Buon giorno,
finalmente ieri l'ho ritirata.
La moto è perfetta esteriormente, sembra sia stata immatricolata ora. L'unico elemento che tradisce l'utilizzo sono gli scarichi che in prossimità del cilindro hanno il tipico colore azzurrino dovuto ai gas di scarico bollenti.
Il venditore mi fa vedere le solite cose, il bloccasterzo, tira l'aria quando è freddo, controlla la spia dell'olio, saluti e baci.
Mi vesto, guanti, casco (ma aperto, da quando ho lo scooter non uso più l'integrale anche se è da pazzi, però la comodità).
Sono emozionato, insomma dopo anni passati a bordo di supersportive quadricilindriche ora ho in mano un bicilindrico pesante (relativamene) e con un interasse sicuramente più lungo rispetto alle moto che ho guidato in precedenza.
La prima manovra da fermo la faccio con molta attenzione, anche perchè tutto quel luccicare me la fa vedere ancora più preziosa, non è la solita moto ricoperta completamente di plastica, quello che vedi è quello che c'è e quello che vedi è un gran vedere senza bisogno di vestiti o orpelli.
Le cromature mi fanno impazzire, il contakilomentri analogico che ti riporta ad un'altra epoca, il manubrio che ti permette di tenere la schiena dritta e guardare il mondo dall'alto.
Le sensazioni che ho provato quando l'ho vista per la prima volta non sono state disattese.
Parto con calma, non ho fretta e ho pure un sorriso da ebete in faccia sono contento, finalmente sto guidando di nuovo un mezzo con le marce che però non è fatto per correre ma solo e semplicemente per viaggiare con il vento in faccia, che è tanto e con questa temperatura ancora invernale si fa sentire ancora di più, ma non importa, cerco di percepire i rumori che provengono dalla moto, il motore scorre che è una meraviglia, liscio. Strappa solo perchè non ho ancora ben chiaro come gira un duecilindri, sembra che ci sia un collegamento diretto con la manopola del gas ogni piccolo movimento del polso destro si traduce in una piccola variazione dei giri del motore.
Che dire, abituato al mio stile di guida che mi ha accompagnato per lungo tempo, fatto di continui cambi di marcia, mi rendo conto che con la bonneville è inutile, messa una marcia puoi tenerti quella per lungo tempo perchè la coppia c'è ed è sempre disponibile, in sesta se stai andando a 40 allora e apri è come essere in terza a 30 allora, senti subito la ripresa e vieni proiettato nell'iperveolocità nel giro di pochi attimi.
Ipervelocità è un concetto relativo ed anche qui tutte le mie convinzioni di un tempo vengono stravolte, la velocità di crociera può assestarsi fra i 100 e 110 km/h, anche a 120 con un po' di impegno si può viaggiare, ma sopra queste velocità senza protezioni diventa alquanto difficile andare, ma la cosa mi fa piacere, così non avrò più la preoccupazione del dover pensare al limite, il limite di velocità me lo impone la moto ed è al di sotto dei limiti imposti dalla legge.
Ho fatto poco più di un centinaio di kilometri tra strade provinciali, poca autostrada e città e ho capito cosa significa il concetto di cancello quando sentivo parlare di cancelli riferendosi alle moto custom, in effetti la primissima sensazione che ho avuto è stata quella di essere alla guida di un cancello, le curve le devi impostare tu, devi usare tutto il corpo e anche qualcosa in più per guidarla, chiaramente ci devo ancora prendere la mano e di kilometri ne devo fare, però l'idea di avere una moto che devo guidare anche con il corpo è bella, con una supersportiva bastava il pensiero per fare i cambi di direzione, bastava spostare un indice e la moto si metteva come tu volevi, qui invece ti devi muovere tu, spingerla dove vuoi farla andare, insomma guidarla sul serio e allora mi sono venuti in mente quei pazzi che 40 anni fa correvano con questo tipo di moto e si che dovevano essere folli e arditi per farlo, ma sai che soddisfazione.
Ho detto quasi tutto, forse mi sono dilungato un po' troppo però posso dire che la bonneville la si può definire a tutti gli effetti "la moto".
In allegato qui sotto ho messo una foto, non è il massimo, sicuramente fra un po' ne farò altre.
[img=http://img165.imageshack.us/img165/3978/img0254hu7.th.jpg]





Rispondi Citando



