Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 89

Discussione: MEDIOEVO..................................

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    che ...pure se juventino...sei intelligente
    Sì ma esattamente in quest'ordine.


    Citazione Originariamente Scritto da Alesgas Visualizza Messaggio
    a parte che il Medioevo è stato un periodo di grandi scoperte e innovazioni ,vedi il Rinascimento Leonardo da Vinci,fino alla scoperta dell'America ,non capisco questo accanimento anticlericale,la Chiesa dice la sua su un aborto,punto e basta ,per la Chiesa la vita va difesa o sia frutto di un incesto o di una violenza subita o ancor peggio se il nascituro è malformato,perchè va oltre alle miserie di questo mondo...parla alle coscienze delle persone,poi noi abbiamo il libero arbitrio e in ogni caso non finiremo in galera, al massimo ce la vedremo col padre eterno,per chi ci crede....io invece mi preoccuperei piu dello Stato che ha effettivamente poteri piu reali sulla persona ,vedi il caso Luana ....testamento biologico e cosi via...


    Beh, dice la sua mica tanto: li hanno scomunicati, e questo per un cattolico è una cosa pesantuccia.

    Come se manila non è d'accordo con te e ti espelle dal forum. Con tutte le dovute proporzioni, non la prenderesti con un semplice : beh, manila dice solamente la sua.
    Non credi?

    Qua si continua a confondere il pesante continuo interferire con ogni qualsiasi manifestazione di libero pensiero,e questo con i suoi rapopresentanti più alti, con la semplice manifestazione di un'opinione.
    Nessuno vuole impedire agli uomini di chiesa ad esprimere le loro opinioni ( anzi, più le esprimono più più lo spirito laico si rafforza) ma neanche si vuole accettare l'imposizione delle loro idee.
    poi se per qualcuno esiste l'equazione : sinistra= contro la chiesa, destra= a favore, beh allora io sto a sinistra.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Lordsinclair
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    LAKE OF COMO
    Moto
    ex America ora Night Rod special e Bmw 850r
    Messaggi
    5,538
    Secondo me tutti, chiesa compresa, abbiamo lati buoni e cattivi, e' nella natura umana essere cosi...personalmente non sono pro e nemmeno contro .

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Rene
    Data Registrazione
    23/08/08
    Località
    Torre storta alias Pisa
    Moto
    attrezzo con 3 ciui + jappo da viaggio
    Messaggi
    2,742
    Basti pensare che uno dei comandamenti è "non uccidere" e la chiesa bruciava gli eretici...senza considerare le crociate...
    Che tristezza

    E la terra piatta? Ed il sole che gira intorno alla terra? Ma perfavore...tornatevene in FRANCIA e sparite dal Vaticano!!!

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Lordsinclair
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    LAKE OF COMO
    Moto
    ex America ora Night Rod special e Bmw 850r
    Messaggi
    5,538
    Citazione Originariamente Scritto da sevenday Visualizza Messaggio
    Basti pensare che uno dei comandamenti è "non uccidere" e la chiesa bruciava gli eretici...senza considerare le crociate...
    Che tristezza

    E la terra piatta? Ed il sole che gira intorno alla terra? Ma perfavore...tornatevene in FRANCIA e sparite dal Vaticano!!!

    e al posto del vaticano costruite un bel parcheggio...

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Medioevo.......basta guardare come sono vestite e armate le guardie vaticane..........

    Citazione Originariamente Scritto da sirlordsinclair Visualizza Messaggio
    e al posto del vaticano costruite un bel parcheggio...
    Nein, ci mettiamo tutti coloro che sono indigenti e che, naturalmente, la chiesa si guarda bene dall'aiutare!
    Ultima modifica di DocHollyday; 07/03/2009 alle 19:22 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Alesgas
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Sicilia Sud Orientale
    Moto
    Thunderbird Jet Black 97
    Messaggi
    2,208
    per farsi un'altra idea del medioevo

    Da "secoli bui" a fenomeno di costume

    Il nome stesso del "medioevo", inteso come età di mezzo, fase di transizione tra due stadi, implica già una visione negativa, che affonda le sue radici nel giudizio che ne diedero gli umanisti, già a partire dal Petrarca nel XIV secolo.

    Vi era una volontà di descrivere come avvilente e pericolosa la quotidianità nell'età storica appena trascorsa, influenzati dalle recenti carestie e dall'arresto demografico dovuto alle epidemie. In realtà è storicamente accertato come, soprattutto dopo l'anno Mille, non mancarono importanti innovazioni e conquiste.
    Nei secoli XVI e XVII la visione negativa del medioevo continuò, per raggiungere il suo culmine nell'epoca dell'Illuminismo, quando prevaleva la visione dei secoli del medioevo come epoca della "prigionia dello spirito", intesa come fanatismo religioso che relegava l'uso della ragione e dell'arbitrio. I caratteri di rozzezza e oscurità davano però una visione deformata e semplificata, che ancora oggi non è definitivamente tramontata. I mille anni di Medioevo, così ricchi di eventi e trasformazioni, hanno continuato ad essere riproposti come tenebra, barbarie, violenza, perdita d'identità, sterilità e carestia.
    Per quanto numerosi si possano elencare i lati negativi attribuibili al Medioevo, limitandosi a quelli non fondati su chiacchiere o supposizioni, ma dimostrabili dalla schiettezza di certe fonti storiografiche, non si può davvero accettare che tali aspetti negativi vengano assunti a linee guida per la descrizione della realtà plurisecolare dell'Europa medievale e dei gruppi umani limitrofi.
    Il Medioevo, dal canto suo, è riuscito nell'impresa che era fallita nell'epoca antica, quella cioè di fondere il mondo latino-romano con quello germanico creando per la prima volta uno spirito propriamente europeo accomunato dalla comune religione. Il cristianesimo non fu quindi, come sostengono alcuni storiografi, un ostacolo, ma anzi fu il fattore che permise la convivenza tra due mondi un tempo inconciliabili. Chiaramente questa fusione fu alquanto instabile e ci vollero secoli prima di un equilibrio. Un equilibrio che però portò, sempre in età medievale, ad apici di cultura e spiritualità altissimi. Basti pensare, non solo alle innovazioni tecnologiche, ma alla fioritura delle università come luoghi non solo di diffusione, ma di ricerca del sapere. Della capacità tecnica medioevale sono testimoni sia le opere edilizie come le cattedrali sia il fatto che anche in città medio-piccole si svolsero ad esempio importanti lavori di ingegneria idraulica, come nella Forlì dell'XI secolo.
    La cultura non era, a dire il vero, scomparsa neppure nei secoli più travagliati. Prima con i monasteri cluniacensi, poi con quelli cistercensi, la cultura era stata gelosamente custodita dai monaci e dalle diocesi della Chiesa. A sfatare la diceria illuminista di un Medioevo come età oscura e oscurantista c'è da ricordare che i monasteri medievali (oltre alle università più tardi) si impegnarono a custodire il sapere di ogni tipo, dalla letteratura pagana (classici greci e latini) ai testi arabi di filosofia, matematica e medicina. È anche grazie alla lungimiranza dei medievali che sono potuti fiorire i secoli dell'età moderna, che non hanno forse saputo ringraziare a sufficienza i loro predecessori.
    Lo studio del medioevo ebbe una rivalutazione molto forte durante il periodo del romanticismo, anche se non fu certo una rivalutazione "filologica", ma piuttosto una distorsione in chiave contemporanea di un'idea di medioevo. In particolare interessavano aspetti legati alla fede, alla purezza, all'etica cavalleresca e soprattutto legati alla nascita delle nazioni e delle indipendenze comunali, che venivano usate come fondamento delle rivendicazioni indipendentiste dei movimenti rivoluzionari.

    Per esempio gli storiografi francesi vi potevano leggere le fondazioni delle proprie forme di governo, attraverso la prima trasformazione politico-sociale del territorio francese che innescò il lungo processo che dai Merovingi porta, attraverso assetti di governo sempre più evoluti, fino all'attuale Repubblica. Correnti tipicamente ottocentesche sono l'architettura neogotica, il romanzo storico di ambientazione medievale, la pittura di soggetti del passato.

    Anche oggi, per il medioevo come per qualsiasi altra epoca storica, gli studi storici non possono essere immuni dalle deformazioni del proprio modo di pensare e delle influenze della società contemporanea. Per esempio negli anni '60 e '70 del Novecento alcuni avvenimenti del medioevo venivano di volta in volta selezionati da studiosi politicizzati: un medioevo "di destra", legato al reazionarismo, e un medioevo "di sinistra", legato per esempio alle prime lotte di classe (come il tumulto dei Ciompi).

    Grande importanza nella nostra società ha il cosiddetto medievalismo, riassumibile nella suggestione legata al medioevo che porta a creare nuove opere derivate o ambientate nel medioevo: si pensi al successo duraturo di saghe come quella de Il Signore degli Anelli di Tolkien, alle sagre di ispirazione medievale o ai numerosi film storici su questa epoca. Il medievalismo, fino a poco tempo fa snobbato dalla storiografia accademica, ha iniziato ad essere preso in considerazione (si pensi per esempio alla pubblicazione di riviste sul medioevo con un approccio divulgativo, curate da studiosi).

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio

    Beh, dice la sua mica tanto: li hanno scomunicati, e questo per un cattolico è una cosa pesantuccia.
    Beh non li obbliga nessuno ad essere cattolici ci sono tante religioni nel mondo al limite fanno quella Fai Da Te che a me sembra la piu conveniente no?

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Come se manila non è d'accordo con te e ti espelle dal forum. Con tutte le dovute proporzioni, non la prenderesti con un semplice : beh, manila dice solamente la sua.
    Non credi?
    penso che se non rispetto il regolamento del forum ,il proprietario ha tutto il diritto di buttarmi fuori e mi sembra giusto.
    Ultima modifica di Alesgas; 07/03/2009 alle 21:42 Motivo: UnionePost automatica

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da Alesgas Visualizza Messaggio


    Beh non li obbliga nessuno ad essere cattolici ci sono tante religioni nel mondo al limite fanno quella Fai Da Te che a me sembra la piu conveniente no?

    penso che se non rispetto il regolamento del forum ,il proprietario ha tutto il diritto di buttarmi fuori e mi sembra giusto.

    Vai forte col copia incolla!!!


    Questa comunque mi sembra come quelli che dicono : se no ti piace questo paese puoi pure andartene altrove.
    E no cari, io non solo voglio stare nel mio paese, ma voglio pure che sia come dico io, e quindi faccio di tutto per farcelo diventare.
    Se tutti quelli che , a periodi alterni se ne fossero andati, in italia ci sarebbero si e no un milione di persone ( tutti extracomunitari :biggrin2
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Rene
    Data Registrazione
    23/08/08
    Località
    Torre storta alias Pisa
    Moto
    attrezzo con 3 ciui + jappo da viaggio
    Messaggi
    2,742
    La chiesa non è mai stata aperta a NULLA! E lo dimostra la storia...sembrano un branco di pecoroni dietro ad un "prescelto" detto PAPA. Ma Gesù & C. avevano detto che la chiesa doveva essere così?!?!?
    C'è una chiesa ogni 100 METRI!!! Pagate da noi!!!

    Senza considerare che la chiesa ancora oggi (nel XXI secolo!!!) ha ancora potere decisionale...mette bocca in tutte le questioni.

    Via, via meglio andare a letto che mi viene una tristezza a vedere il papa tutte le domeniche alla finestra a predicare, poi Maradona lo va a trovare e lo prende anche in giro...

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    ragazzi.. non so voi.. ma secondo me parlare di ste cose non fa altro che riconoscere implicitamente il potere di qualcuno.. vi mettereste mai a discutere le decisioni di un demente?? non credo.. stiamo discutendo della demenza di 4 vecchie mummie che hanno paura del libero pensiero.. gli animali morenti le tentano tutte prima di lasciarsi morire.. che muoiano in pace, nostra, non loro..
    Potrei darti ragione se non fosse che: la chiesa non é fatta da 4 vecchie mummie dementi in via d'estinzione ma bensì da gruppi di potere, sia economici che politici. Non si creda che quello che viene detto per voce vaticana siano parole che rispecchiano una sincera morale. Dietro a quelle parole ci sono disegni politico-sociali, nonché economici ben chiari.
    Le verre est un liquide lent

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Vai forte col copia incolla!!!


    Questa comunque mi sembra come quelli che dicono : se no ti piace questo paese puoi pure andartene altrove.
    E no cari, io non solo voglio stare nel mio paese, ma voglio pure che sia come dico io, e quindi faccio di tutto per farcelo diventare.
    Se tutti quelli che , a periodi alterni se ne fossero andati, in italia ci sarebbero si e no un milione di persone ( tutti extracomunitari :biggrin2




    voto lele
    elementi avvezzi alle semplificazioni ...
    tendenti vieppiu' a rifiutare l'esercizio cogitativo
    preferendo ...ahime'...che qualcuno ...indichi loro la retta via

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. PettiRAT 27 Aprile viaggio nel Medioevo con Mcgripp
    Di Black Death nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 28/04/2008, 19:37
  2. 20 Aprile...in viaggio nel MedioEvo. PettiRAT ci sei?
    Di mcgripp nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 21/04/2008, 08:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •