cris...non voglio rompere...ma secondo me senza traparente era un po' più "viva"..infatti volevo chiederti se avevi dato una lucidata finale con apposito polish...poi ovviamente resta comunque un ottimo lavoro![]()






cris...non voglio rompere...ma secondo me senza traparente era un po' più "viva"..infatti volevo chiederti se avevi dato una lucidata finale con apposito polish...poi ovviamente resta comunque un ottimo lavoro![]()


è vero, il trasparente opaco ha scurito/spento un po', pero' ho passato una mano ieri sera e non ho ancora lucidato con il polish sul trasparente.
(ovviamente avevevo lucidato prima di dare il trasparente)
Forse e dico forse con una lucidata si ravviva un po', aspetto di montarlo domani e poi rilucido e vediamo come viene il definitivo






Sono riuscito a terminare il lavoro di lucidatura della piastra di sterzo e della piastra riser.
Questi sono i pezzi prima del lavoro: (lo so', non e' molto nitida)
Questi i pezzi dopo la lucidatura:
Gli aloni sono dovuti al fatto che le foto le ho fatte subito dopo aver rimontato il tutto, ma il risultato mi sembra visibile lo stesso!!
Dimenticavo:
tolto il trasparente con lo sverniciatore e lucidato poi i pezzi, non ci ho pensato "pe niente" a ridare il trasparente!!
Ora, pero', qualcuno mi puo' spiegare come si fa' a togliere il blocchetto dell'accensione dalla piastra!!????!io non ci sono riuscito perche' le brugole maschio torx che lo tengono attaccato alla piastra sono ribattute in testa, e non c'e' stato verso di svitarle!!
Ho dovuto coprire il blocchetto-chiave con carta da carrozzieri e lucidare con attenzione.![]()
Ultima modifica di t-bird 63; 27/02/2009 alle 17:42






T bird....avevo avuto lo stesso problema...ma mi duole dirti che non ricordo come ho fatto...so solo che poi ho sostituito le 2 viti...![]()