Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Le ho provate "abbastanza" tutte e due, anche se non ho ancora provato la R, devo dire che l'agilità della Street non è da sottovalutare. Rende facile andare forte nel misto stretto e non solo, diciamo che è molto più facile e meno impegnativa in tutte le situazioni.
Con un po' di manico con la Speed si va forte, ma se non c'è si va più forte con la Street.
Per quanto mi riguarda, manico o no preferisco la Speed!![]()
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
metti le mani sulle sospensioni della tua e sei a posto!![]()
vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie
Oggi 160 KM con la SPEED. E' vero è più pesante ma la AMO!!!
Avessi saputo che moto era l'avrei comprata prima.......
Sono giunto ad una conclusione: Sono fantastiche tutte e due!!!!!
potete pure racontarlvela ma la street R è superiore alla speed come guida, agilità efficacia in tutto........, per strada anche nel veloce la speed prende paga ha cmq si 15 cv in piu ma 35 kili di piu il che fa s che il rapporto peso potenza della street sia migliore, cambi di direzone molto meno velci ed efficaci..
e sul dritto forse su un rettilineo di qualche km ha la meglio ma non tra una curva e l'altra..