la consecutio ? è che se la Chiesa è un club e ha potere non ha però una coercizione legittima (un tempo aveva anche quella) , se qualcuno si sottomette all'autorità del papa non da problemi visto che lo fa volontariamente, se lo pretendesse lo farebbe con la forza ma tramite lo stato
dovremmo preoccuparci di più di chi usa la forza che porre tanta attenzione alle aziende varie che fanno potere proprio perchè il politico moderno è diventato il vero dio onnipotente che elargisce a secondo di chi si siede al tavolo della concertazione
E che c'entra questo con lo "spot" sul bus? Continuo a non comprendere la consecutio…