YouTube Video
Teste fascië 'nscià galéa
ë sciabbre se zeugan a lûn-a
a mæ a l'è restà duv'a a l'éa
pe nu remenalu ä furtûn-a
intu mezu du mä
gh'è 'n pesciu tundu
che quandu u vedde ë brûtte
u va 'nsciù fundu
intu mezu du mä
gh'è 'n pesciu palla
che quandu u vedde ë belle
u vegne a galla
E au postu d'i anni ch'ean dexenueve
se sun piggiaë ë gambe e a mæ brasse neuve
d'allua a cansún l'à cantà u tambûu
e u lou s'è gangiou in travaggiu dûu
vuga t'è da vugâ prexuné
e spuncia spuncia u remu fin au pë
vuga t'è da vugâ turtaiéu
e tia tia u remmu fin a u cheu
e questa a l'è a ma stöia
e t'ä veuggiu cuntâ
'n po' primma ch'à vegiàià
a me peste 'ntu murtä
e questa a l'è a memöia
a memöia du Cigä
ma 'nsci libbri de stöia
Sinán Capudán Pasciá
E suttu u timun du gran cäru
c'u muru 'nte 'n broddu de fàru
'na neutte ch'u freidu u te morde
u te giàscia u te spûa e u te remorde
e u Bey assettòu u pensa ä Mecca
e u vedde ë Urì 'nsce 'na secca
ghe giu u timùn a lebecciu
sarvàndughe a vitta e u sciabeccu
amü me bell'amü
a sfurtûn-a a l'è 'n grifun
ch'u gia 'ngiu ä testa du belinun
amü me bell'amü
a sfurtûn-a a l'è 'n belin
ch'ù xeua 'ngiu au cû ciû vixín
e questa a l'è a ma stöia
e t'ä veuggiu cuntâ
'n po' primma ch'à a vegiàià
a me peste 'ntu murtä
e questa a l'è a memöia
a memöia du Cigä
ma 'nsci libbri de stöia
Sinán Capudán Pasciá.
E digghe a chi me ciamma rénegôu
che a tûtte ë ricchesse a l'argentu e l'öu
Sinán gh'a lasciòu de luxî au sü
giastemmandu Mumä au postu du Segnü
intu mezu du mä gh'è 'n pesciu tundu
che quandu u vedde ë brûtte u va 'nsciù fundu
intu mezu du mä gh'è 'n pesciu palla
che quandu u vedde ë belle u vegne a galla
WE ARE GENOA!
Cantami di questo tempo
l’astio e il malcontento
di chi è sottovento
e non vuol sentir l’odore
di questo motor
che ci porta avanti
quasi tutti quanti
maschi , femmine e cantanti
su un tappeto di contanti
nel cielo blu
Figlia della famiglia
sei la meraviglia
già matura e ancora pura
come la verdura di papà
Figlio bello e audace
bronzo di Versace
figlio sempre più capace
di giocare in borsa
di stuprare in corsa tu
moglie dalle larghe maglie
dalle molte voglie
esperta di anticaglie
scatole d’argento ti regalerò
Ottocento
Novecento
Millecinquecento scatole d’argento
fine Settecento ti regalerò
Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar
e quante belle triglie nel mar
Figlio figlio
povero figlio
eri bello bianco e vermiglio
quale intruglio ti ha perduto nel Naviglio
figlio figlio
unico sbaglio
annegato come un coniglio
per ferirmi, pugnalarmi nell’orgoglio
a me a me
che ti trattavo come un figlio
povero me
domani andrà meglio
Ein klein pinzimonie
wunder matrimonie
krauten und erbeeren
und patellen und arsellen
fischen Zanzibar
und einige krapfen
frùer vor schlafen
und erwachen mit walzer
und Alka-Seltzer fùr
dimenticar
Un piccolo pinzimonio
splendido matrimonio
cavoli e fragole
e patelle ed arselle
pescate a Zanzibar
e qualche krapfen
prima di dormire
ed un risveglio con valzer
e un Alka-Seltzer per
dimenticar.
Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar
e quante belle triglie nel mar.
WE ARE GENOA!
Grande Matteo......
ragazzi forza...De Andrè vi aspetta a Genova![]()
Faber .... sei sempre con noi....
WE ARE GENOA!
Al Mulino, 15 febbraio 2009
ilTeatrodiMinosse e Progetto Faber
presentano
Febbraio De André
La musica di De André attraverso un percorso di letture
«Benedetto Croce sosteneva che fino a 18 anni tutti scrivono poesie,
poi quelli che continuano a farlo o sono poeti o sono cretini.
Per non rischiare, preferirei chiamarmi cantautore».
Fabrizio De André
18.30
Il migliore dei mondi possibili?
L’occhio ironico di Fabrizio De André sulla società contemporanea.
Letture da testi di: Dante Alighieri, Samuel Beckett, Alan Bennett,
Victor Keegan, Jacques Prevert, William Shakespeare, Totò, Voltaire.
21.30
Quanti articoli di scambio
Valvole, pistoni, fegati, polmoni. De André postmoderno.
Letture da testi di: Stefano Benni, Neil Lawson, George Orwell,
Pierpaolo Pasolini, Jeremy Seabrook, Paolo Villaggio.
eh behhhhhhhhhhhhhhh
grande intrip!![]()
WE ARE GENOA!
grande Faber, immenso, e grande tu che tieni alto questo Topic![]()