Io mi chiedo solo che cacchio vogliono controllare. Lascino pure che si svenino alla ricerca del mezzo millesimo in meno. Tanto noiosa è e noiosa rimarrà. Almeno avremmo visto vetture sempre più simili a degli UFO e ci saremmo divertiti a guardare improbabili appendici aereodinamiche a forma di corna di alce stanca delle steppe russe. O a forma di pinne di pescecane in zuppa....
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
doc ha ragione...fanno ridere i polli...
A sto punto che corrono a fare!!! Meglio se stanno a casa...nn si puo vedere una decisione del genere!
RoNaLdOoOoOoOo
prima di scrivere ho scavato un po' nella memoria: negli anni 70 la f1 era spettacolare; di grandi case c'era la ferrari e quasi tutti gli altri erano assemblatori che montavano il coswort; nomi:lotus, matra, mclaren, brabham, williams. sapevano fare auto innovative, meglio della ferrari spendendo meno per i motori. forse per far tornare la creatività in f1 bisogna seguire proprio questa strada dove ormai può vincere solo chi ha minimo 500 milioni all'anno da spendere
Nei '70 la Ferrari aveva una preponderanza tecnica per ciò che riguardava il propulsore: il 12 cilindri boxer era un gioiello. Le altre montavano il Ford-Cosworth perchè meno caro e molto affidabile. Dalla loro avevano l'estro per telai ed aerodinamica. E su questo la Ferrari inseguiva. Anche per questa ragione c'era concorrenza. Ma di Colin Chapman non ce ne sono più.
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
era quasi agonizzante, questo è il colpo di grazia