Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: modifiche e tuning

  1. #1
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220

    modifiche e tuning

    Il Governo modifica il Codice della Strada e dà via libera al tuning. Non servirà più il famigerato "nulla osta" delle Case produttrici, ma rimangono ancora alcuni dubbi da chiarire. Il principio alla base della nuova normativa, approvata lo scorso febbraio e in attesa dei decreti di attuazione, è sostanzialmente di natura economica. In Europa vige la libera concorrenza e la libera circolazione delle merci ma, in Italia, una serie di norme troppo restrittive ha avuto storicamente l’effetto di limitare la fantasia e le possibilità d’azione degli appassionati di tuning. Questo ha di conseguenza limitato anche lo sviluppo economico per le aziende che producono – o importano – parti speciali, imponendo che ogni modifica passasse sotto la "tagliola" del beneplacido tecnico dato dalle Case costruttrici, spesso difficile da ottenere.

    "NULLA OSTA" ADDIO
    Ora però le cose sembra che siano cambiate, perché fra le più importanti modifiche introdotte dalla nuova legislazione - e contenute nel nuovo articolo 75 del Codice della Strada - c’è proprio l’abolizione dell’obbligo di ottenere il "nulla osta" (cioè la non opposizione) delle Case per poter modificare la propria auto o la propria moto. Quando la Legge sarà a regime, quindi, bisognerà solo preoccuparsi di acquistare prodotti omologati (in Europa e non necessariamente in Italia) e di recarsi presso alcuni Enti certificatori per le modifiche più importanti, o presso officine e carrozzerie accreditate per la verifica del solo esatto montaggio.

    IN ATTESA DEI REGOLAMENTI
    Rimangono alcune zone grigie in questa nuova normativa che, si pensa, verranno definitivamente chiarite entro tre/quattro mesi, quando saranno disponibili i decreti attuativi e saranno resi pubblici gli elenchi delle componenti che non prevedono più l’obbligo di nulla osta, le procedure per farsi certificare il montaggio a regola d’arte di queste componenti e, soprattutto, quali enti saranno abilitati a rilasciare tali certificazioni.

    TEMPI LUNGHI
    Purtroppo, considerando i tempi tecnici per la stesura di tutta questa documentazione, c’è già chi auspica che lo Stato italiano recepisca perlomeno le modalità e le specifiche già accettate e "rodate" in Paesi più avanti del nostro, come per esempio la Germania. Lì, da anni, esiste un ente privato e super partes – il TÜV - che si occupa di tutte le problematiche relative alle omologazioni e alle certificazioni delle modifiche fatte sul prodotto di serie: se l’Italia volesse replicarne la documentazione da zero (riguardante oltre 1500 componenti) secondo alcuni impiegherebbe oltre dieci anni… Con buona pace della liberalizzazione e della semplificazione delle procedure.

    SICURE SOLO LE MULTE
    Non bisogna però fare l’errore di eccedere in senso opposto. Se prima nulla – o quasi – era permesso, ora non si deve pensare che qualunque cosa sarà lecita. Intanto, perché la nuova norma già prevede le sue brave sanzioni (da 357,00 a 1.433,00 euro) per chi si farà "pizzicare" con una modifica non certificata secondo le nuove regole. Poi, perché la norma non lascia campo libero a qualunque modifica perché, se da una parte sarà lecito montare sostanzialmente qualunque prodotto omologato, dall’altro rimarrà l’obbligo di visita in Motorizzazione e relativa omologa del mezzo per i lavori più impegnativi.

    AMMESSO IL FAI DA TE
    È il caso dei cosiddetti "esemplari unici", o comunque di tutte quelle auto – o moto – prodotte in piccolissima serie. Chi vorrà auto-costruirsi la propria kit-car, o la propria custom estrema, nel box di casa potrà perciò farlo d’ora in avanti, ma per circolarci dovrà affidarsi a uno dei nuovi centri accreditati dallo Stato, il quale verificherà la sicurezza del veicolo e la sua corrispondenza alle leggi tecniche in materia. Se il centro tecnico autorizzerà le modifiche, il passo successivo sarà recarsi in Motorizzazione per fare la visita di prova e l’aggiornamento del libretto di circolazione.

    È USCITA COL BUCO
    Siccome siamo in Italia, però, anche per questa nuova normativa non manca il suo bravo "buco" legislativo a limitarne l’efficacia. La modifica introdotta per l'articoli 75 del Codice della Strada, infatti, lascia invariato il successivo articolo 78, il cui regolamento d'attuazione (art. 236), stabilisce l'obbligo di visita e prova per la sostituzione di alcuni componenti omologati quali, ad esempio, l'impianto frenante. La speranza è che i futuri decreti d’attuazione mettano a posto la situazione, dando finalmente impulso a un settore che fino a ora ha sofferto di un eccesso di rigore, ma che va regolamentano con attenzione perché ne va di mezzo la sicurezza stradale, quindi quella di tutti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    be comunque gia mi sembra un passo avanti...speriamo bene!
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  4. #3
    Staff SCT L'avatar di Andrea35
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    Catania
    Moto
    Sprint ST 1050 .ABS. In vendita
    Messaggi
    2,981
    il solito stile italianoooo
    Sezione Catania Triumph Staff
    Visita il Blog S.C.T.

    6 Etna Day Triumph Catania 1-2-3 Giugno 2012

  5. #4
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    scusate...vado al solo...io ho un cerchio da 18 davanti e 16 ditetro...potrò montare 2 17 come le altre Legend o TBS?giusto per fare un esempio pratico

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    Citazione Originariamente Scritto da TB Herbie 53 Visualizza Messaggio
    scusate...vado al solo...io ho un cerchio da 18 davanti e 16 ditetro...potrò montare 2 17 come le altre Legend o TBS?giusto per fare un esempio pratico
    che fai herbie? la media?

    WE ARE GENOA!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    Citazione Originariamente Scritto da TB Herbie 53 Visualizza Messaggio
    scusate...vado al solo...io ho un cerchio da 18 davanti e 16 ditetro...potrò montare 2 17 come le altre Legend o TBS?giusto per fare un esempio pratico
    per abbassare il baricentro della panza ?
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

Discussioni Simili

  1. Generazioni tuning
    Di alessandro2804 nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/05/2010, 18:54
  2. Virtual Tuning
    Di Pio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 06:55
  3. E adesso...tuning.
    Di goblin73 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28/10/2009, 12:04
  4. Tuning USA per le Triumph
    Di HMS-69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 24/02/2007, 08:58
  5. CAR TUNING
    Di krupica nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18/05/2006, 16:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •