Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
Credo che tu non abbia capito bene il mio problema: lo statore forniva i VOLT nevessari per caricare la batteria ( controllare solo il voltaggio ai poli della batteria non basta per capire se lo statore è in buono stato) ma visto che al suo interno generava una resistenza elevata per arrivare a quei VOLT generava una corrente trifasica ( visto che diventano volt dopo il regolatore) elevata tanto da surriscaldare i fili.

Il fatto che il tuo abbia tre anni vuol dire poco, se la moto sta ferma lo statore non si danneggia , io in tre anni faccio almeno 36 mila km...poi se ho capito bene non credo parliamo della stessa marca.

Visti gli innumerevoli problemi elettrici che hai avuto, hai mai pensato che potevano essere dovuti anche a questo?
Parlavo della Speed culona, comunque ... La moto non e' mai stata ferma, se non per i lavori invernali di personalizzazione, per il resto ha sempre girato.
Quando cambiai lo statore la moto aveva poco piu' di 40.000 km ( ed era ancora originale in tutto ), a Man ne aveva 78.000 e rotti. Il regolatore 6 mesi dopo mi lascio' a sua volta.

Per quanto riguarda i problemi elettrici, non sono in alcun modo legati a questo: infatti il problema al 99% risiedeva nell'impianto elettrico, cosa che abbiamo potuto constatare solamente in fase di smontaggio totale della moto... Alcuni cavi erano spellati, o comunque non propriamente isolati, che portavano a masse localizzate sotto la batteria ... Ecco il motivo dei singhiozzi della moto e dello spegnimento con conseguente scaricamento della batteria in poche ore.

Ripeto: i voltaggi erano verificati dalla strumentazione, e non hanno mai avuto problemi.