ragazziii ma come faccio a capire se il guasto che ho è l'alternatore???
nel caso dovessi acquistarlo e montarlo da solo..avrei problemi??...di cosa ho bisogno una volata smontato il coperchio??
ragazziii ma come faccio a capire se il guasto che ho è l'alternatore???
nel caso dovessi acquistarlo e montarlo da solo..avrei problemi??...di cosa ho bisogno una volata smontato il coperchio??
Quando parli dei problemi dello statore e tratti della Speed Triple 955 '02 ti riferisci anche ai modelli prodotti gli anni successivi (fino al 2004) oppure solo ai modelli di quell'anno e poi si sono accorti del difetto e l'hanno corretto per i modelli successivi?
Ci sono persone che parlano, parlano ... finché finalmente trovano qualcosa da dire.


cettu


La diagnosi del problema all'alternatore è semplice e non richiede si smontare nulla: basta un multimetro e misurare le 3 tensioni ai morsetti (vedi qui http://www.forumtriumphchepassione.c...rte-piu-3.html).
Il tuo meccanico però dovrebbe sapertela fare.
Se poi come dici in un altro topicc hai "problemi di dispersione" (un possibile corto circuito lungo l'impianto elettrico) che porta a bruciare il fusibile dei 30 ampere, occorre che verifichi meglio la cosa magari andando da un elettrauto.
Di + non so dirti..![]()
stesso problema anche a me MI SI è BRUCIATO IERI,QUINDI A RIDOSSO DALLE FERIE...


Allora, io ho lo stesso problema e ho una speed triple del 2004 ed ho appena cambiato la batteria ma non ho risolto niente. Ho eseguito la procedura scritta in precedenza da Adri66 per verificare se era l'alternatore guasto ma invece non lo è e da tutte tre le fasi mi escono 15 - 16 volt, quindi presumo che sia il regolatore di tensione rotto anche perchè dopo circa 5 minuti che la moto è accesa diventa incandescente. Come si fa e qual'è la procedura per verificare se il regolatore di tensione è guasto?


Le tensioni rilevate tra le 3 fasi dell'alternatore (a monte del regolatore quindi) devono crescere con i giri motore in modo costante.
Ai capi della batteria invece (a valle del regolatore di tensione quindi) il valore non dovrebbe superare i 14-14.5 volt, cosa che se accade segnala un problema al regolatore.
Se poi diventa incandescente è significativo della presenza di un problema...
Occorre che verifichi se ne esistono di equivalenti evitando il salasso da 350 euro del pezzo originale.


Ho verificato ed è partito il regolatore di tensione. Grazie Adri per la dritta.


Adri, sai dirmi per caso che cavolo di regolatore di tensione potrei comprare (la mia è una speed triple del 2002) al posto di quello originale che costa un botto? Qui da me nessuno mi sa dare una risposta....Grazie![]()