Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Airbox Speed

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/08
    Messaggi
    1,461

    Airbox Speed

    Ua domanda ma se si riesce a fare arrivare piu aria nell'airbox aumenando la pressione dentro lo stesso.. si possono avere piu cavalli tecnicamente?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    smentitemi pure, ma se non ricordo male ci sono dei calcoli da fare.... nel senso che centra la pressione, la quantità d'aria e qualche altra cosa che non ricordo!

    comunque qualche cavallo lo puoi guadagnare, ma se esageri la ingolfi"
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/08
    Messaggi
    1,461
    temperatura aria anche..

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,716
    Citazione Originariamente Scritto da Krav T-509 Visualizza Messaggio
    Ua domanda ma se si riesce a fare arrivare piu aria nell'airbox aumenando la pressione dentro lo stesso.. si possono avere piu cavalli tecnicamente?
    lo devi sigillare, evitare le turbolenze,fagli arrivare aria fresca.............se tu avessi un 1000 sportiv avrebbe senso ma faro su una moto che non nacse per quello e vecchia di 12 nni son soldi buttati........

    aunti la pressione ergo la densità è per quello che funziona, ma funziona su moto con carene da 270 allora non funziona a 90 km/h

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/08
    Messaggi
    1,461
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    lo devi sigillare, evitare le turbolenze,fagli arrivare aria fresca.............se tu avessi un 1000 sportiv avrebbe senso ma faro su una moto che non nacse per quello e vecchia di 12 nni son soldi buttati........

    aunti la pressione ergo la densità è per quello che funziona, ma funziona su moto con carene da 270 allora non funziona a 90 km/h
    è vecchia ma li porta bene

    chiedevo non è che volevo farlo.. quindi le "prolunghe" sull'airbox del daytona servono per avere piu pressione ?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di matteo_b84
    Data Registrazione
    06/03/08
    Località
    Sesto Fiorentino
    Moto
    Speed Triple 2008 Fusion White
    Messaggi
    509
    La potenza di un motore dipende (tra le altre cose) dalla quantità di aria che riusciamo ad immettere nel cilindro ad ogni fase di aspirazione, quindi più massa d'aria riusciamo ad immettere e più potenza riusciremo a sviluppare. Essendo la massa data dal prodotto tra volume disponibile (cilindrata) e densità dell'aria, per aumentarla dobbiamo aumentare una delle due grandezze...non potendo aumentare la cilindrata dobbiamo andare ad agire sulla densità...La densità a sua volta dipende da altre due grandezze, la pressione e la temperatura, in particolare cresce all'aumentare della prima e al diminuire della seconda. Per quanto riguarda la seconda c'è ben poco da fare se non sperare che al momento della prova al banco faccia un gran freddo (a dire la verità si può cercare di isolare termicamente al meglio i condotti di aspirazione in modo da non far salire di temperatura l'aria ma questo va a discapito di una buona miscelazione tra aria e combustibile nel caso di iniezione nei condotti come sulle nostre moto...), per quanto riguarda la pressione invece ci viene in contro l'air-box, questo fantastico oggetto riesce, tramite prese d'aria dinamiche, a trasformare parte della pressione dinamica dovuta alla velocità dell'aria in pressione statica, in pratica i condotti di aspirazione che portano l'aria nel cilindro prelevano l'aria da un ambiente (l'air-box) che si trova a pressione maggiore rispetto a quella esterna, permettendo in questo modo di immetterne una massa maggiore e quindi di aumentare la potenza...
    Il riempimento del motore dipende molto inoltre dagli effetti dinamici, ovvero da come riusciamo a sfruttare le onde di pressione all'interno dei condotti di aspirazione e di scarico, per fare questo dobbiamo impostare al meglio la fasatura delle valvole e di conseguenza l'incroco...ma questa è un altra storia...

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/08
    Messaggi
    1,461
    Citazione Originariamente Scritto da matteo_b84 Visualizza Messaggio
    La potenza di un motore dipende (tra le altre cose) dalla quantità di aria che riusciamo ad immettere nel cilindro ad ogni fase di aspirazione, quindi più massa d'aria riusciamo ad immettere e più potenza riusciremo a sviluppare. Essendo la massa data dal prodotto tra volume disponibile (cilindrata) e densità dell'aria, per aumentarla dobbiamo aumentare una delle due grandezze...non potendo aumentare la cilindrata dobbiamo andare ad agire sulla densità...La densità a sua volta dipende da altre due grandezze, la pressione e la temperatura, in particolare cresce all'aumentare della prima e al diminuire della seconda. Per quanto riguarda la seconda c'è ben poco da fare se non sperare che al momento della prova al banco faccia un gran freddo (a dire la verità si può cercare di isolare termicamente al meglio i condotti di aspirazione in modo da non far salire di temperatura l'aria ma questo va a discapito di una buona miscelazione tra aria e combustibile nel caso di iniezione nei condotti come sulle nostre moto...), per quanto riguarda la pressione invece ci viene in contro l'air-box, questo fantastico oggetto riesce, tramite prese d'aria dinamiche, a trasformare parte della pressione dinamica dovuta alla velocità dell'aria in pressione statica, in pratica i condotti di aspirazione che portano l'aria nel cilindro prelevano l'aria da un ambiente (l'air-box) che si trova a pressione maggiore rispetto a quella esterna, permettendo in questo modo di immetterne una massa maggiore e quindi di aumentare la potenza...
    Il riempimento del motore dipende molto inoltre dagli effetti dinamici, ovvero da come riusciamo a sfruttare le onde di pressione all'interno dei condotti di aspirazione e di scarico, per fare questo dobbiamo impostare al meglio la fasatura delle valvole e di conseguenza l'incroco...ma questa è un altra storia...


    Molto Bravissimo!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di diaboletto
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    paese del fischietto vicino Bari
    Moto
    speed 955 '02
    Messaggi
    364
    ero curioso anch'io sull'argomento air box...davvero una bella spiegazione ! GRAZIE MATTEO!!!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di speedluca
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    porto sant'elpidio (AP)
    Moto
    speed triple 2001 black/Nuclear Red culo bello
    Messaggi
    6,946
    matteo sei ferrato bene su questi argomenti!!!

Discussioni Simili

  1. CERCO AIRBOX SPEED 1050
    Di GreySpeed nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10/05/2010, 00:43
  2. serbatoio e airbox speed 1050
    Di japkiller nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/01/2009, 21:04
  3. Vendo Airbox Speed 04
    Di Speed71 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/07/2008, 06:54
  4. airbox speed 1050
    Di japkiller nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/02/2008, 19:42
  5. MODIFICHE AIRBOX SPEED 1050
    Di too hip nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22/11/2007, 13:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •