Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Caso Battisti

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735

    Caso Battisti

    Sul caso Battisti , terrorista, ormai è ormai quasi rottura diplomatica col Brasile.
    Quando ce vo ce vo! Il governo italiano mostra i muscoli e magari anche altri attributi.
    Domandina: ma come mai nessuno ha mai levato scudi e minacciato incidenti diplomatici col Giappone? Tranquillo rifugio di un criminale di nome Delfo Zorzi?
    Forse qualcuno è un po' strabico o forse i pesi e le misure non sono uguali per tutti?
    Date un'occhiata alla biografia di Zorzi:

    DELFO ZORZI

    Nato il 3 luglio 1947 ad Arzignano, in provincia di Vicenza, il ruolo rivestito da Delfo Zorzi in Ordine Nuovo è risultato essere propulsivo e di primo piano

    Dalla fine del 1968 Zorzi, all’età di 21 anni, si era trasferito a Napoli per frequentare il corso di laurea in Lingue Orientali. Durante i suoi rientri a Mestre dormiva in una stanza della sede di via Mestrina. La sua tesi di laurea trattava del Bushido, la via del guerriero, una particolare forma di Zen giapponese fatta propria dai movimenti di carattere fortemente spiritualista-nazionalista della tradizione della destra giapponese. E’ stata pubblicata di recente in Italia con lo pseudonimo di Dario Zanchi e distribuita dalla libreria “Ar” di Franco Freda. Fin da giovane pare coltivasse idee relative alla rigenerazione del mondo attraverso la creazione di una nuova razza, eurasiatica, nata dall’incrocio tra ariani e giapponesi.

    Fra il 1967 e il 1969 si verificano una serie di azioni contro chiesette nell’entroterra mestrino e padovano. Infatti, secondo la visione ideologica di Zorzi, la tradizione giudaico/cristiana indeboliva gli spiriti ed era in radicale antitesi ai modelli dell’uomo pagano, del combattente legionario e del samurai, intrisi invece di etica guerriera.
    Il 9 ottobre del 1968 ebbe luogo l’azione contro la sede del P.C.I di Campalto, vicino a Mestre. Oltre a danneggiare e incendiare il materiale, a rubare la bandiera del Partito, ci fu la sottrazione degli elenchi degli iscritti. Una risposta al lavoro di controinformazione che alcuni militanti comunisti stavano svolgendo sulle attività di Ordine Nuovo. Il 16 aprile 1969, giorno successivo all’attentato contro lo studio del Rettore Opocher, si verificò l’assalto al Municipio di Padova. Nel novembre 1969 ci fu una spedizione a Trieste, in supporto ai camerati di tale città che intendevano punire alcuni avversari politici che avevano osato "avventurarsi" nella zona centrale della città. Zorzi partecipò anche all’addestramento all’uso delle armi in un campo paramilitare allestito nel 1971 nella zona sopra Lecco, presenti quasi tutti i militanti o simpatizzanti de La Fenice, la cellula milanese.

    Viene indicato come uno degli esecutori materiali della strage di Piazza Fontana, il 12 dicembre 1969, 17 morti e 87 feriti. Imputato per banda armata nel processo per la strage del 31 maggio 1972 a Peteano dove morirono 3 carabinieri. Condannato in primo grado, sarà assolto in appello. E’ tuttora sotto processo per la strage del 28 maggio 1974 in piazza della Loggia a Brescia 8 persone morte e 103 ferite. Il 16 novembre 1968 Delfo Zorzi, insieme a Giampietro Mariga vengono arrestati per la detenzione illegale di alcune armi e di una piccola quantità di esplosivo. Nell’interrogatorio del personale della Polizia, Zorzi aveva “ceduto” e fornito notizie su un deposito di armi presente nella provincia di Treviso (il casolare di Paese), accusando inoltre Mariga di aver partecipato all’assalto di Campalto. In sede processuale ritratterà facendo prosciogliere dall’accusa il suo coimputato, mentre sul casolare di Paese (che risultò poi essere il punto di convergenza dei gruppi di Mestre, Venezia e Padova, dove si tenevano armi e si confezionavano ordigni), allora non ci furono indagini di sorta.

    Non sembra un’affermazione azzardata quella di Vincenzo Vinciguerra (appartenente alla cellula di Udine, condannato per la strage di Peteano del 1972) secondo cui proprio in questo frangente inizia l’avvicinamento di Zorzi da parte dei funzionari dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero degli Interni che gli avrebbero proposto, ricevendo risposta positiva, di non continuare ad agire in proprio, rischiando arresti e denunce, ma di unirsi invece ad un apparato istituzionale, che poteva dare garanzie, nella comune lotta contro il pericolo comunista.

    Delfo Zorzi, nelle sue multiformi attività, affiancava allo studio dei testi teorici di Julius Evola e dell’etica guerriera giapponese interessi più pratici quali soprattutto la progettazione di ogni possibile tipo di innesco per ordigni esplosivi. Zorzi e Paolo Molin, reduce quest’ultimo dalla partecipazione al Convegno del Parco dei Principi a Roma sulla guerra non ortodossa, si erano occupati di distribuire tra i militanti fidati, anche all’interno delle caserme, alcune decine di copie del libretto "Le mani rosse sulle Forze Armate", scritto da Rauti e Giannettini sotto falso nome e finanziato da un settore dell’Esercito nell’ottica di allertare e difendere le Forze Armate dal pericolo di infiltrazione comunista e di ispirare la formazione di uno "Stato Maggiore parallelo", formato da militari e civili. La diffusione del volumetto semiclandestino all’interno di Ordine Nuovo indica che la struttura di Delfo Zorzi non si riteneva un gruppo eversivo in senso proprio, ma componente attiva di un più vasto progetto comprendente, al di là dell’ideologia nazional/rivoluzionaria, l’alleanza con strutture istituzionali.

    Ordine Nuovo fu sciolto nel novembre 1973 dal Ministero degli Interni per “ricostituzione del partito fascista” e la sua struttura occulta è stata giuridicamente qualificata come banda armata.

    Nel 1974 Delfo Zorzi si è rifugiato a Tokyo in Giappone e nell’89 prenderà la cittadinanza nipponica. In passato grazie ai rapporti con il suo professore universitario Romano Vulpitta (nominato ambasciatore della CEE a Tokyo) aveva avuto modo di viaggiare ed essere fornito di un passaporto diplomatico. Questa circostanza era stata inoltre occasione per saldare legami con l’establishment giapponese, Appena arrivato in Giappone ha fatto base proprio presso l’abitazione di Vulpitta, nella quale nell’aprile del 1977 fu ricevuto anche Giorgio Almirante.

    Dal suo rifugio per anni manderà corrispondenze al quotidiano della Democrazia Cristiana “Il Popolo” sotto lo pseudonimo di Alfredo Rossetti e, sempre per conto del vicesegretario della Democrazia Cristiana di allora Dario Antoniozzi, stabilisce relazioni ufficiali e regolari con il Nakayama, l’ala destra del partito liberal democratico giapponese.

    Si farà chiamare Hagen Roi, il nome di un eroe della cultura indoariana che morirebbe piuttosto che rivelare i suoi segreti. Sposa una cittadina del luogo Shimoji Yoko con cui ha due figli, Sigfrida e Eginardo, due piccoli eurasiatici. Entrambi studiano in Inghilterra e pare che spesso vengano in Italia. Si sarebbe enormemente arricchito nel giro di pochi anni, anche grazie all’amicizia di un ex criminale di guerra chiamato Sasakawa, importando le grandi firme dell’alta moda e diventando plurimiliardario. Controlla una serie di società legate all’import-export, ai duty free e alla moda. In Italia si possono ricondurre a Delfo Zorzi cinque negozi a Milano, a Roma, a Mestre, a Conegliano e Pordenone, legati alla Gru.p. Italia.

    E’ stato coinvolto in diverse inchieste internazionali per contraffazione, per importazione parallela di beni griffati, è sospettato di essere in rapporti con la malavita organizzata giapponese e coreana. Nel 1995 è stato inoltre condannato in Italia per associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale e alla contraffazione. Sulla sua testa pende un mandato di cattura internazionale per la strage di Brescia. Non può essere estradato in Italia a meno che non vi sia una revoca della cittadinanza giapponese. E’ bene soffermarsi anche sulle anomalie che emergono nel processo di naturalizzazione avvenuto nell’89.

    Il Giappone è un paese molto chiuso, molto geloso della propria identità, in cui raramente e solo con procedure molto lunghe, lo straniero, anche europeo, ottiene la cittadinanza. Nel caso di Zorzi la sua è stata acquisita con una pratica, una procedura, molto rapida di pochi mesi e senza grosse difficoltà, nonostante avesse avuto una condanna definitiva per detenzione di armi ed esplosivi. In sede di richiesta però aveva dichiarato di non avere precedenti penali, inoltre fino al ’97 ha mantenuto anche la cittadinanza italiana violando così una legge giapponese, che prevede la rinuncia alla cittadinanza di origine. Nonostante questo e nonostante il mandato di cattura internazionale per strage il Giappone non ha mai concesso l’estradizione.

    Oggi Delfo Zorzi vive nell’elegante quartiere residenziale di Aoyama e si presenta come un ricco uomo d’affari, potente e rispettabile. Ha imbavagliato la stampa intentando cause per diffamazione, sia in Giappone che in Italia, contro la maggior parte dei quotidiani e dei settimanali, per bloccare ogni articolo su di lui fino alla fine dei processi. Alle accuse di strage risponde proclamandosi innocente. Ha definito Ordine Nuovo un circolo culturale e l’Espresso un “foglio di estrema sinistra, covo di cronisti vicino alle Brigate Rosse”.
    Ultima modifica di Edoardo; 27/01/2009 alle 10:25
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. ... E tutti quei momenti andranno perduti... nel tempo... come... lacrime... nella pioggia.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    e questo cosa vuol dire?? che quel bastardo assassino di Battisti deve rimanere impunito??? Inoltre ti ricordo, come scritto nella tua citazione, che tal Delfo Zorzi è IMPUTATO e PRESUNTO esecutore di quelle stragi delle quali non si è mai capito il vero colpevole, perpetrate durante i famosi "anni di piombo" dove le collusioni tra stato e ideologie politiche non facevano comprendere chi fossero i veri mandanti o esecutori..... Battisti è REO CONFESSO esecutore di 4 omicidi...... omicidi portati a termine a pistola spianata guardando le proprie innocenti vittime negli ochi prima di sparare.....
    C'è una certa differenza, anche se è comunista......
    Quello che scrivi non giustifica il provvedimento del gorvernmo brasiliano, che permette ad una merda di passarla liscia.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  4. #3
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    e questo cosa vuol dire?? che quel bastardo assassino di Battisti deve rimanere impunito??? Inoltre ti ricordo, come scritto nella tua citazione, che tal Delfo Zorzi è IMPUTATO e PRESUNTO esecutore di quelle stragi delle quali non si è mai capito il vero colpevole, perpetrate durante i famosi "anni di piombo" dove le collusioni tra stato e ideologie politiche non facevano comprendere chi fossero i veri mandanti o esecutori..... Battisti è REO CONFESSO esecutore di 4 omicidi...... omicidi portati a termine a pistola spianata guardando le proprie innocenti vittime negli ochi prima di sparare.....
    C'è una certa differenza, anche se è comunista......
    Quello che scrivi non giustifica il provvedimento del gorvernmo brasiliano, che permette ad una merda di passarla liscia.....
    d'accordo con te....

    non mi interessa destra o sinistra....

    deve pagare perchè è giusto così...

    se voi foste il figlio delle persone uccise...cosa ne pensereste??

  5. #4
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da TB Herbie 53 Visualizza Messaggio
    d'accordo con te....

    non mi interessa destra o sinistra....

    deve pagare perchè è giusto così...

    se voi foste il figlio delle persone uccise...cosa ne pensereste??
    chi ha sbagliato deve pagare.... che importa da che parte sta, solo che il thread iniziale sembra voler puntare il dito verso un certo "assistenzialismo" dello stato verso gli estremisti di destra, mentre si contraddice da solo nella citazione dove si evince che il tale è soltanto imputato e non giudicato per strage e che ha la cittadinanza nipponica, non è un rifugiato che nha chiesto asilo politico come perseguitato.... coime a dire che i brigatisti rossi, poverini, non hanno ricevuto lo stesso trattamento di favore....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    sto tizio dovrebbe pagare anche gli interessi.
    in tutta questa storia ciò che mi pensare è il fatto che abbiamo un peso politico, di convincimento, abbastanza scarso, va bene appronarsi alla Francia, che tanto nella UE insieme alla Germania la fanno e l'hanno fatta sempre da caporioni, dagli albori...ma qui stiamo facendo piangere.
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    ha la stessa faccia di sofri, mo vedi che se viene estradato li fanno fare pure qualche lezioncina all'università
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ha la stessa faccia di sofri, mo vedi che se viene estradato li fanno fare pure qualche lezioncina all'università
    sicuro!
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    e questo cosa vuol dire?? che quel bastardo assassino di Battisti deve rimanere impunito??? Inoltre ti ricordo, come scritto nella tua citazione, che tal Delfo Zorzi è IMPUTATO e PRESUNTO esecutore di quelle stragi delle quali non si è mai capito il vero colpevole, perpetrate durante i famosi "anni di piombo" dove le collusioni tra stato e ideologie politiche non facevano comprendere chi fossero i veri mandanti o esecutori..... Battisti è REO CONFESSO esecutore di 4 omicidi...... omicidi portati a termine a pistola spianata guardando le proprie innocenti vittime negli ochi prima di sparare.....
    C'è una certa differenza, anche se è comunista......
    Quello che scrivi non giustifica il provvedimento del gorvernmo brasiliano, che permette ad una merda di passarla liscia.....
    NO! vuol dire che ci sono due pesi e due misure non che Battisti è innocente!
    Al contrario!
    Cher ci sono ancora connivenze altissime con lo stragismo fascista e di stato e gli autori hanno l'impunità.
    Quanto alle tue affermazioni sulle collusioni fra pezzi di stato e ideologie politiche (estrema destra) nel terrorismo stragista e bombarolo vatti a studiare un po' di storia. Mi pare che tu ne abbia bisogno
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. ... E tutti quei momenti andranno perduti... nel tempo... come... lacrime... nella pioggia.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    a sto punto non ci resta che aspettare il prossimo governo di sinistra che vada alla ricerca dei criminali di destra

    solo che se continuano a dire e fare le cose che dicono e fanno non lo vedremo mai +

    ettore
    Ultima modifica di ett69; 27/01/2009 alle 11:34
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  11. #10
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    NO! vuol dire che ci sono due pesi e due misure non che Battisti è innocente!
    Al contrario!
    Cher ci sono ancora connivenze altissime con lo stragismo fascista e di stato e gli autori hanno l'impunità.
    Quanto alle tue affermazioni sulle collusioni fra pezzi di stato e ideologie politiche (estrema destra) nel terrorismo stragista e bombarolo vatti a studiare un po' di storia. Mi pare che tu ne abbia bisogno
    ecco un altro professore!!! vabbè lasciamo perdere.... cè scritto pure nell' articolo che hai postato... ma leggi o fai solo Ctrl C e Ctrl V?

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    Sul caso Battisti , terrorista, ormai è ormai quasi rottura diplomatica col Brasile.
    Quando ce vo ce vo! Il governo italiano mostra i muscoli e magari anche altri attributi.
    Domandina: ma come mai nessuno ha mai levato scudi e minacciato incidenti diplomatici col Giappone? Tranquillo rifugio di un criminale di nome Delfo Zorzi?
    Forse qualcuno è un po' strabico o forse i pesi e le misure non sono uguali per tutti?
    Date un'occhiata alla biografia di Zorzi:

    DELFO ZORZI

    Nato il 3 luglio 1947 ad Arzignano, in provincia di Vicenza, il ruolo rivestito da Delfo Zorzi in Ordine Nuovo è risultato essere propulsivo e di primo piano

    Dalla fine del 1968 Zorzi, all’età di 21 anni, si era trasferito a Napoli per frequentare il corso di laurea in Lingue Orientali. Durante i suoi rientri a Mestre dormiva in una stanza della sede di via Mestrina. La sua tesi di laurea trattava del Bushido, la via del guerriero, una particolare forma di Zen giapponese fatta propria dai movimenti di carattere fortemente spiritualista-nazionalista della tradizione della destra giapponese. E’ stata pubblicata di recente in Italia con lo pseudonimo di Dario Zanchi e distribuita dalla libreria “Ar” di Franco Freda. Fin da giovane pare coltivasse idee relative alla rigenerazione del mondo attraverso la creazione di una nuova razza, eurasiatica, nata dall’incrocio tra ariani e giapponesi.

    Fra il 1967 e il 1969 si verificano una serie di azioni contro chiesette nell’entroterra mestrino e padovano. Infatti, secondo la visione ideologica di Zorzi, la tradizione giudaico/cristiana indeboliva gli spiriti ed era in radicale antitesi ai modelli dell’uomo pagano, del combattente legionario e del samurai, intrisi invece di etica guerriera.
    Il 9 ottobre del 1968 ebbe luogo l’azione contro la sede del P.C.I di Campalto, vicino a Mestre. Oltre a danneggiare e incendiare il materiale, a rubare la bandiera del Partito, ci fu la sottrazione degli elenchi degli iscritti. Una risposta al lavoro di controinformazione che alcuni militanti comunisti stavano svolgendo sulle attività di Ordine Nuovo. Il 16 aprile 1969, giorno successivo all’attentato contro lo studio del Rettore Opocher, si verificò l’assalto al Municipio di Padova. Nel novembre 1969 ci fu una spedizione a Trieste, in supporto ai camerati di tale città che intendevano punire alcuni avversari politici che avevano osato "avventurarsi" nella zona centrale della città. Zorzi partecipò anche all’addestramento all’uso delle armi in un campo paramilitare allestito nel 1971 nella zona sopra Lecco, presenti quasi tutti i militanti o simpatizzanti de La Fenice, la cellula milanese.

    Viene indicato come uno degli esecutori materiali della strage di Piazza Fontana, il 12 dicembre 1969, 17 morti e 87 feriti. Imputato per banda armata nel processo per la strage del 31 maggio 1972 a Peteano dove morirono 3 carabinieri. Condannato in primo grado, sarà assolto in appello. E’ tuttora sotto processo per la strage del 28 maggio 1974 in piazza della Loggia a Brescia 8 persone morte e 103 ferite. Il 16 novembre 1968 Delfo Zorzi, insieme a Giampietro Mariga vengono arrestati per la detenzione illegale di alcune armi e di una piccola quantità di esplosivo. Nell’interrogatorio del personale della Polizia, Zorzi aveva “ceduto” e fornito notizie su un deposito di armi presente nella provincia di Treviso (il casolare di Paese), accusando inoltre Mariga di aver partecipato all’assalto di Campalto. In sede processuale ritratterà facendo prosciogliere dall’accusa il suo coimputato, mentre sul casolare di Paese (che risultò poi essere il punto di convergenza dei gruppi di Mestre, Venezia e Padova, dove si tenevano armi e si confezionavano ordigni), allora non ci furono indagini di sorta.

    Non sembra un’affermazione azzardata quella di Vincenzo Vinciguerra (appartenente alla cellula di Udine, condannato per la strage di Peteano del 1972) secondo cui proprio in questo frangente inizia l’avvicinamento di Zorzi da parte dei funzionari dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero degli Interni che gli avrebbero proposto, ricevendo risposta positiva, di non continuare ad agire in proprio, rischiando arresti e denunce, ma di unirsi invece ad un apparato istituzionale, che poteva dare garanzie, nella comune lotta contro il pericolo comunista.
    Delfo Zorzi, nelle sue multiformi attività, affiancava allo studio dei testi teorici di Julius Evola e dell’etica guerriera giapponese interessi più pratici quali soprattutto la progettazione di ogni possibile tipo di innesco per ordigni esplosivi. Zorzi e Paolo Molin, reduce quest’ultimo dalla partecipazione al Convegno del Parco dei Principi a Roma sulla guerra non ortodossa, si erano occupati di distribuire tra i militanti fidati, anche all’interno delle caserme, alcune decine di copie del libretto "Le mani rosse sulle Forze Armate", scritto da Rauti e Giannettini sotto falso nome e finanziato da un settore dell’Esercito nell’ottica di allertare e difendere le Forze Armate dal pericolo di infiltrazione comunista e di ispirare la formazione di uno "Stato Maggiore parallelo", formato da militari e civili. La diffusione del volumetto semiclandestino all’interno di Ordine Nuovo indica che la struttura di Delfo Zorzi non si riteneva un gruppo eversivo in senso proprio, ma componente attiva di un più vasto progetto comprendente, al di là dell’ideologia nazional/rivoluzionaria, l’alleanza con strutture istituzionali.

    Ordine Nuovo fu sciolto nel novembre 1973 dal Ministero degli Interni per “ricostituzione del partito fascista” e la sua struttura occulta è stata giuridicamente qualificata come banda armata.

    Nel 1974 Delfo Zorzi si è rifugiato a Tokyo in Giappone e nell’89 prenderà la cittadinanza nipponica. In passato grazie ai rapporti con il suo professore universitario Romano Vulpitta (nominato ambasciatore della CEE a Tokyo) aveva avuto modo di viaggiare ed essere fornito di un passaporto diplomatico. Questa circostanza era stata inoltre occasione per saldare legami con l’establishment giapponese, Appena arrivato in Giappone ha fatto base proprio presso l’abitazione di Vulpitta, nella quale nell’aprile del 1977 fu ricevuto anche Giorgio Almirante.

    Dal suo rifugio per anni manderà corrispondenze al quotidiano della Democrazia Cristiana “Il Popolo” sotto lo pseudonimo di Alfredo Rossetti e, sempre per conto del vicesegretario della Democrazia Cristiana di allora Dario Antoniozzi, stabilisce relazioni ufficiali e regolari con il Nakayama, l’ala destra del partito liberal democratico giapponese.

    Si farà chiamare Hagen Roi, il nome di un eroe della cultura indoariana che morirebbe piuttosto che rivelare i suoi segreti. Sposa una cittadina del luogo Shimoji Yoko con cui ha due figli, Sigfrida e Eginardo, due piccoli eurasiatici. Entrambi studiano in Inghilterra e pare che spesso vengano in Italia. Si sarebbe enormemente arricchito nel giro di pochi anni, anche grazie all’amicizia di un ex criminale di guerra chiamato Sasakawa, importando le grandi firme dell’alta moda e diventando plurimiliardario. Controlla una serie di società legate all’import-export, ai duty free e alla moda. In Italia si possono ricondurre a Delfo Zorzi cinque negozi a Milano, a Roma, a Mestre, a Conegliano e Pordenone, legati alla Gru.p. Italia.

    E’ stato coinvolto in diverse inchieste internazionali per contraffazione, per importazione parallela di beni griffati, è sospettato di essere in rapporti con la malavita organizzata giapponese e coreana. Nel 1995 è stato inoltre condannato in Italia per associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale e alla contraffazione. Sulla sua testa pende un mandato di cattura internazionale per la strage di Brescia. Non può essere estradato in Italia a meno che non vi sia una revoca della cittadinanza giapponese. E’ bene soffermarsi anche sulle anomalie che emergono nel processo di naturalizzazione avvenuto nell’89.

    Il Giappone è un paese molto chiuso, molto geloso della propria identità, in cui raramente e solo con procedure molto lunghe, lo straniero, anche europeo, ottiene la cittadinanza. Nel caso di Zorzi la sua è stata acquisita con una pratica, una procedura, molto rapida di pochi mesi e senza grosse difficoltà, nonostante avesse avuto una condanna definitiva per detenzione di armi ed esplosivi. In sede di richiesta però aveva dichiarato di non avere precedenti penali, inoltre fino al ’97 ha mantenuto anche la cittadinanza italiana violando così una legge giapponese, che prevede la rinuncia alla cittadinanza di origine. Nonostante questo e nonostante il mandato di cattura internazionale per strage il Giappone non ha mai concesso l’estradizione.

    Oggi Delfo Zorzi vive nell’elegante quartiere residenziale di Aoyama e si presenta come un ricco uomo d’affari, potente e rispettabile. Ha imbavagliato la stampa intentando cause per diffamazione, sia in Giappone che in Italia, contro la maggior parte dei quotidiani e dei settimanali, per bloccare ogni articolo su di lui fino alla fine dei processi. Alle accuse di strage risponde proclamandosi innocente. Ha definito Ordine Nuovo un circolo culturale e l’Espresso un “foglio di estrema sinistra, covo di cronisti vicino alle Brigate Rosse”.
    te lo evidenzio và... così ti risparmi la fatica di leggere.... purtroppo la storia non si im para copiando e incollando......
    Ultima modifica di japkiller; 27/01/2009 alle 11:25 Motivo: UnionePost automatica
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Estradizione Battisti (Cesare)
    Di SergioSun nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 20/11/2009, 13:54
  2. battisti
    Di Lady veRSys nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 02/10/2009, 20:27
  3. il fratello di Cesare battisti....
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 02/02/2009, 06:50
  4. per caso
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 21/11/2007, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •