valutando l'evoluzione del casco da una semplice calotta di cuoio degli anni passati a fibre composite di kevlar e carbonio dei giorni d'oggi e del semplice polistirolo come materiale assorbi urti mi sembra un pò poco....
con i passi da gigante che ha fatto la tecnologia in questi anni,la sicurezza nel campo motociclistico a me pare un pò obsoleta!
complimenti per i risultati sulla sicurezza delle auto che se si viaggia a velocita moderate sicurezza passiva e attiva insieme riescono a garantire una buona percentuale di sopravvivenza agli occupanti dell'abitacolo...ma ai motociclisti?i pericoli maggiori per un motociclista tralasciando gli arti inferiori sono la schiena e il trauma cranico....e a mio parere un casco attuale anche dei più costosi non garantisce al meglio da una possibile urto anche a medie velocità... cosa ne pensate voi?si potrebbe fare di più?