
Originariamente Scritto da
Luigi
è una razza in via di estinzione, è vero. Ci vorrà forse un altro secolo ma sono destinati a sparire , il problema è che si trasformeranno in un qualcosa di diverso e sarei curioso di sapere in cosa ma io non ci saro' purtroppo
si ma almeno in questo la chiesa non c'entra niente. Era un diritto del feudatario che spesso si risolveva in una somma in denaro
purtroppo , come qualcuno ha già fatto notare, anche le questioni di coscienza diventano materia di diritto quindi , di conseguenza, diventa una questione politica , una questione politica assolutamente trasversale come dimostrano le posizioni divergenti all'interno degli stessi partiti (tutti i partiti) , per cui la tua sparata è completamente fuori luogo
a parte la confusione che fai tra Medioevo e Rinascimento che ne fu lo sbocco , e quindi la fine, perfino dal tuo semplice copia e incolla si evince, per chi non lo sapesse, ma ormai davvero in pochi lo ignorano, che la caratteristica piu' marcata del medioevo, e che ha contribuito alla cattiva fama di questo periodo (anche per certi versi immeritata, e su questo sono d'accordo con te) fu proprio il potere di coercizione e il clima di terrore imposto dalla chiesa il cui fine era solo quello di mantenere un potere che potesse essere indubitatamente al di sopra del potere dei re e degli imperatori...altro che unificare i popoli


e oggi , visto che la chiesa viaggia mediamente con qualche secolo di ritardo, ne dobbiamo ancora sopportare gli strascichi.
Quindi, mai affermazione di Medoro fu piu' vera