Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
mezzi pubblici che promuovono l'inesistenza di Dio li vedremo girare per le vie di Genova dal 4 febbraio ...
Si spera… ma fino a quando non li vedo, non ci credo. Stiamo in Italia, mica in Inghilterra o in Spagna, e l'italia è un paese ove è normale affermare che dio esiste in ogni telegiornale, ma nel quale ci si scandalizza (o peggio, ci si "offende") se qualcuno si permette di affermare pubblicamente il contrario…

E, sia chiaro, con "dio" ci si riferisce a tutte le divinità di ogni religione, e non a qualcuna in particolare. I credenti spesso sembrano dimenticare che loro negano, senza alcun problema, l'esistenza di tutte le divinità delle religioni alle quali non credono. Gli atei, alle migliaia già negate dai credenti, semplicemente ne aggiungono un'altra.

Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
negano l'esistenza di un ente a cui non credono ...
Si può affermare l'esistenza di un ente a cui non si crede? Temo di no.
Si può negare l'esistenza di un ente a cui si crede? Neanche.

Si può affermare l'esistenza di una ente al quale si crede (come fanno i credenti), oppure, altrimenti, si può negare l'esistenza di una ente al quale non si crede (come fanno gli atei, in genere per assenza di evidenza).

Cosa c'è da pensare?

Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
penso che come ogni cosa che si nega produrrà l'effetto opposto
Lo scopo è invitare i dubbiosi a riflettere ed i non credenti che temono di dichiararsi a farlo apertamente: molti non lo fanno perchè temono la reazione di parenti ed amici.
Gli atei e gli agnostici sono molti più di quanto sembra. Tu, ad esempio, che ti dici agnostico, non hai problemi a dichiararlo, ma per molti non è così.

Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
e poi non sono le persone che credono in Dio a far male a qualcuno ,
Questo non è sempre vero. Vi sono persone che fanno male a qualcuno precisamente a causa della religione nella quale credono.
Esempi facili sono i fanatici islamici, cristiani, indù, etc… oppure gli effetti della campagne contro il profilattico sponsorizzate dalla CCAR nei paesi africani sono un altro esempio. Ma basta guardarsi intorno per rendersi conto che in una buona parte delle guerre, delle stragi, delle pulizie etniche, etc… che si combattono oggi e si sono combattute nel passato, le divergenze religiose costituiscono spesso un elemento non trascurabile e la ragione del prolungarsi all'infinito dei conflitti.

Non ha caso il nobel per la fisica Stephen Weinberg ha affermato: "La religione è un insulto alla dignità umana. Con o senza di essa, avremmo persone buone che fanno buone azioni e persone malvagie che fanno azioni malvagie. Ma per far fare cose malvagie a persone buone, occorre la religione". Affermazione che, per inciso, condivido in pieno.

Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
non è che tutti quelli che credono sono fanatici e sicuramente non prendono il bus di genova..
Non c'è alcuna speranza di far cambiare idea ai fanatici. Tanto meno con uno spot su di un bus. Difficile farsi illusioni, su questo.