Dynojet lancia una nuova generazione di centraline aggiuntive: la Power Commander V. Va ad affiancare la III USB per le applicazioni sui modelli 2009.

Principali caratteristiche rispetto al Power Commander III USB

Dimensioni ridotte rispetto al Power Commander III
Alimentato direttamente dalla presa USB – non necessita di alimentazione ausiliaria a batteria se programmato a motore spento o smontato dalla moto.
Possibilità di scelta tra due mappe già inclusa (comando a levetta non incluso)
Predisposto per input da sensore marcia inserita o velocità (consente di variare la mappa in funzione della marcia inserita o della velocità di marcia)
Predisposta per input analogico ( consente di installare un sensore 0-5 volt e programmare una mappa di variazioni su input legati a pressione aspirazione o temperatura di esercizio)
Con l’input proveniente dal sensore di marcia inserita attivato, il PCV può consentire (su una moto a 4 cilindri) di mappare individualmente ogni cilindro e per ogni marcia inserita (totale di 24 mappe complessive).
Consente variazioni rispetto alle tarature carburante di base da -100% a +250%. (contro il +100% della PCIII USB), caratteristica utile su moto a 8 iniettori.
La schermata di programmazione ha il range di apertura gas diviso su 10 colonne (contro le 9 del programma PCIII USB)
Funzione pompa di ripresa migliorata (maggiore possibilità di regolazione e più ampi livelli di sensibilità)

Automappatura “Auto Tune”

Dynojet ha realizzato il kit di automappatura “Auto Tune”, fornito con una o più sonde Lambda a banda larga e centralina di controllo. Si monterà direttamente sul Power Commander V e consentirà il calcolo in automatico delle variazioni carburante necessarie con aggiornamento della mappa in tempo reale durante la marcia. Un interruttore consentirà di passare dalla mappa fissa presente nella Power Commander V alla automappatura anche durante la marcia del veicolo. Questa funzione era già stata introdotta con successo su alcune applicazioni Power Commander per modelli BMW. “Auto Tune” sarà in grado di sviluppare mappe per ogni marcia e per ogni cilindro separatamente.

quesdta ultima funzione mi sembra molto interessante, e rimanfo dell'idea che per una preparazione stradale del mezzo la PCIII o V sia sempre la migliore, con possibilità di fare mappe al banco e avere un DB praticamente sempre aggiornato.

PREZZI PER SPEED 1050

Centralina PC V
2009 E21-007 - - € 339,00
Nota: in preparazione
Kit Auto Tune
2009 AT-200 - - € 249,00

Nota: il funzionamento assorbe 3 amp / 36W

vISTO L'ASSORBIMENTO NON è CONSIGLIABILE SUI TIGER 1050.....