
Originariamente Scritto da
Misha84
io stavo parlado con un laureato in informatica, per descrivere linux ha usato una metafora architettonica: "immagina una città, la città funziona nel suo insieme perchè è composta dai palazzi, dalle piazze e dai parcheggi. ora, linux è una baracopoli, si regge in piedi solo grazie al lavoro di una comunità di sviluppatori vastissima, come la baraccopoli che si regge in piedi grazie al lavoro di tutti quelli che la abitano." è scritto in un linguaggio di programmazione degli anni 70, è il vero gigante dai piedi d'argilla. ciò non toglie che per le esigenze del 95% delle persone che usano un computer, linux basti ed avanzi.. io l'ho provato per un pò prima di decidere di spendere 2000 e passa euro per il mio macbook pro, e ti assicuro che li vale tutti i soldi che ho speso..