Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Power Commander V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712

    Power Commander V



    Dynojet lancia una nuova generazione di centraline aggiuntive: la Power Commander V. Va ad affiancare la III USB per le applicazioni sui modelli 2009.

    Principali caratteristiche rispetto al Power Commander III USB

    Dimensioni ridotte rispetto al Power Commander III
    Alimentato direttamente dalla presa USB – non necessita di alimentazione ausiliaria a batteria se programmato a motore spento o smontato dalla moto.
    Possibilità di scelta tra due mappe già inclusa (comando a levetta non incluso)
    Predisposto per input da sensore marcia inserita o velocità (consente di variare la mappa in funzione della marcia inserita o della velocità di marcia)
    Predisposta per input analogico ( consente di installare un sensore 0-5 volt e programmare una mappa di variazioni su input legati a pressione aspirazione o temperatura di esercizio)
    Con l’input proveniente dal sensore di marcia inserita attivato, il PCV può consentire (su una moto a 4 cilindri) di mappare individualmente ogni cilindro e per ogni marcia inserita (totale di 24 mappe complessive).
    Consente variazioni rispetto alle tarature carburante di base da -100% a +250%. (contro il +100% della PCIII USB), caratteristica utile su moto a 8 iniettori.
    La schermata di programmazione ha il range di apertura gas diviso su 10 colonne (contro le 9 del programma PCIII USB)
    Funzione pompa di ripresa migliorata (maggiore possibilità di regolazione e più ampi livelli di sensibilità)

    Automappatura “Auto Tune”

    Dynojet ha realizzato il kit di automappatura “Auto Tune”, fornito con una o più sonde Lambda a banda larga e centralina di controllo. Si monterà direttamente sul Power Commander V e consentirà il calcolo in automatico delle variazioni carburante necessarie con aggiornamento della mappa in tempo reale durante la marcia. Un interruttore consentirà di passare dalla mappa fissa presente nella Power Commander V alla automappatura anche durante la marcia del veicolo. Questa funzione era già stata introdotta con successo su alcune applicazioni Power Commander per modelli BMW. “Auto Tune” sarà in grado di sviluppare mappe per ogni marcia e per ogni cilindro separatamente.

    quesdta ultima funzione mi sembra molto interessante, e rimanfo dell'idea che per una preparazione stradale del mezzo la PCIII o V sia sempre la migliore, con possibilità di fare mappe al banco e avere un DB praticamente sempre aggiornato.

    PREZZI PER SPEED 1050

    Centralina PC V
    2009 E21-007 - - € 339,00
    Nota: in preparazione
    Kit Auto Tune
    2009 AT-200 - - € 249,00

    Nota: il funzionamento assorbe 3 amp / 36W

    vISTO L'ASSORBIMENTO NON è CONSIGLIABILE SUI TIGER 1050.....

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    la PC -V mi sembra un passo avanti per la possibilità di avere due mappe ( tipo con db killer o senza) e per il cablaggio semplificato, ma se riguarda solo i modelli dallo 09 in poi sono fuori gioco.non sono sicuro di aver capito l'auto tune , è veramente possibile avere una mappa "perfetta" in tempo reale? vedo comunque che l'aggiornamento riguarda la miscela aria - benzina e non l'anticipo.
    certo la figata sarebbe che a quel punto non c'è bisogno di mappare al banco, un bel vantaggio .

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Green Sail
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Speed Triple M.Y. 2008
    Messaggi
    5,086
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    la PC -V mi sembra un passo avanti per la possibilità di avere due mappe ( tipo con db killer o senza) e per il cablaggio semplificato, ma se riguarda solo i modelli dallo 09 in poi sono fuori gioco.non sono sicuro di aver capito l'auto tune , è veramente possibile avere una mappa "perfetta" in tempo reale? vedo comunque che l'aggiornamento riguarda la miscela aria - benzina e non l'anticipo.
    certo la figata sarebbe che a quel punto non c'è bisogno di mappare al banco, un bel vantaggio .
    Che tu sappia funziona anche sulle Speed 07 e 08 per i quali la PC III non è compatibile ?

    Per quanto riguarda l'autotune, certo può essere utile per portare la miscela aria combustibile a valori prossimi a quello stechiometrico nel caso in cui risulti "grassa", ma come fa a rilevare una miscela magra ?

    In quest'ultimo caso temo servirebbero trasduttori di temperatura perchè la centralina possa "accorgersene".

    Sbaglio ?

    Per quanto riguarda l'anticipo, la PC V permette di modificarlo oppure no ?

    Se lo permettesse ritengo che comunque siano necessari lanci al banco.

    Faccio un esempio: montiamo un filtro aria più aperto e scarico senza cat e maggiore sezione dei condotti...

    in tal caso, per sfruttare al massimo la nuova configurazione dovremmo aumentare la quantità di benzina iniettata poichè sta entrando più aria e probabilmente al salire dai giri dovremmo aumentare l'anticipo per permettere un combustione completa, peraltro esagerando con l'anticipo si possono fare danni.

    Premetto che le mie sono "riflessioni a voce alta" e non certezze !!


  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    è veramente possibile avere una mappa "perfetta" in tempo reale? vedo comunque che l'aggiornamento riguarda la miscela aria - benzina e non l'anticipo.
    certo la figata sarebbe che a quel punto non c'è bisogno di mappare al banco, un bel vantaggio .
    E' quello che fanno tutti i veicoli moderni quando girano in "closed loop", cioè modificando in tempo reale la carburazione in base ai valori in uscita dalla sonda ossigeno sullo scarico: la differenza starà nel fatto che con questa centralina Dynojet si potrà programmare una sorta di carburazione "ottimale" da mantenere alle varie condizioni, mentre nelle gestioni elettroniche di serie il valore "target" è ovviamente quello stechiometrico, che garantisce le minori emissioni inquinanti e non la massima potenza ottenibile.
    L'inculata è che un sistema simile è e sarà sempre e comunque lento a processare i dati in tempo reale, rispetto alle condizioni di funzionamento del motore: se il giochetto funzionasse, tutti lo userebbero da un pezzo nelle competizioni, tanto più che le varie centraline Magneti Marelli, Pectel PI, EFI e via dicendo, quelle maggiormente usate sui prototipi da corsa, sono di gran lunga più potenti di questa Power Commander, che bypassa l'unità di calcolo di serie sull'impianto elettrico originale.
    Oltre a tutto questo, la carburazione ideale da impostare come "target" nella Power Commander per le varie combinazioni regime/carico bisogna saperla, non se la inventa da sola..!!


    Con una Triumph, molto meglio usare il Tuneboy per la messa a punto: con un piccolo PC portatile, di quelli con schermo da 7, 8 pollici che al Lidl si portano via a 200 euro (penso, boh), piazzato dentro uno zainetto e collegato alla presa OBD sotto la sella della moto, si usa la funzione "acquisizione dati" per registrare gli output della sonda lambda durante dei giri in pista, o anche una gitarella sul solito passo montano, poi a casa si vede con calma com'è la carburazione al variare dei regimi, delle aperture del gas, delle temperature ecc..., e si interviene sulla mappatura modificando i valori specifici.
    Quello che fanno i team nelle sessioni di prove, con la piccola differenza che loro utilizzano centraline specifiche per l'acquisizione dati con 20, 50, 100 sensori collegati e centraline di gestione motore che processano algoritmi che alla Nasa si sognano.
    Ma nel piccolo della cafonaggine provinciale, non vedo l'ora di avere il Tuneboy, un miniportatile ed un zainetto per sentirmi anch'io un po' pilota ed un po' tecnico.

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Nota: il funzionamento assorbe 3 amp / 36W

    vISTO L'ASSORBIMENTO NON è CONSIGLIABILE SUI TIGER 1050.....
    mmmmmmmsahdusAHDUahdHhHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

    Ultima modifica di Dennis; 13/03/2009 alle 21:17 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di canepin
    Data Registrazione
    30/11/07
    Località
    ge/sv
    Moto
    explorer xcx
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    E' quello che fanno tutti i veicoli moderni quando girano in "closed loop", cioè modificando in tempo reale la carburazione in base ai valori in uscita dalla sonda ossigeno sullo scarico: la differenza starà nel fatto che con questa centralina Dynojet si potrà programmare una sorta di carburazione "ottimale" da mantenere alle varie condizioni, mentre nelle gestioni elettroniche di serie il valore "target" è ovviamente quello stechiometrico, che garantisce le minori emissioni inquinanti e non la massima potenza ottenibile.
    L'inculata è che un sistema simile è e sarà sempre e comunque lento a processare i dati in tempo reale, rispetto alle condizioni di funzionamento del motore: se il giochetto funzionasse, tutti lo userebbero da un pezzo nelle competizioni, tanto più che le varie centraline Magneti Marelli, Pectel PI, EFI e via dicendo, quelle maggiormente usate sui prototipi da corsa, sono di gran lunga più potenti di questa Power Commander, che bypassa l'unità di calcolo di serie sull'impianto elettrico originale.
    Oltre a tutto questo, la carburazione ideale da impostare come "target" nella Power Commander per le varie combinazioni regime/carico bisogna saperla, non se la inventa da sola..!!


    Con una Triumph, molto meglio usare il Tuneboy per la messa a punto: con un piccolo PC portatile, di quelli con schermo da 7, 8 pollici che al Lidl si portano via a 200 euro (penso, boh), piazzato dentro uno zainetto e collegato alla presa OBD sotto la sella della moto, si usa la funzione "acquisizione dati" per registrare gli output della sonda lambda durante dei giri in pista, o anche una gitarella sul solito passo montano, poi a casa si vede con calma com'è la carburazione al variare dei regimi, delle aperture del gas, delle temperature ecc..., e si interviene sulla mappatura modificando i valori specifici.
    Quello che fanno i team nelle sessioni di prove, con la piccola differenza che loro utilizzano centraline specifiche per l'acquisizione dati con 20, 50, 100 sensori collegati e centraline di gestione motore che processano algoritmi che alla Nasa si sognano.
    Ma nel piccolo della cafonaggine provinciale, non vedo l'ora di avere il Tuneboy, un miniportatile ed un zainetto per sentirmi anch'io un po' pilota ed un po' tecnico.

    "tanto di cappello" per la spiegazione.........
    Triple Inside forever...

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    ciao Pier Paolo, ne so quanto te, nel senso che il tiger ha riportato quello che si trova sul sito PC sul nuovo prodotto. io la interpreto nel senso che funziona per modelli dallo 09 in avanti e che l'auto tune modifica l'alimentazione e non l'anticipo, rilevando i dati necessari tramite sonda lambda. Ci vorrebbe una cavia con 600 euri da spendere!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Green Sail
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Speed Triple M.Y. 2008
    Messaggi
    5,086
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    ciao Pier Paolo, ne so quanto te, nel senso che il tiger ha riportato quello che si trova sul sito PC sul nuovo prodotto. io la interpreto nel senso che funziona per modelli dallo 09 in avanti e che l'auto tune modifica l'alimentazione e non l'anticipo, rilevando i dati necessari tramite sonda lambda. Ci vorrebbe una cavia con 600 euri da spendere!


    600 euri ? ! ?

    ... e se la mettessi in lista nozze ??


  8. #8
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007
    Ma io mi chiedo il perche , mettere una centralina aggiuntiva , se la notra é programmabile!


    Mah! Sará che sono ignorante!
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di steve78
    Data Registrazione
    12/08/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Speed 1050 Full Carbon
    Messaggi
    3,508
    Citazione Originariamente Scritto da fabiodex Visualizza Messaggio
    Ma io mi chiedo il perche , mettere una centralina aggiuntiva , se la notra é programmabile!


    Mah! Sará che sono ignorante!

    quoto... me lo chiedo anch'io.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da steve78 Visualizza Messaggio
    quoto... me lo chiedo anch'io.
    No quella triumph non è programabile è dotata di un eprom su cui puoi caricare varie mappe, quelle che ha il conce triumph e basta. Non puoi partire da quelle mappe modificandone i parametri ( a meno che tu non abbia i codici triumph...)

    differente son quelle ducati 4V o aprilia la cui eprom è stacabile e quindi puoi metterci quelle che ti pare in teoria.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Power commander PC3
    Di zorro21 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 17:57
  2. power commander
    Di nikylo nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/01/2010, 11:12
  3. POWER COMMANDER III
    Di sandro.quaranta nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/11/2008, 18:16
  4. Help Power Commander!!
    Di HMS-69 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28/12/2006, 23:54
  5. power commander
    Di claudi nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13/12/2006, 09:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •