Beh dipende dall'importo e dalla durata.
Cmq io per non saper ne leggere ne scrivere, farei rata fissa, durata variabile, stando bene attento alle clausoline in piccolo.
@ Silvan.
Chiaro che il tasso non potrà che salire.
Ma se fai una simulazione su Mutuoarancio, ad esempio, vedi che per 200.000 in 30 anni, tra fisso e variabile ci sono 200 euro di differenza al mese...per ora.
fisso se vuoi dormire la notte
Fisso.... e sai quel che spendi!
![]()
Allora... secondo gli analisti i tassi a breve/medio termine sono visti al ribasso...
se conviene fisso o variabile? dipende da numerosi fattori...
in primis dalla differenza di stipula dei due tassi e dalla durata del mutuo...
esempio se di variabile paghi 400 euro e fisso 450/500 e si va' su un ventennale fisso tutta la vita!!se invece paghi di variabile 400 euro e di fisso 700 e si va' su un decennale allora variabile...(esempio grossolano..)
poi dipende dallo spread che applica la banca (che varia in base alla durata e soprattutto dell'importo che si va' a finanziare...es. operazione al 50%,75%,100% ecc..), sconsiglio vivamente i mutui "misti" e i cosiddetti mutui "affitto",
consideriamo che i mutui sono agganciati o all' euribor per il tasso variabile (Euro Interbank Offered Rate) o all' irs per il fisso,
una cosa che consiglio vivamente a chi ancora deve farlo e rinegoziarlo di farsi fare sempre dei preventivi a "regime" e mai a tasso d 'ingresso...
io onestamente ai miei clienti ho sempre consigliato e fatto fare nel 90% dei casi mutui fissi,salvo quel 10% in cui il rapporto reddito/rata superava i parametri di concessione del mutuo...o in particolari condizioni vantaggiose...
LA CALMA E' LA VIRTU' DEI FORTI......
MA ANCHE I FORTI PERDONO LA PAZIENZA......
Io nel 2005 lo fatto fisso e non me ne sono pentito. sto per fare un altro a gennaio e sicuramante e fisso.
Fisso tutta la vita!!
Ho fatto a Febbraio di quest'anno un ventennale fisso al 5.6 di interesse reale; adesso i miei conoscenti che han fatto il variabile mi ridon dietro, però io ricordo ancora le loro facce pochi mesi fà, quando i tassi del variabile erano aumentati e si son presi delle sberle di rate!!
Col fisso ci puoi smenare, ma fare il variabile è un pò come giocare in borsa: se ti và bene il tasso resta basso; se ti và male sale e son dolori..
Io, per assurdo, sapendo quello che prendo all'anno di stipendio, col fisso posso calcolare già adesso i soldi che avrò in tasca al netto del mutuo nei prossimi vent'anni e programmare le spese di conseguenza...
E' un discorso un pò tirato, però è uno dei motivi che mi han fatto fare il fisso; tutti i mesi guardo la busta paga e dico " - x euro" e ho subito le mie disponibilità economiche per quel mese..
sul lungo periodo il fisso è maggiormente sicuro, il variabile puoi risparmiare qualcosa in un arco di tempo, però considerando l'intera durata è una vera incognita.
Da addetto ai lavori dico ancora fisso.
In periodi instabili, puntare su tassi variabili non è una buona idea....
Per chi ha il variabile può sempre chiedere la surroga cambiando tutto(contraenti a parte): tipo tasso, durata, banca etc.
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza