Giunge la notizia di un nuovo mirabolante metodo contraccettivo di nuova generazione. Infatti il dr. Jan Krause, un ricercatore dell’ Institute for Condom Consultancy, istituto situato in Germania, ha progettato, ideato e sperimentato un nuovo tipo di preservativo, il preservativo spray.


Il dottore infatti afferma che attraverso l’utilizzo di una comune bomboletta spray piena di questa misteriosa miscela, una specie di schiuma di lattice, una volta ottenuta l’applicazione della stessa mediante la sua spruzzatura sul pene, questa si asciugherà in circa trenta secondi trasformandosi in un tradizionale preservativo in lattice, che alla fine del rapporto sarà tolto semplicemente sfilandoselo. Non mancano i detrattori e le critiche a questa soluzione, principalmente formati da coloro che ironizzano sulla sua applicazione al momento del rapporto e quelli che criticano la possibile non corretta applicazione della sostanza causata da sottovalutazione del rischio e le possibili rotture provocate dal non corretto utilizzo della bomboletta. Questo sistema in ogni modo si propone di risolvere problemi legati alle “dimensioni non standard” dei possibili clienti, cioè la fascia di fruitori del contraccettivo che abbiano un pene di dimensioni ridotte o elevate, ed inoltre è anche molto vantaggioso dal lato economico, poiché oltre al costo della bomboletta di circa 15 euro, le sue ricariche sono comprese tra i 5 e i 7 euro, con i quali il dottore assicura che si potranno realizzare oltre i 10 preservativi. Questo metodo sarà presto sperimentato e non è esclusa la sua commercializzazione in tempi mediamente brevi in caso di successo nei test farmaceutici.

so che cercano coppie x testarlo,magari chi vuole avere un figlio può provare a vedere se funziona