




mi prendi per il culo?
alberi a camme
pistoni
bielle
alternatore e volano
corpi farfallati
collettori di scarico
radiatore acqua
radiatore olio
ammortizzatore posteriore
Lavorazioni cilindri ( tolleranze diverse rispetto alla speed)
Frizione ( forse)
Queste sono le cose principali, te che vuoi sapere?
non ti prendo per il culo.....naturalmente
ma più di questo evidentemente non sai
è chiaro che le modifiche sono nei particolari (troppi)dell'elenco che hai fatto però tecnicamente non sai dire di più..
ti faccio un'esempio per essere più chiaro:
in cosa differiscono le bielle oppure le cammes?
se non sai rispondere però non fa niente non sei mica il padre eterno..![]()





Le camme ovviamente differiscono nella fasatura ovvio ( volevi che cambiasse il colore) ma quello lo si capisce leggendo il diagramma di aspirazione scarico ( se non lo sai leggere posso entrare anche nel dettaglio ma è come parlare di figa con Malgioglio..), logicamente hanno alzata maggiore (+1mm) e tempo in gradi di apertura piu lungo ( apre un grado prima e chiude 15 dopo in aspirazione, scarico apre 3.5 prima e chiude 24 dopo)
Tolleranze pistoni cilidnro piu strette di 1 centesimo sulle canne e 14 centesimi sui pistoni ( quelle piu strette son del day)
bielle piu corte di 2 mm 17 mm contro 19 speed
albero motore differente caklettatura su alternatore piu piccola di 10 mm
Limitatore a 11500 ( reali ) contro i 9700 speed
Alternatore o meglio il volano è piu piccolo, i collettori di scarico sono piu grossi di 4-5 mm in diametro, idem i corpi farfallati.
Radiatiore acqua piu largo di 40 mm, quello olio almeno il doppio
Il 90% di queste cose si capiscono leggendo il manuale di officina che troviu sul muletto....
poi se mi porti due motori sbriciolati ti dico anche la differenza di peli sul culo di chi li ha assemblati, ma con i dati del manuale di officina e quelli visivi mi fermo qui.
ah il motore del day non è verniciato per dissipare meglio il calore pii ovvio differenzti mappe, differenti sospensioni ed escursioni ( -10 mm day + 8mm in altezza dietro)
Ultima modifica di MrTiger; 20/02/2009 alle 07:47


Bella...dopo le elucubrazioni sul Tiger ora sappiamo anche che il daytona di Mr si mangia tutte le speed sinora prodotte.
A questo punto potremmo anche dire che la R1 polverizza la FZ1, o che il CBR 1000 RR umilia la CB1000RR...o vogliamo parlare del festival di S.Remo?
Ragazzi in questa discussione si cercava di approfondire e commentare le particolarità delle SPEED TRIPLE!
Ce la faremo a restare in tema?





Ovvio che no..............
cmq si
YouTube Video
Cmq l' r1 se togli la carena non viene fuori una FZ1 ma col daytona si........![]()


si c'hai ragione, ma, anche l'argomento speed dopo 118 post mi sembra stato esplicato e sviscerato in tutte le salse....
meglio la 01, no la 02 , anche la 07, però no io c'ho un amico con la 08 e va parecchio forte, io poi ho avuto la t301 ed è la mamma di tutte le speed.
detto ciò io torno a seguire la diatriba verbale fra MrTiger e marco baschetti, mi piace...
ciau![]()


Mah...azzardo. Forse perchè hai la Tiger?
belin ragazzi le sezioni a qualcosa serviranno. Andiamo tutti nella sezione Tiger/ST a parlare di Speed, daytona, street, bonnie e rocket!
dai che scherzo...





e il trident dove lo lasciamo??
cmq mi pare che le differense tra le speed in questo post siano chiare a tutti.
E come un qualsiasi post di contrnonto non serve a nulla perchè i realtivi propietari affermano che il modello da loro posseduto è il migliore, sia che il banco prova dimostri la verità o meno...........
Che altro si può fare? dai paragoniamo la speed t309 con la 1050 2008 io dico che a 2345 giri la t309 offriva una spinta leggermente piu corposa della 1050.