Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 299

Discussione: ALTERNATORE per SpeedTriple 955 del 2002, la soluzione ai problemi dello STATORE

  1. #151
    TCP Rider L'avatar di nicola ieraci
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Soverato
    Moto
    speed 955
    Messaggi
    114
    ragazzi una domanda: Posso montare uno statore Aprilia rsv 1000 r del 2002 alla mia speed 955 i del 2002?? sono compatibili ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Come tutti sapete , per l'ennesimo problema elettrico, ho deciso di sventrare la moto e, in seguito alla sostituzione a suo tempo dello statore originale, ho deciso di farvi vedere com'e' messo quello Crucco ( riferimento Tommotec su baia e sito ufficiale ) .

    Ecco a voi lo statore dopo 3 anni di utilizzo quasi continuo ( 4 stagioni ):







    Gli avvolgimenti sono ancora ottimi, i cavi ben isolati e il suo lavoro lo fa ancora egregiamente ( piu' o meno 13 V ) .

    Per quanto mi riguarda, non so come mai gli statori per 1050 soffrano cosi' tanto, ma per la mia 955 li consigliero' sempre... Sicuramente migliori di quelli di mamma Triunz ( con avvolgimenti belli visibili senza un minimo di isolamento dall'esterno.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #153
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    senti ma è compatibile con il 1050?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #154
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    non credo
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #155
    Per tutti quelli che si trovano con problemi elettrici ,consiglio di non fasciarsi la testa :Sono tutti risolvibili nel proprio box
    Partiamo dalla batteria che non carica I problemi sono 2 : regolatore o statore Il primo si controlla col tester a corrente continua per vedere se carica a 12.5 V sui poli della batteria Lo statore invece si misura in corrente alternata del tester staccando il morsetto che va dal carter dell'alternatore al regolatore Ora abbiamo tre poli e col terster si toccano a due a due per i tre poli a motore acceso Ogni volta che si fa questo la tensione deve essere di 10v (sono tre bobine) in tot 30v Se alla misurazione corrisponde 0 V o sotto i 10V vuol dire che una bobina e' andata Niente panico Si svitano i dadi del carter e si sfila il coperchio facendo attenzione alla guarnizione staccano anche il tubo di mandata dell'olio Ci vuole in po' di forza perche' attaccato al coperchio cì'e' lo statore che e' calamitato dal ruttore Tenete una bacinella quando lo rimuovete perche' esce un bicchiere di olio essendo a bagno per il raffreddamento e ricordarsi a operazione finita di rimettere olio nel carter Ora avete in mano il coperchio Lo statore e' tenuto con tre viti a brugola Svitate e lo staccate ricordando la posizione originale e togliendo anche il fermacavo a linguetta Andate su Ebay De e ordinate lo statore per 149 Eu Per il 1050 fate attenzione perche' dal 2005 hanno cambiato il diametro quindi misuratelo col calibro Per il 955 sono tutti uguali Aspettate 3 gg e vi viene consegmato lo statore migliore di quello originale Rifate l'operazione inversa e gia' che ci siete controllate i vari morsetti Se il regolatore e' andato non assorbe la corrente e si fondono i contatti Un'oretta scarsa di lavoro e Buona accensione

  7. #156
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Avevo preso lo statore su ebay.de
    Una vera merda l originale mi era durato 90 mila km quello tedesco dopo 20 dava problemi e a 30 l ho cambiato con un emp
    E gia letto sul web di altri che hanno avuto problemi con gli statori tedeschi (lima credo) nel mio caso creavano una resistenza tale da sciogliere i connettori
    La batteria la caricava ma alla lunga avrebbe sciolto l impianto elettrico meno male l ho cambiato in tempo evitando i danni

    13 v vuol dire che sta morendo. ..un buon statore carica 13.8 14

  8. #157
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    tiger quello che hai preso tu emp equello della fabbrica di chieti?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #158
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,786
    Citazione Originariamente Scritto da marco losi Visualizza Messaggio
    Per tutti quelli che si trovano con problemi elettrici ,consiglio di non fasciarsi la testa :Sono tutti risolvibili nel proprio box
    Partiamo dalla batteria che non carica I problemi sono 2 : regolatore o statore Il primo si controlla col tester a corrente continua per vedere se carica a 12.5 V sui poli della batteria Lo statore invece si misura in corrente alternata del tester staccando il morsetto che va dal carter dell'alternatore al regolatore Ora abbiamo tre poli e col terster si toccano a due a due per i tre poli a motore acceso Ogni volta che si fa questo la tensione deve essere di 10v (sono tre bobine) in tot 30v Se alla misurazione corrisponde 0 V o sotto i 10V vuol dire che una bobina e' andata Niente panico Si svitano i dadi del carter e si sfila il coperchio facendo attenzione alla guarnizione staccano anche il tubo di mandata dell'olio Ci vuole in po' di forza perche' attaccato al coperchio cì'e' lo statore che e' calamitato dal ruttore Tenete una bacinella quando lo rimuovete perche' esce un bicchiere di olio essendo a bagno per il raffreddamento e ricordarsi a operazione finita di rimettere olio nel carter Ora avete in mano il coperchio Lo statore e' tenuto con tre viti a brugola Svitate e lo staccate ricordando la posizione originale e togliendo anche il fermacavo a linguetta Andate su Ebay De e ordinate lo statore per 149 Eu Per il 1050 fate attenzione perche' dal 2005 hanno cambiato il diametro quindi misuratelo col calibro Per il 955 sono tutti uguali Aspettate 3 gg e vi viene consegmato lo statore migliore di quello originale Rifate l'operazione inversa e gia' che ci siete controllate i vari morsetti Se il regolatore e' andato non assorbe la corrente e si fondono i contatti Un'oretta scarsa di lavoro e Buona accensione
    Ma ne sei proprio sicuro?

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Avevo preso lo statore su ebay.de
    Una vera merda l originale mi era durato 90 mila km quello tedesco dopo 20 dava problemi e a 30 l ho cambiato con un emp
    E gia letto sul web di altri che hanno avuto problemi con gli statori tedeschi (lima credo) nel mio caso creavano una resistenza tale da sciogliere i connettori
    La batteria la caricava ma alla lunga avrebbe sciolto l impianto elettrico meno male l ho cambiato in tempo evitando i danni

    13 v vuol dire che sta morendo. ..un buon statore carica 13.8 14
    Nel mio caso, mai arrivato a voltaggi cosi' elevati: lo scopo del circuito elettrico di alimentazione ( statore regolatore batteria ) e' quello di generare sufficiente Voltaggio per bypassare la batteria stessa in fase di utilizzo della moto, mantenendo pero' il voltaggio superiore a 12 V .

    Il mio statore crucco ha 3 anni e rotti, le foto dimostrano che non e' per niente usurato, il suo lavoro lo faceva egregiamente, come pure il regolatore ( crucco a sua volta ).

    Rimango dell'idea che la prima cosa da fare dopo la sostituzione del regolatore e' quello di SPOSTARLO in una posizione piu' consona, dove si possa raffreddare meglio e quindi dissipare il calore che genera, oppure passare al MOSFET, e verificare che lo statore non abbia subito danni dovuti al regolatore cotto.
    Nel caso dello statore, io posso parlare per la mia esperienza: il voltaggio era mai piu' di 13.4 V in marcia, 12.9 13 fermo ma con moto accesa... Mai avuto problemi di carica ( il voltaggio era sempre tenuto sotto controllo con la nuova strumentazione ) .

    Citazione Originariamente Scritto da l'eugenio Visualizza Messaggio
    Ma ne sei proprio sicuro?
    direi proprio di si ...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  11. #160
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    Nel mio caso, mai arrivato a voltaggi cosi' elevati: lo scopo del circuito elettrico di alimentazione ( statore regolatore batteria ) e' quello di generare sufficiente Voltaggio per bypassare la batteria stessa in fase di utilizzo della moto, mantenendo pero' il voltaggio superiore a 12 V .

    Il mio statore crucco ha 3 anni e rotti, le foto dimostrano che non e' per niente usurato, il suo lavoro lo faceva egregiamente, come pure il regolatore ( crucco a sua volta ).

    Rimango dell'idea che la prima cosa da fare dopo la sostituzione del regolatore e' quello di SPOSTARLO in una posizione piu' consona, dove si possa raffreddare meglio e quindi dissipare il calore che genera, oppure passare al MOSFET, e verificare che lo statore non abbia subito danni dovuti al regolatore cotto.
    Nel caso dello statore, io posso parlare per la mia esperienza: il voltaggio era mai piu' di 13.4 V in marcia, 12.9 13 fermo ma con moto accesa... Mai avuto problemi di carica ( il voltaggio era sempre tenuto sotto controllo con la nuova strumentazione ) .



    direi proprio di si ...
    Credo che tu non abbia capito bene il mio problema: lo statore forniva i VOLT nevessari per caricare la batteria ( controllare solo il voltaggio ai poli della batteria non basta per capire se lo statore è in buono stato) ma visto che al suo interno generava una resistenza elevata per arrivare a quei VOLT generava una corrente trifasica ( visto che diventano volt dopo il regolatore) elevata tanto da surriscaldare i fili.

    Il fatto che il tuo abbia tre anni vuol dire poco, se la moto sta ferma lo statore non si danneggia , io in tre anni faccio almeno 36 mila km...poi se ho capito bene non credo parliamo della stessa marca.

    Visti gli innumerevoli problemi elettrici che hai avuto, hai mai pensato che potevano essere dovuti anche a questo?

Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MA QUALE ALTERNATORE?? E' LO STATORE!!
    Di zap1976 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 01/04/2023, 12:55
  2. alternatore/statore
    Di zanna82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10/05/2011, 08:15
  3. AIUTOOOO statore/alternatore ...ko
    Di chicco73 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09/07/2009, 21:11
  4. AIUTOOOO statore/alternatore ...ko
    Di chicco73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/07/2009, 15:12
  5. Alternatore/Statore per Speed Four
    Di slowhand1980 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/10/2008, 17:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •