Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
La cosa migliore è chi guida nn deve bere perciò quando si và a cena fuori ci deve essere uno che si sacrifica o sia astemio...![]()
numquam periclum sine periclo vincitur
Per fortuna che sono astemio!
Triumphista Grifone
Ultima modifica di corra; 11/01/2009 alle 18:01 Motivo: UnionePost automatica
TCP Rider Senior
be ma son due tipi di misurazioni differenti...una è metrica e calcola un tot di tolleranza per via del margine d'errore che può aver lo strumento...
mentre per gli etilometri,già che ti misurano l'alcool che hai nel sangue,dal fiato,è già un'incongruenza...ma poi,che tolleranza strumentale c'è?!?!nessuna...lo strumento non sa se chi soffia è un individuo del peso di 90kg o una ragazza di 45...e si sa che in base al peso ed altri fattori fisici,si possono avere assorbimenti differenti,e quindi valori non connessi alla reale situazione.
allora un etilometro per essere più "corretto" dovrebbe poter esser tarato in base alla persona da analizzare.
allora ripeto,meglio definire come 0 il valore per chi guida.
per turbo555...il mio sommelier non la pensa allo stesso modo,secondo lui una tagliata di manzo toscana dev'esser accombagnata obbligatoriamente da un buon chianti classico![]()
HOT WHEELS RUN FOREVER
---Without ruleZ-Without feaR---
Triumphista Grifone
Gli inglesi insegnano, sono anni che fanno a turno su chi guida e non beve (trovare un astemio è impresa titanica).
Per me dovrebbero metterlo a 0 per mille, per evitare quelle che chiamo "discriminazioni di peso": mi spiego; se peso 80 kg posso bere un tot prima di raggiungere il limite (indipendentemente da quanto esso sia), se ne peso 50 la quantità diminuisce (semplice questione biologica), senza tener conto della "lucidità" effettiva del soggetto. Quindi, per evitare cio', lo zero assoluto! (detto da noi che amiamo il buon vino, la buona birra, i buoni wiskey, ecc. è tutto dire!!!).
SALUTE A TUTTI!!!!....ora vado a farmi una birra.....
0,2 è ridicolo; allora meglio 0 e non si discute più; anche 0,5 è discutibile per le conseguenze diverse tra auto e moto