mi sembra che qui sul forum si tenda ad esagerare con i prezzi..vedendo sui giornali o sui siti internet si trovano a prezzi decisamente inferiori...cmq do ragione a chi dice che della street ci si stanchi prima...sia per l'eta media bassa degli acquirenti sia per fare il passaggio a moto con piu cavalleria.
i prodotti top di gamma...speed ad esempio....risenteno in assoluto meno della spesa...è diverso chi acquista una speed da una street...spesso l'età...classe economica e via dicendo..non sono frasi fatte..
io credo che sia una serie di circostanze....vuoi la moda ,vuoi che passata l'euforia ciò che ti fà andare in moto è la passione,se non la hai inutile comprararsela...all'aperitivo possono andarci anche in auto!!!!
Se sei incerto....vai piano! almeno ti godi il panorama!
Originariamente inviata da kkk (che ancora non aveva smaltito il sakè)
Sticazzi Bond... ieri al ritorno sotto l'acqua ti ero dietro ed hai tirato una sgommata di potenza con tanto di intraversata fuori da una curva da far impallidire Stoner...
Grazie a Beppe per la foto in avatar;)
Per questo conta molto il genere di moto, la Bonnie è una moto più particolare, chi la prende fa secondo me una scelta più ragionata, la Street è nel segmento delle naked medie, che in generale sono moto con un mercato più ampio.
Inoltre, secondo me, la Street, pur avendo un prezzo di listino paragonabile a quello delle concorrenti ha spese di mantenimento (tagliandi, pezzi, ecc) superiori alle varie concorrenti jap, così se uno non può o non vuole spenderci tutti sti soldi decide di cambiar moto.