Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 65

Discussione: HELP! NON PARTE PIU'

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di motogi1
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    grosseto
    Moto
    dayta T595 sc!!!!!!! e la mitica XR 600 :-))
    Messaggi
    707
    attenzione che l'alternatore al minimo di solito nn riesce a ricaricare la batteria.. prova a farla stare un po' su di giri ed effettua la misuraz con il tester, dovrebbe dare dai 13,6 a 14'2 volts se l'alternatore e' in buono stato..
    Ultima modifica di motogi1; 27/01/2009 alle 18:16

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di ilgianlu
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    rudiano sabbie d'oro
    Moto
    ducati GT 1000
    Messaggi
    1,250
    Citazione Originariamente Scritto da motogi1 Visualizza Messaggio
    attenzione che l'alternatore al minimo di solito nn riesce a ricaricare la batteria.. prova a farla stare un po' su di giri ed effettua la misuraz con il tester, dovrebbe dare dai 13,6 a 14'2 volts se l'alternatore e' in buono stato..
    ieri ho provato, praticamente a moto spenta sono sui 12,5v circa, giro il quadro e scendo intorno ai 12v. con moto al minimo sta stabile sui 12v e se tengo un pò accellerato sale fino a 12,5/12,8v.
    i 13/14v che mi dite a cui deve salire con moto accesa non li vedo neanche.

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Se è in garanzia...prova a fargli controllare prima il regolatore di tensione ( non carica la batteria ) e se questo è ok...lo statore ( alternatore ). Quando è difettoso fà dei scherzetti con l'impianto. Sempre dopo aver controllato le cose basilari: fili e connettori.

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di ANTO
    Data Registrazione
    22/08/06
    Moto
    TRIPLE
    Messaggi
    5,716
    un problema simile mi suc. nella mia ...ho cambiato la batt. sembra che si sia sisytemato tutto mah speriamo bene

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di dariorasta
    Data Registrazione
    03/08/06
    Località
    Cormano(MI)
    Moto
    Hornet '07
    Messaggi
    259
    Ragazzi, io sono alla mia 1° Triumph dopo 24 anni di moto giapponesi (Honda, Kawa e Suzuki) quando leggo questi post mi vengono i capelli dritti!!!
    quoto...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di MorningStar
    Data Registrazione
    03/06/08
    Località
    Trieste
    Moto
    Speed Triple 955i '04 black
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente Scritto da gianca66 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, io sono alla mia 1° Triumph dopo 24 anni di moto giapponesi (Honda, Kawa e Suzuki) quando leggo questi post mi vengono i capelli dritti!!!
    Non vorrei essere espulso da questo splendido sito, ma è difficile dare torto a chi sostiene (lo sostenevo anch'io fino allo scorso anno...) che:
    l'auto deve essere tedesca,
    la moto giapponese,
    la f.....a italiana.....
    Magari chi non ha problemi non lo segnala, mentre chi ne ha cerca aiuto. Questo non vuol dire che la moto debba far venire i "capelli dritti"
    Voto per l'italiana!

  8. #27
    Ingegnere Triumphista L'avatar di Adri66
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Yamaha Tracer 900/17 - Honda CX 500/80 - ex Speed Triple 955/04, Speed Triple 955/02, Bonneville 790
    Messaggi
    2,292

    DIAGNOSI al ALTERNATORE: eccola...

    A naso direi che il guasto è all'alternatore il quale non genera più una delle 3 TENSIONI ALTERNATE necessarie al funzionamento della moto.

    Chiaramente mancando una di queste tensioni, il raddrizzatore non funziona e di conseguenza non viene caricata la batteria, da qui la sua lenta e costante scarica dopo qualche minuto di funzionamento della moto (la scarica è molto + rapida con fari e quadro accesi) fino allo spegnimento della stessa se il livello di tensione cala al di sotto della soglia di 11,5 volt circa.
    Ancora, se la batteria è vecchia (una delle celle è danneggiata...) o molto scarica (sotto i 13 volt), tutto questo aumenta lo stress dell'alternatore che lavora fino a cuocersi definitivamente !!!

    Purtroppo il posizionamento dell'alternatore dentro al carter sinistro porta ad una naturale usura (arriva sino a 150 °C !) e quindi sulle Speed 955-2002 e 1050-2005 frequentemente si fotte lo statore poichè uno o più dei 3 avvolgimenti si brucia interrompendo il circuito elettrico (http://www.forumtriumphchepassione.c...o-statore.html).

    Per diagnosticare se si tratta dell'alternatore fai così:

    • procurati un Tester impostato per leggere la tensione alternata
    • scollega il connettore a 3 poli dell'alternatore (1-2-3);
    • a motore acceso, misura la tensione tra le 3 possibile coppie (1-2, 1-3 e 2-3) che deve essere circa 10-12 volt al regime minimo ed arrivare oltre i 50 volt a metà acceleratore.

    se questo non accade, allora significa che quell'avvolgimento dello statore è interrotto elettricamente!

    Buona diagnosi

    Ultima modifica di Adri66; 13/08/2009 alle 18:31

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di markSpeed
    Data Registrazione
    07/04/07
    Località
    Fiesso d'Artico (VE)
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente Scritto da Adri66 Visualizza Messaggio
    A naso direi che il guasto è all'alternatore il quale non genera più una delle 3 TENSIONI ALTERNATE necessarie al funzionamento della moto.

    Chiaramente mancando una di queste tensioni, il raddrizzatore non funziona e di conseguenza non viene caricata la batteria, da qui la sua lenta e costante scarica dopo qualche minuto di funzionamento della moto (la scarica è molto + rapida con fari e quadro accesi) fino allo spegnimento della stessa se il livello di tensione cala al di sotto della soglia di 11,5 volt circa.
    Ancora, se la batteria è vecchia (una delle celle è danneggiata...) o molto scarica (sotto i 13 volt), tutto questo aumenta lo stress dell'alternatore che lavora fino a cuocersi definitivamente !!!

    Purtroppo il posizionamento dell'alternatore dentro al carter sinistro porta ad una naturale usura (arriva sino a 150 °C !) e quindi sulle Speed 955-2002 e 1050-2005 frequentemente si fotte lo statore poichè uno o più dei 3 avvolgimenti si brucia interrompendo il circuito elettrico.

    Per diagnosticare se si tratta dell'alternatore fai così:

    • procurati un Tester impostato per leggere la tensione alternata
    • scollega il connettore a 3 poli dell'alternatore (1-2-3);
    • a motore acceso, misura la tensione tra le 3 possibile coppie (1-2, 1-3 e 2-3) che deve essere circa 10-12 volt al regime minimo ed arrivare oltre i 50 volt a metà acceleratore.

    se questo non accade, allora significa che quell'avvolgimento dello statore è interrotto elettricamente!

    Buona diagnosi

    Bella diagnosi, precisa e dettagliata...stavo proprio per scrivere (quasi) la stessa cosa...

  10. #29
    Ingegnere Triumphista L'avatar di Adri66
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Yamaha Tracer 900/17 - Honda CX 500/80 - ex Speed Triple 955/04, Speed Triple 955/02, Bonneville 790
    Messaggi
    2,292
    Penso sia utile a fare maggiore chiarezza per quelli che hanno problemi con l'ALTERNATORE delle Speed e non sono pochi purtroppo...
    Ultima modifica di Adri66; 16/03/2009 alle 20:29

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di The President1
    Data Registrazione
    01/10/07
    Località
    Arcene( BG )
    Moto
    Speed Triple 955 CodaCorta S-Honda Varadero 1000- SuzukiGSX-R1100-CBR600RR- XR 650 Supermotard
    Messaggi
    1,426
    Controlla che il raddrizzatore funzioni , e che sia a massa , a me è capitato che il raddrizzatore non era a massa poichè l'avevo spostato per mettere il kit S e dopo 10 minuti di uso la betteria nuova era completamente a terra . Ho messo un filo che portasse il raddrizzatore a massa e la moto sta andando ancora adesso dopo 2 anni .

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Piu' conosco le donne e piu' amo la mia moto
    Di Scutur nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 168
    Ultimo Messaggio: 10/03/2011, 20:08
  2. VENDO DAVIDA PIU' OCCHIUALI AVIATOR PIU' ZUMO 500 DE LUXE MAI USATI!!
    Di MikeQueen nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/08/2010, 02:46
  3. AIUTO !!! NON PARTE PIU'
    Di sprintoso nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21/07/2007, 05:56
  4. Aiuto... non parte piu'
    Di denteok nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/03/2007, 16:31
  5. AIUTO!!!!!!! NON MI PARTE PIU'!!!!!
    Di basjoe nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 21/06/2006, 11:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •