Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: LA MIA TRIUMPH DAYTONA 955i SPEEDIZZATA..

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,694
    MI SPIEGO: LA SONDA INVIA DEI VALORI ALLA CENTRALINA CHE SI REGOLA OTTIMIZANDO LA CARBURAZIONE ( PIU CHE ALTRO FACENDOLA RIENTRARE NELLE NORME), SE MONTI LA PCIII E L'ESCLUSORE DELLA SONDA ( CHE ALTRO NON è UN INTERRUTTORE CHE EVITA L'ACCENSIONE DELLA SPIA DEL MOTORE) E' LA PCIII A FARE I VALORI DI CO.


    "Alcuni modelli di moto hanno sensori ossigeno (1 o 2 per moto),
    Il “ Connettore Eliminazione Sonda Lambda “ Dynojet disabilita il “Close Loop System” per un utilizzo sportivo.
    La centralina originale (ECU) è disegnata per leggere il Sensore Ossigeno in alcune condizioni e cambia temporaneamente il rapporto aria/benzina. Il close loop system ha un range di operatività molto limitato, e ha effetto solamente quando si mantiene una velocità costante in questa area specifica. Il sistema originale della moto (con o senza Power Commander) gradualmente e temporaneamente smagrirà il rapporto aria/benzina per ottenere un valore di 14.7:1 (stechiometrico). Il Sensore Ossigeno può essere scollegato ma questo provocherà l’accensione della spia di segnalazione F.I. sul quadro strumento.
    Installando il Connettore Dynojet il close loop system sarà disabilitato e la spia di segnalazione F.I funzionerà correttamente.


    "
    SE PERO' ESCLUDI SOLO LA SONDA CREDO LA CENTRALINA USI DEI VALORI STANDARD FISSI E NON HO IDEA DI COME VADA LA MOTO.

    SI PUO' PROVARE ANCHE SE DINOJET DICE DI SURE L'ESCLUSORE SONDA OSSIGENO ( COME LA CHIAMANO LORO) CON LA PCIII

    MIGLIORANO LE RIAPERTURE ED E' PIU' PIENA ANCORA AI MEDI, MA I COSUNI SALGONO....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Lelehellas
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    tigrotto svezzato....
    Messaggi
    2,543
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    142 cv alla ruota
    142 CV alla ruota, con una trasmissione "media" a catena e mantenuta in ordine significano non più di 156 CV all'albero....

    Il fatto è che Triumph dichiara 149 CV all'albero (moto originale) ma probabilmente il motore ne sviluppa meno....

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,694
    Citazione Originariamente Scritto da Lelehellas Visualizza Messaggio
    142 CV alla ruota, con una trasmissione "media" a catena e mantenuta in ordine significano non più di 156 CV all'albero....

    Il fatto è che Triumph dichiara 149 CV all'albero (moto originale) ma probabilmente il motore ne sviluppa meno....
    DI SERIE: TRIUMPH DICHIARA 149 CV ALL'ALBERO E LA MOTO SU QUAlsiasi rivista PASSA DAI 127-135 CV A SECONDA DELLE CORREZIONI O DEGLI ESEMPLARI. In genere è sui 130 cv.

    Quella di vittorio oltre ad avere scarico filtro pcIII con mappa al banco, ha probabilemnte la testa fatta, la trasmissione passo 520 dicono di essre sui 142cv, ma visto che il vitto lo conosco bene e quella moto è di almeno 5 anni fa e quella in foto è solo quella che rimane ( prima aveva wp RO.MA, mono wilbers ecc..) dopo che chi l'ha comprata si è venduto tutto....

    in media tra cv dichiarati all'albero e quelli veri alla ruota triumph i coefficenti variano da modello a modello..........cmq più o meno siamo li.

    se pensi tiger 955 106 dichiarati veri 90
    speed 1050 dichiarati 130 veri 113-115
    speed 955 dichiarati 120 veri 113..
    speed 955 110 cv veri 98....
    daytona 130 cv veri 110
    daytona 955 149 cv veri 130

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Ruvido
    Data Registrazione
    28/04/06
    Località
    Corsico Milano
    Moto
    MeccanicaVerghera 910 S Arancione
    Messaggi
    1,093
    da ignorante che sono faccio la domandissima
    che differnza c'è tra una potenza al rullo ed una al pignone
    Mototecnica fornisce quasi sempre dati al rullo ex 105 o giù di li cavalli al rullo potrebbero essere 139 all'albero [potenza di una motoqualunque®]

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Lelehellas
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    tigrotto svezzato....
    Messaggi
    2,543
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    se pensi tiger 955 106 dichiarati veri 90
    speed 1050 dichiarati 130 veri 113-115
    speed 955 dichiarati 120 veri 113..
    speed 955 110 cv veri 98....
    daytona 130 cv veri 110
    daytona 955 149 cv veri 130
    Con il termine veri intendi comunque alla ruota cioè quelli utilizzabili giusto?
    (non quelli all'albero)

    Citazione Originariamente Scritto da Ruvido Visualizza Messaggio
    da ignorante che sono faccio la domandissima
    che differnza c'è tra una potenza al rullo ed una al pignone
    Mototecnica fornisce quasi sempre dati al rullo ex 105 o giù di li cavalli al rullo potrebbero essere 139 all'albero [potenza di una motoqualunque®]

    La potenza misurata al banco con i rulli è la potenza che a tutti gli effetti la moto scarica a terra, in realtà il motore ne sviluppa di più di quella rilevata con i rulli però è normale che una quota parte di energia e quindi di potenza (circa 10% per le recenti trasmissioni a catena) venga dissipata trasferendo il moto dall'albero motore alla ruota posteriore. Questo accade per i processi dissipativi (attriti e calore) che si sviluppano tra l'albero motore e la ruota posteriore.... in sostanza tutta la trasmissione finale.

    Ho raccolto una bella banca dati sulle perdite delle trasmissioni e ti posso suggerire che la percentuale per una catena è nell'ordine del 9.50 - 9.65 % ma se vuoi fare i conti in maniera semplice moltiplica per 1,1 la potenza ai rulli e stimerai abbastanza bene quella all'albero! Tutto questo non vale per le trasmissioni a cardano (meno dissipative della catena) e per le trasmissioni a cinghia (più dissipative della catena).

    In sostanza se una moto ai rulli sviluppa 100 CV si può stimare che la potenza all'albero sia intorno ai 109,5-110 CV....

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Ultima modifica di Lelehellas; 09/01/2009 alle 16:10 Motivo: UnionePost automatica

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,694
    Citazione Originariamente Scritto da Ruvido Visualizza Messaggio
    da ignorante che sono faccio la domandissima
    che differnza c'è tra una potenza al rullo ed una al pignone
    Mototecnica fornisce quasi sempre dati al rullo ex 105 o giù di li cavalli al rullo potrebbero essere 139 all'albero [potenza di una motoqualunque®]
    rispondo solo in MP su motard................

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di RubaGallinE
    Data Registrazione
    19/02/07
    Località
    Modena
    Moto
    Daytona RGE 100
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    DI SERIE: TRIUMPH DICHIARA 149 CV ALL'ALBERO E LA MOTO SU QUAlsiasi rivista PASSA DAI 127-135 CV A SECONDA DELLE CORREZIONI O DEGLI ESEMPLARI. In genere è sui 130 cv.

    Quella di vittorio oltre ad avere scarico filtro pcIII con mappa al banco, ha probabilemnte la testa fatta, la trasmissione passo 520 dicono di essre sui 142cv, ma visto che il vitto lo conosco bene e quella moto è di almeno 5 anni fa e quella in foto è solo quella che rimane ( prima aveva wp RO.MA, mono wilbers ecc..) dopo che chi l'ha comprata si è venduto tutto....

    in media tra cv dichiarati all'albero e quelli veri alla ruota triumph i coefficenti variano da modello a modello..........cmq più o meno siamo li.

    se pensi tiger 955 106 dichiarati veri 90
    speed 1050 dichiarati 130 veri 113-115
    speed 955 dichiarati 120 veri 113..
    speed 955 110 cv veri 98....
    daytona 130 cv veri 110
    daytona 955 149 cv veri 130
    daytona centenario 955 sandrello edition codacorta +1 cv di quella di Mr Tiger ....



    suca....

    ciao bel
    1) ... fritti sono buoni anche i sassi...
    3) ... il carbonio, è come la grandezza delle tette, più cè nè e meglio è ...
    2) ... il CIAOPADDOCK è per sempre...

  9. #38

    Smile

    Citazione Originariamente Scritto da ALEX1980 Visualizza Messaggio
    GRAZIE per l'apprezzamento ;D




    Strano...lo spacciatore è proprio quello che mi avevi consigliato tu...
    prima di tutto è l'ultimo modello della Daytona 955i ...quello da ben 149 hp
    in secondo luogo non è stato modificato soltanto lo scrico, ma eprom e settaggio centralina.
    non avrà preso nulla in termini di cavalli...io credo di si
    cmq 150 hp sono veramente tanti

    tanto per essere chiari:
    non voglio fare la polemica inutile...ho soltanto pubblicato un mio intervento a proposito della mia moto, piacevole o meno che sia, pertanto non intendo fare il saputello su scheda tecnica, prestazioni o dettagli tecnici..
    scambio di battute a parte ti ringrazio per le info tecniche che mi hai dato
    vorrei sapere se con le modifiche che hai fatto alla tua daytona ( centralina PCIII, filtro BMC etc. ) la moto cambia visibilmente potenza, anche se di serie ha già tanti cavalli.
    grazie

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,694
    Citazione Originariamente Scritto da RubaGallinE Visualizza Messaggio
    daytona centenario 955 sandrello edition codacorta +1 cv di quella di Mr Tiger ....



    suca....

    ciao bel
    più che altro io riseptto a te giro sempre in due...............

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di sir_lancillotto
    Data Registrazione
    18/01/08
    Località
    Messina
    Moto
    Fu DAYTONA 955I 02, Daytona 955i 05 special
    Messaggi
    801
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    MI SPIEGO: LA SONDA INVIA DEI VALORI ALLA CENTRALINA CHE SI REGOLA OTTIMIZANDO LA CARBURAZIONE ( PIU CHE ALTRO FACENDOLA RIENTRARE NELLE NORME), SE MONTI LA PCIII E L'ESCLUSORE DELLA SONDA ( CHE ALTRO NON è UN INTERRUTTORE CHE EVITA L'ACCENSIONE DELLA SPIA DEL MOTORE) E' LA PCIII A FARE I VALORI DI CO.


    "Alcuni modelli di moto hanno sensori ossigeno (1 o 2 per moto),
    Il “ Connettore Eliminazione Sonda Lambda “ Dynojet disabilita il “Close Loop System” per un utilizzo sportivo.
    La centralina originale (ECU) è disegnata per leggere il Sensore Ossigeno in alcune condizioni e cambia temporaneamente il rapporto aria/benzina. Il close loop system ha un range di operatività molto limitato, e ha effetto solamente quando si mantiene una velocità costante in questa area specifica. Il sistema originale della moto (con o senza Power Commander) gradualmente e temporaneamente smagrirà il rapporto aria/benzina per ottenere un valore di 14.7:1 (stechiometrico). Il Sensore Ossigeno può essere scollegato ma questo provocherà l’accensione della spia di segnalazione F.I. sul quadro strumento.
    Installando il Connettore Dynojet il close loop system sarà disabilitato e la spia di segnalazione F.I funzionerà correttamente.


    "
    SE PERO' ESCLUDI SOLO LA SONDA CREDO LA CENTRALINA USI DEI VALORI STANDARD FISSI E NON HO IDEA DI COME VADA LA MOTO.

    SI PUO' PROVARE ANCHE SE DINOJET DICE DI SURE L'ESCLUSORE SONDA OSSIGENO ( COME LA CHIAMANO LORO) CON LA PCIII

    MIGLIORANO LE RIAPERTURE ED E' PIU' PIENA ANCORA AI MEDI, MA I COSUNI SALGONO....
    Cazzo tiger, sei veramente forte sai cosa dici, credo che monterò una pc3 ma quando lo farò, soldini permettendo, lo saprai.

    Ps. ha raggione tripler, ragazzi questo conosce la day come talamo, fidatevi, se dice una cosa lui va fatta cosi.
    Mr. a me devi una cena
    Ultima modifica di sir_lancillotto; 10/01/2009 alle 07:51

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. DAYTONA speedizzata gialla 955i
    Di mfc1912 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13/03/2011, 16:01
  2. Daytona 955i - Speedizzata - Zardata
    Di giaout nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 05/08/2008, 10:55
  3. Vendo Triumph Daytona 955 Speedizzata
    Di Steven78 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/11/2007, 15:14
  4. Vendo Daytona 955i anno 2006 "speedizzata"
    Di giaout nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 22/11/2006, 11:38
  5. VENDO DAYTONA 955i del 2006 - Speedizzata -
    Di giaout nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06/08/2006, 12:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •