MI SPIEGO: LA SONDA INVIA DEI VALORI ALLA CENTRALINA CHE SI REGOLA OTTIMIZANDO LA CARBURAZIONE ( PIU CHE ALTRO FACENDOLA RIENTRARE NELLE NORME), SE MONTI LA PCIII E L'ESCLUSORE DELLA SONDA ( CHE ALTRO NON è UN INTERRUTTORE CHE EVITA L'ACCENSIONE DELLA SPIA DEL MOTORE) E' LA PCIII A FARE I VALORI DI CO.
"Alcuni modelli di moto hanno sensori ossigeno (1 o 2 per moto),
Il “ Connettore Eliminazione Sonda Lambda “ Dynojet disabilita il “Close Loop System” per un utilizzo sportivo.
La centralina originale (ECU) è disegnata per leggere il Sensore Ossigeno in alcune condizioni e cambia temporaneamente il rapporto aria/benzina. Il close loop system ha un range di operatività molto limitato, e ha effetto solamente quando si mantiene una velocità costante in questa area specifica. Il sistema originale della moto (con o senza Power Commander) gradualmente e temporaneamente smagrirà il rapporto aria/benzina per ottenere un valore di 14.7:1 (stechiometrico). Il Sensore Ossigeno può essere scollegato ma questo provocherà l’accensione della spia di segnalazione F.I. sul quadro strumento.
Installando il Connettore Dynojet il close loop system sarà disabilitato e la spia di segnalazione F.I funzionerà correttamente.
"
SE PERO' ESCLUDI SOLO LA SONDA CREDO LA CENTRALINA USI DEI VALORI STANDARD FISSI E NON HO IDEA DI COME VADA LA MOTO.
SI PUO' PROVARE ANCHE SE DINOJET DICE DI SURE L'ESCLUSORE SONDA OSSIGENO ( COME LA CHIAMANO LORO) CON LA PCIII
MIGLIORANO LE RIAPERTURE ED E' PIU' PIENA ANCORA AI MEDI, MA I COSUNI SALGONO....