Sì al tasso alcolemico zero, almeno per una certa fascia di età, quella più esposta al rischio di incidenti". A pensarla così è il ministro dell'Interno, Roberto Maroni che - a margine di un'audizione in commissione trasporti alla Camera - spiega ai cronisti di essere "favorevole alla tolleranza zero: "i messaggi più efficaci sono quelli più chiari, soprattutto nei confronti dei giovani. Deve passare il messaggio 'se guidi non bevi, se bevi non guidi': è più efficace questo che non stabilire soglie minime o massime difficili da verificare".
Per il ministro dell'Interno "la sanzione non può e non deve essere la minaccia di una sanzione penale, ci sono sanzioni molti più efficaci per i giovani come il ritiro della patente per 3,4-5 anni, la possibilità di sostenere l'esame di guida più tardi, il sequestro e la confisca dell'auto. Sanzioni molto più efficaci che non ipotizzare anni di galera che poi nessuno sconterà mai". Nel 2008 - ricorda Maroni - "i controlli sono aumentati del 76% rispetto all'anno precedente, le persone controllare sono state quasi 1.400.000. Si tratta di un risultato straordinario, che conferma che le risorse e gli uomini ci sono e sono stati impiegati bene: per il 2009 ci impegniamo a continuare su questa strada".
Non sono d'accordo con questo proibizionismo,ma sicuramente credo sia più coerente di quanto fatto finora,almeno dovrebbe essere mirata a colpire chi è più esposto e coglione
maroni ha ragione il messaggio è chiaro
bevi non guidi,guidi non bevi