La Harley Davidson è in crisi anche d'identità - Corriere della Sera
ops volevo dire Harley...


La Harley Davidson è in crisi anche d'identità - Corriere della Sera
ops volevo dire Harley...
Ultima modifica di Big Boss Band; 23/03/2009 alle 10:36 Motivo: UnionePost automatica






pero' il cambio favorevole le rende meno inarrivabili...
esteticamente eterne.
meccanicamente obsolete.
pesanti e poco manovrabili.
eppure hanno un fascino che mai le repliche sapranno eguagliare.
ne ho provata qualcuna di recente.
inguidabili.
pero' sono belle sculture di metallo.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo










per carita'...
le valutazioni son soggettive...e tutte rispettabili
harley
ha creato un mito
una leggenda
identifica il mondo custom...
per la verita' un pelo appiattito e uniformantesi ai dettami di milwaukee
ma
una rocket o un vn 2000 o una yama 1900...
sono superiori in tutto(e' sufficiente inoltrarsi in qualche sito americano e leggersi le varie comparative)...............................
anche se non hanno l'aquila sul serbatoio![]()
Non sono d'accordo Bruno... Quando compri una Ferrari sai di avere qualcosa di esclusivo, ma c'è dietro un lavoro quasi artigianale ed una tecnologia che potrebbe giustificare il prezzo... Le Harley le fanno come le ciambelle... e, IMO, non rappresentano più lo spirito HD... in più ci prendono per il culo solo in Europa. In America una Sportster® 1200 Nightster nuova costa 7000 €!!! Per non parlare dell'usato...
Poi lo sai che anch'io sono un pò... come dire Sire... Comunista!

spero solo che in tempo di crisi non accettino troppi compromessi... ke ke se ne dica le H.D sono comunque un punto di riferimento.





