Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Modifiche forcelle ed omologazioni

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di StreetPao
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Jesi
    Moto
    Street Jet Black
    Messaggi
    224

    Modifiche forcelle ed omologazioni

    In questi giorni sto dando un'occhiata tra i diversi produttori ai vari kit per forcelle e monoammortizzatori, magari per fare un regalo alla mia Street N.
    In tutte le schede tecniche però non vedo nessun riferimento all'omologazione dei prodotti.
    Come bisogna regolarsi per questo tipo di modifiche?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    vedi omologazioni su mono e forcelle?

    no.

    puoi fare ciò che vuoi...cambiare un kit interno , o forcelle , piastre , mono, non implica revisione....puoi farlo tranquillamente.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da actarus Visualizza Messaggio
    vedi omologazioni su mono e forcelle?

    no.

    puoi fare ciò che vuoi...cambiare un kit interno , o forcelle , piastre , mono, non implica revisione....puoi farlo tranquillamente.
    inzomma...........piastyre devono rimanere con offset originali e in teoria essere marchiate CEE..............non te le puoi fare a casa tua........

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di StreetPao
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Jesi
    Moto
    Street Jet Black
    Messaggi
    224
    Il fatto è che non vedendo alcun riferimento all'omologazione, credevo che montando qualche pezzo ci potessero essere problemi con l'assicurazione (vedi rinuncia alla copertura in caso di incidente).

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da StreetPao Visualizza Messaggio
    Il fatto è che non vedendo alcun riferimento all'omologazione, credevo che montando qualche pezzo ci potessero essere problemi con l'assicurazione (vedi rinuncia alla copertura in caso di incidente).
    per quell basta anche un manubrio piu stretto ...........o largo visto che è vinxcolato alle misure sul libretto ( larghezza moto)

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di StreetPao
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Jesi
    Moto
    Street Jet Black
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    per quell basta anche un manubrio piu stretto ...........o largo visto che è vinxcolato alle misure sul libretto ( larghezza moto)
    Si ma per quanto riguarda le sospensioni? Andando a mettere un kit aftermarket non si modificano le quote riportate a libretto.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Rene
    Data Registrazione
    24/08/08
    Località
    Torre storta alias Pisa
    Moto
    attrezzo con 3 ciui + jappo da viaggio
    Messaggi
    2,742
    Una tolleranza c'è per via della catena. Una catena nuova accorcierà la moto, una usurata e regolata al max allungherà l'interasse. E' chiaro che è poca cosa; ma ad essere puntigliosi anche di serie le misure possono variare.

    Per il manubrio, allora anche cambiando i contrappesi si cambia la larghezza. Quindi neppure quelli si potrebbero cambiare?!?!?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    inzomma...........piastyre devono rimanere con offset originali e in teoria essere marchiate CEE..............non te le puoi fare a casa tua........
    QUOTO

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    per quell basta anche un manubrio piu stretto ...........o largo visto che è vinxcolato alle misure sul libretto ( larghezza moto)
    QUOTO

    Citazione Originariamente Scritto da StreetPao Visualizza Messaggio
    Si ma per quanto riguarda le sospensioni? Andando a mettere un kit aftermarket non si modificano le quote riportate a libretto.
    Non modifichi quote ma se ad es. il mono è marchiato, se lo sostituisci la moto non è + conforme alla fiche di omologazione, stessa cosa se monti il kit nella forcella: non sostituisci il pezzo ma lo "manometti" cioè lo rendi difforme dalle sue specifiche di omologazione...
    In teoria non potresti toccare niente o quasi.
    Discorso a parte il fatto che le modifiche siano migliorative, che la possibilità che ti facciano storie è remota, quella che ti facciano il c#lo in caso di sinistro molto grave idem ecc ecc , ma in Italia PER ORA e PURTROPPO la storia è questa.
    Ultima modifica di superIII; 16/03/2009 alle 20:56 Motivo: UnionePost automatica

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    QUOTO



    QUOTO



    Non modifichi quote ma se ad es. il mono è marchiato, se lo sostituisci la moto non è + conforme alla fiche di omologazione, stessa cosa se monti il kit nella forcella: non sostituisci il pezzo ma lo "manometti" cioè lo rendi difforme dalle sue specifiche di omologazione...
    In teoria non potresti toccare niente o quasi.
    Discorso a parte il fatto che le modifiche siano migliorative, che la possibilità che ti facciano storie è remota, quella che ti facciano il c#lo in caso di sinistro molto grave idem ecc ecc , ma in Italia PER ORA e PURTROPPO la storia è questa.

    In germania è piu semplice tu puoi montare tutto quello che vuoi se il TUV lo ha omologato per la tua moto, oppure puoi presentarti al TUV per l'omologazione del tuo componente.
    In teoria sospensioni e freni nella auto risultano materiali di consumo e possono essre sistituiti con altri OMOLOGATI per quel modello ( nelle auto mi pare ci sia anche lo scarico) ma non so se si estende anche alle moto.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    non so come sia in italia...ma penso che sia come qui da me, se non peggio...


    da me:

    puoi modificare a piacere tutto quello che non si vede (per ovvi motivi..), tutto quello che si vede però...deve essere omologato, quindi se cambi le piastre...devono essere omologate per il modello specifico di moto!(non puoi fartele fare dal fresaiolo di fiducia, nemmeno se le fai uguali alle originali...) stessa cosa per mono,...se non é originale deve essere omologato altrimenti...ti incul***





    in germania invece si può omologare tutto quello che ha senso (perché hai a che fare con gente che ci capisce...). teoricamente questo dovrebbe essere anche il caso a breve in italia...

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    In germania è piu semplice tu puoi montare tutto quello che vuoi se il TUV lo ha omologato per la tua moto, oppure puoi presentarti al TUV per l'omologazione del tuo componente.
    In teoria sospensioni e freni nella auto risultano materiali di consumo e possono essre sistituiti con altri OMOLOGATI per quel modello ( nelle auto mi pare ci sia anche lo scarico) ma non so se si estende anche alle moto.
    per quanto riguarda i pezzi omologati (in svizzera siamo più fortunati che in italia, ma non al livello dei tedeschi...) cmq, da noi si trovano modifiche omologate per auto:
    -dischi freno
    -ammortizzatori
    -molle
    -rollbar
    -kit carrozzeria
    -scarico
    -filtri aria
    -cerchi in lega
    -fari
    -tubature in treccia
    e ancora altro che non mi viene in mente...


    per moto:
    -scarico
    -pedane
    -fari
    -dischi freno
    -tubature in treccia
    Ultima modifica di Turbo-555; 17/03/2009 alle 10:12 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuove omologazioni UE per le moto
    Di marco_bonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06/10/2010, 09:11
  2. omologazioni scarichi
    Di MUSTKK nel forum Speed Triple
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 29/12/2009, 07:37
  3. Omologazioni Modern Classic
    Di Wacko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 111
    Ultimo Messaggio: 24/11/2008, 08:57
  4. omologazioni
    Di Tommy-1050 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/02/2008, 18:06
  5. omologazioni
    Di moto 79 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27/01/2008, 10:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •