
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Si era capito
Roma, 5 dic. -(Adnkronos) - La crisi economica globale e l'annuncio choc della Honda che ha deciso di lasciare la F1 preoccupano la federazione internazionale (Fia), che in una lettera spedita a tutti i team e resa pubblica sul sito ufficiale dell'organizzazione ha ribadito i vantaggi che potrebbero derivare dall'introduzione del motore unico. Max Mosley, n.1 della Fia, ha spiegato che l'organizzazione da lui presieduta sta ora trattando in esclusiva con la Cosworth, sulla base di un'offerta che ridurrebbe drasticamente i costi. L'impiego del propulsore della Cosworth a partire dal 2010, ha precisato Mosley,
non sarebbe un obbligo per i team ma un'opzione, cosi' come il sistema di trasmissione unico fornito dalla XTRack e Ricard Trasmission (XR). "Si tratta di un normale motore da Formula 1 e di un sistema di trasmissione prodotto da una joint-venture tra due compagnie che gia' lo forniscono alla maggior parte dei team. I costi per ogni scuderia, se scegliesse questa opzione, consisterebbero in un pagamento iniziale di 1,97 milioni di euro piu' 6,42 milioni di euro a stagione per i tre anni del contratto, dal 2010 al 2012. Questi prezzi - ha spiegato Mosley - si basano sulla prospettiva che almeno quattro team firmino l'accordo e comprende un supporto tecnico completo nelle gare e nei test ufficiali per piu' di 30.000 km". Piu' saranno i team firmatari, meglio funzionerebbe il sistema: "Il costo annuale si ridurrebbe ancora di piu' se altre squadre accetteranno", ha sottolineato Mosley.