Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Viti regolazione compressione bloccate...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di powerdarko
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Legend TT900 Black Magic + T595 La Giallona + Vespa PX150E '82
    Messaggi
    2,046

    Viti regolazione compressione bloccate...

    CdO...
    Ho delle forcelle provenienti da una Daytona TT600 (ma dovrebbero essere identiche a quelle della Speed Four/Babyspeed), ed entrambe le viti che servono a regolare il freno in compressione (quelle in basso, vicino all'asse della ruota) sono completamente bloccate!!!
    Ho già provato con kili di svitol e a forzarle, ma rischio di spanare tutto!!!
    Essendo viti che si possono bolccare sia in un verso, sia in un altro, forzando all'inverosimile ho il 50% delle possibilità di bloccare ulteriormente la vite o di svitarla...
    Sapete come potrei fare? Help!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Il problema sicuramente è "dentro", non causato dal filetto della vite.
    Andrebbe smontato il regolatore della compressione e controllato per bene; ovviamente ciò comporta che la forcella vada aperta...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di motogi1
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    grosseto
    Moto
    dayta T595 sc!!!!!!! e la mitica XR 600 :-))
    Messaggi
    707
    ma sei sicuro ke nn sono gia' tutte svitate? nn vanno ne' in un senso ne' nell'altro? al limite prova a scaldare un po' il fodero intorno alla vite..

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di super_tele_gattone
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    catanisi sugnu!!
    Moto
    955i presidenziale!!!!!.....DAYTONA SPEDDIZZATA.... T595 VERY ORIGINAL
    Messaggi
    3,014
    scalda bene con il fhon...e poi prova

  6. #5
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    beh, se sono tutte avvitate o svitate, lo puoi vedere da dove sono le "viti" se sono tutte inserite dentro sono troppo avvitate invece se arrivano a filo dovrebbero essere tutte svitate.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di powerdarko
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Legend TT900 Black Magic + T595 La Giallona + Vespa PX150E '82
    Messaggi
    2,046
    Citazione Originariamente Scritto da motogi1 Visualizza Messaggio
    ma sei sicuro ke nn sono gia' tutte svitate? nn vanno ne' in un senso ne' nell'altro? al limite prova a scaldare un po' il fodero intorno alla vite..
    Citazione Originariamente Scritto da super_tele_gattone Visualizza Messaggio
    scalda bene con il fhon...e poi prova

    Bene, ci proverò! Non mi sarebbe mai venuto in mente...
    Ma secondo quale principio, scaldando, la vite dovrebbe svitarsi meglio? Non dovrebbe essere il contrario?

    Citazione Originariamente Scritto da Aerodik Visualizza Messaggio
    beh, se sono tutte avvitate o svitate, lo puoi vedere da dove sono le "viti" se sono tutte inserite dentro sono troppo avvitate invece se arrivano a filo dovrebbero essere tutte svitate.
    Su questo devo fare bene attenzione... ho proprio paura che se, ad esempio sono tutte avvitate e non me ne accorgo e continuo ad avvitare, blocco definitivamente la vite
    Ultima modifica di powerdarko; 11/02/2009 alle 11:05 Motivo: UnionePost automatica

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di motogi1
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    grosseto
    Moto
    dayta T595 sc!!!!!!! e la mitica XR 600 :-))
    Messaggi
    707
    nn devi scaldare la vite, devi scaldare il fodero dalla forc intorno alla vite..

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    l unico che ha scritto una cosa sana e wast.
    siccome sono sospensioni , non è normale che siano bloccate le viti di regolazione, il problema è dentro....ma dico..ammesso che ti si sbloccano, pensi di montarle cosi ?
    vuoi vedere se tiri una craniata in terra 0 COSA?
    gli organi di sospensione in moto sono importanti per la sicurezza....io le farei vedere ad uno specialista di sospensioni , cambianbo olio, puliscono tutto l interno e le rimonti....tranquillo.
    stai rischiano di fare danni da centinaia di euro.....e con 150 ma anche meno revisioni la forcella...fai te.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di giuino
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Legend TT
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente Scritto da actarus Visualizza Messaggio
    l unico che ha scritto una cosa sana e wast.
    siccome sono sospensioni , non è normale che siano bloccate le viti di regolazione, il problema è dentro....ma dico..ammesso che ti si sbloccano, pensi di montarle cosi ?
    vuoi vedere se tiri una craniata in terra 0 COSA?
    gli organi di sospensione in moto sono importanti per la sicurezza....io le farei vedere ad uno specialista di sospensioni , cambianbo olio, puliscono tutto l interno e le rimonti....tranquillo.
    stai rischiano di fare danni da centinaia di euro.....e con 150 ma anche meno revisioni la forcella...fai te.
    scusa, ma come fà a dare una craniata a terra?
    solo perchè le viti di reg sono bloccate non vuol dire che la forcella non funge...
    magari non può regolare la compressione, ma da qui a cadere c'è ne passa!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Se giocando con la vite spacca lo spillo di regolazione, o spana la filettatura o quello che è, accorgendosene dovrà comunque spendere dei soldi per rimettere tutto apposto, mentre facendo finta di niente può accendere la moto e dopo un chilometro la vite salta via, l'olio inizia ad uscire, lui non se ne accorge ed alla prima buca prende una botta e si ritrova per terra.

    Visto che l'unico modo per risolvere il danno è farla controllare e revisionare da uno specialista, tanto vale non girarci intorno e farlo subito, anche perché dopo hai una forcella che funziona benissimo e lo fa per decine di migliaia di km.

Discussioni Simili

  1. Regolazione forcelle. Ma le viti quando si bloccano?
    Di Tranzarp nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 14:22
  2. 50 navi bloccate dal ghiaccio
    Di Inestricabile nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 09:47
  3. viti regolazione aria ai carb..??
    Di il grande salto nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/01/2010, 15:26
  4. Help: Regolazione compressione ed estensione forche
    Di Zinzella nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/06/2009, 20:57
  5. POSIZIONE VITI DI REGOLAZIONE FORCELLA
    Di everts76™ nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 16/10/2006, 11:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •