Alcune teorie successive, come la relatività ristretta[1], possono essere considerate classiche o moderne. Sono quindi comprese le teorie sulla meccanica, inclusa l'acustica, sulla termodinamica, sull'elettromagnetismo, inclusa l'ottica, e la gravità newtoniana.

    La fisica classica ricomprende teorie che avevano avuto la loro origine già prima della nascita del metodo scientifico, anche se fu solo dopo la codifica di quest'ultimo, attribuita a Galileo Galilei, che si ebbe la maggior parte delle scoperte. Già prima delle scoperte galileiane, infatti, e fin dall'inizio delle prime civiltà, l'uomo aveva iniziato a indagare la natura, seppur utilizzando metodi non necessariamente basati sul confronto diretto con l'esperienza e, per questo, più speculativi.

    A seguito dei lavori dello scienziato pisano, si aprì una fase di indagine approfondita, che si sviluppò a partire dai problemi meccanici, con particolare attenzione verso la meccanica celeste, attraversata dal confronto fra la teoria geocentrica e quella eliocentrica. La curiosità della comunità scientifica si estese poi ai fenomeni elettrostatici e magnetici, con la formulazione del concetto di carica elettrica, termodinamici e infine elettrodinamici. Non bisogna dimenticare, nel definire la storia dello sviluppo di questa particolare branca della fisica, che i suoi molti settori attuali si sono evoluti parallelamente nel corso del tempo e hanno subito più volte scissioni e ricombinazioni fino ad assestarsi con le suddivisioni oggi comunemente accettate. Ad esempio l'attuale elettromagnetismo classico è frutto dell'unificazione di elettricità, magnetismo e ottica, operata grazie alla sintesi matematica che ne fece James Clerk Maxwell.

    Fu proprio grazie agli studi di Maxwell che si posero le basi perché la fisica classica entrasse in crisi. Lo studio della forma dello spettro di corpo nero, l'impossibilità di spiegare termodinamicamente il comportamento del calore specifico a bassissime temperature, la scoperta di fenomeni come l'effetto fotoelettrico, e perfino la formulazione stessa delle equazioni di Maxwell generavano una serie di contraddizioni che in breve tempo mise in crisi il complesso apparato della fisica classica, e portò alla formulazione della relatività speciale prima e della meccanica quantistica successivamente.

    Infine è necessario ricordare che fu solo grazie al progressivo sviluppo della matematica che fu possibile l'evoluzione di nuove teorie fisiche che necessitavano di nuovi strumenti, come il calcolo differenziale, per poter essere studiate. Infatti la storia della fisica classica è intrecciata con quella della matematica, da cui attinse e al cui impulso contribuì non poco, per lo meno a partire da quando i fisici accettarono come conveniente il servirsi di formule matematiche per sintetizzare le proprie teorie.
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    dopo una pizza con tonno e acciughe...mi ci voleva un post cosi'

  4. #3
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    ed io che pensavo di averla fatta franca almeno per oggi

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    cazius

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Orcablu e il più acculturato copiaincollatore mai conosciuto prima d'ora, Bravo!!!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    Citazione Originariamente Scritto da TB Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ed io che pensavo di averla fatta franca almeno per oggi
    ... e io l'ho pure studiata.....

  8. #7
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,252
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Orcablu e il più acculturato copiaincollatore mai conosciuto prima d'ora, Bravo!!!
    In effetti dopo

    http://www.forumtriumphchepassione.c...alendario.html

    e

    http://www.forumtriumphchepassione.c...apevi-che.html

    direi che stiamo rischiando di "importare" tutta Wikipedia sul server del Forum, che già non gode di ottima salute...
    Orcablu non ce l' ho con te, ma vorrei evitarlo.
    Prendila come un piccolo provvedimento http://www.forumtriumphchepassione.c...il-server.html

    Vi rimando li per tutti gli approfondimenti del caso: Pagina principale - Wikipedia
    Ultima modifica di Marco Manila; 02/12/2008 alle 20:08

Discussioni Simili

  1. help batteria...mi sfugge qualcosa ma non capisco cosa
    Di marco_bonnie nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 10/12/2011, 16:04
  2. Attenzione uomini: alle donne non sfugge nessun errore
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 08/03/2010, 21:15
  3. rocckettari c'è qualche cosa che mi sfugge...
    Di rompindugi nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/07/2009, 20:16
  4. c'è qualcosa che mi sfugge....
    Di dennysupreme nel forum Daytona
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 24/04/2009, 10:25
  5. la 6^ mi sfugge!
    Di framasotti nel forum Speed Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 20/11/2007, 14:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •